<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigliatemi voi... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigliatemi voi...

d15/11 ha scritto:
in termini di prestazioni, non migliori passando a quelle citate....
probabilmente guadagni in termini di sensazioni, ma è altra cosa;
in qeusto caso i tdi presi in considerazione sono meno potenti della tua attuale corsa ma hanno una coppia più robusta....se questo è quello che cerchi allora vanno bene, altrimenti rimarrai deluso; probabilmente guadagni in elasticità e spinta ai bassi ma per i sorpassi rimpiangerai la corsa.
per fare un salto di qualità nelle prestazioni dalla tua attuale corsa dovresti passare ad un tdi da almeno 100 cv.
ti sconsiglierei il tdi 3 cilindri della ibiza; motore obsoleto, molto rumoroso, e dal fiato molto corto, buono però per consumare poco.

il 1.2 tdi seat motore obsoleto??? :rolleyes: :rolleyes: :D :D
 
minchia quanto costa la c3.

Puoi anche andare sulla polo se hai soldi da spendere oppure sulla clio altrimenti asiatiche a gasolio se esistono.

ce la cruze della chevrolet che dovrebbe stare intorno a 16/18 mila euro
 
kampione ha scritto:
il 1.6 con un 1.500 euro in più riesco a prenderlo però mi spaventa l'assicurazione.. c'è qualche utente che lo possiede e può darmi delucidazioni prima che vado in agenzia a fare i preventivi?? sono in classe 1

resta da vedere anche quanto mi valutano la mia opel spero e sottolineo spero sui 9000 euro compreso lo sconto ;)

cmq i complimenti a questo forum per la velocità e la gentilezza dei suoi utenti.

Ciao, sui motori in questione, ti hanno dato informazioni ottime e non credo posso aggiungere altro oltre all'ovvio.

Mi permetto di dirti per l'assicurazione...Ho una Opel Omega 2.5 TD, ha 130CV (96 Kw, credo) e pago di assicurazione (annuo in una rata) 321 ? e spiccioli. Ho massimale di 5 milioni + 5 milioni + 5 milioni (sono tre voci in funzione della tipologia d'incidente) con l'opzione per l'avvocato (non ricordo come si chiama, è quello che in caso di contenzioso, coprono le spese giuridiche). Ho pure il gancio di traino, e come te sono di 1°, da oltre 5 anni.
Prima avevo una corsa 1.7 D e la differenza era di poche decine di euro, mi sembra che con la corsa pagassi 297 ? e spicci.

Ho l'assicurazione con Dialogo, e con un sinistro (subito) non ho avuto nessun problema: dopo 3 giorni (dal mio fax con CUD e preventivo danni) è venutoil perito per accertamento....altri 15 giorni circa, e avevo l'assegno in mano.

Per la cronaca....la corsa era intestata a mia madre (lei aveva la mia) e gentilmente mi pagava lei l'assicurazione della macchina presso un'agenzia di zona dove abitava....Corsa 1.7 D ? 530/anno....

On-line, risparmi un bel pò, secondo me
 
lsdiff ha scritto:
kampione ha scritto:
Salve, ho una opel corsa 1.2 benzina 80cv che non mi soddisfa sia in consumi che in prestazioni.

Mi sto guardando in giro e ho trovato queste tre macchine e vi chiedo se potete darmi qualche consiglio utile su quale prendere

Sono indeciso tra:

PEUGEOT 207 1.4 HDI 70CV FAP Special edition 17.324,00 ?
SEAT IBIZA 1.2 TDI 75CV CR style 17.380,00 ?
CITROEN C3 1.4 HDI 70CV FAP exclusive 18.300,00 ?

prezzi di listino dai vari configuratori online.

Grazie in anticipo

Personalmente sceglierei senza il minimo dubbio il peugeot. E non capisco chi lo accusa di avere un motore fiacco: come se per strada si dovesse correre... :rolleyes:
su un'auto conta il rapporto peso/potenza più che la potenza o la coppia in valore assoluto. Con il 1.4 il conducente dovrà usare molto di più il cambio, tirare di più per fare sorpassi in sicurezza e con l'aria condizionata e a pieno carico soffrirà le salite; con il 1.6 che ha 20 cv in più si evitano questi inconvenienti consumando uguale ;)
se uno vuole correre non compra una diesel con 90 cv :rolleyes:
 
io non voglio assolutamente correre ma vorrei restare in sicurezza vi faccio un esempio con la mia 1.2 80cv quando schiaccio per un sorpasso con la rincorsa vado in scioltezza mentre da "fermo" devo pregare qualche dio che non arrivi nessuno perchè alle volte veramente muore anche a tavoletta.. se poi sono in legera salita addio..

l'anno scorso sono andato a roma da taranto e non vi dico cosa era appena arrivavo sulle salite.. o schiacciavo a tavoletta in 4° oppure restavo sotto i 100 eravamo in 4 in auto..

grazie ai vostri consigli ora sono indirizzato verso una 1.6 90cv oppure tengo la mia..

mi piace la seat ibiza 90cv e la 207 sempre 90cv

con i prezzi siamo li solo che la 207 pesa circa 100kg in più della ibiza che credo si possano riperquotere sui consumi e prestazioni..
poi da quello che ho capito l'ibiza monta motori VW e credo sia sintomo di sicurezza

questa sera vado in concessionaria e vedo cosa mi dicono, vi farò sapere l'esito magari qualcuno ha i miei stessi dubbi e posso essere d'aiuto..
 
kampione ha scritto:
Grazie mille per le risposte immediate.. ora vado a dare un'occhiata ai vari 90 cv.. e vediamo un po in termini di prezzi dove arriviamo.. come assicurazione spero di non dovermi svenare xò

voi cosa mi consigliate?

per quanto riguarda il gruppo fiat vorrei prorpio scartarlo a priori ;) (forse pregiudizi)

Secondo me sbagli!
Se tutti gli italiani fossero come te...
Tra l'altro probabilmente la Punto 1.3 jtdm 90 cv farebbe proprio al caso tuo: ha sufficienti cavalli, ma resta 1300 di cilindrata, quindi l'assicurazione non sale (considera che l'assicurazione si calcola in base alla cilindrata, non in base ai cavalli)
 
Abbiamo apena preso la 207 per mia moglie con il nuovo 1.6 hdi da 93 cv. a fatto appena un migliaio di km quindi dati ancora parziali, però le prime impressioni sono buone,è silenzioso consuma poco e spinge bene anche da basso con le marce alte. Forse consumerà un po' di più rispetto al 1.4 ma è senz'altro quello più adatto alla 207.se il tuo budget te lo consente ti consiglio senz'altro questo. la sola nota meno positiva è il confort per via delle
sospensioniche che a differenza della 206 precedente sono un pò secche nella risposta, quindi evita i cerchi da 16 anche se esteticamente più belli e lascia i 15.
 
bellafobia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
kampione ha scritto:
Salve, ho una opel corsa 1.2 benzina 80cv che non mi soddisfa sia in consumi che in prestazioni.

Mi sto guardando in giro e ho trovato queste tre macchine e vi chiedo se potete darmi qualche consiglio utile su quale prendere

Sono indeciso tra:

PEUGEOT 207 1.4 HDI 70CV FAP Special edition 17.324,00 ?
SEAT IBIZA 1.2 TDI 75CV CR style 17.380,00 ?
CITROEN C3 1.4 HDI 70CV FAP exclusive 18.300,00 ?

prezzi di listino dai vari configuratori online.

Grazie in anticipo

Personalmente sceglierei senza il minimo dubbio il peugeot. E non capisco chi lo accusa di avere un motore fiacco: come se per strada si dovesse correre... :rolleyes:
su un'auto conta il rapporto peso/potenza più che la potenza o la coppia in valore assoluto. Con il 1.4 il conducente dovrà usare molto di più il cambio, tirare di più per fare sorpassi in sicurezza e con l'aria condizionata e a pieno carico soffrirà le salite; con il 1.6 che ha 20 cv in più si evitano questi inconvenienti consumando uguale ;)
se uno vuole correre non compra una diesel con 90 cv :rolleyes:

Se lo dici tu... 8)
 
roar52 ha scritto:
Abbiamo apena preso la 207 per mia moglie con il nuovo 1.6 hdi da 93 cv. a fatto appena un migliaio di km quindi dati ancora parziali, però le prime impressioni sono buone,è silenzioso consuma poco e spinge bene anche da basso con le marce alte. Forse consumerà un po' di più rispetto al 1.4 ma è senz'altro quello più adatto alla 207.se il tuo budget te lo consente ti consiglio senz'altro questo. la sola nota meno positiva è il confort per via delle
sospensioniche che a differenza della 206 precedente sono un pò secche nella risposta, quindi evita i cerchi da 16 anche se esteticamente più belli e lascia i 15.

giusto per curiosità quando l'avete pagata?
 
aamyyy ha scritto:
kampione ha scritto:
Grazie mille per le risposte immediate.. ora vado a dare un'occhiata ai vari 90 cv.. e vediamo un po in termini di prezzi dove arriviamo.. come assicurazione spero di non dovermi svenare xò

voi cosa mi consigliate?

per quanto riguarda il gruppo fiat vorrei prorpio scartarlo a priori ;) (forse pregiudizi)

Secondo me sbagli!
Se tutti gli italiani fossero come te...
Tra l'altro probabilmente la Punto 1.3 jtdm 90 cv farebbe proprio al caso tuo: ha sufficienti cavalli, ma resta 1300 di cilindrata, quindi l'assicurazione non sale (considera che l'assicurazione si calcola in base alla cilindrata, non in base ai cavalli)

purtroppo mi hanno detto possessori di questo motore che consuma tanto.. e si sono trovati male con pezzi dell'auto che si staccavano.. forse casi isolati cmq a prescindere da questo non mi piace la linea della punto..
 
aamyyy ha scritto:
kampione ha scritto:
Grazie mille per le risposte immediate.. ora vado a dare un'occhiata ai vari 90 cv.. e vediamo un po in termini di prezzi dove arriviamo.. come assicurazione spero di non dovermi svenare xò

voi cosa mi consigliate?

per quanto riguarda il gruppo fiat vorrei prorpio scartarlo a priori ;) (forse pregiudizi)

Secondo me sbagli!
Se tutti gli italiani fossero come te...
Tra l'altro probabilmente la Punto 1.3 jtdm 90 cv farebbe proprio al caso tuo: ha sufficienti cavalli, ma resta 1300 di cilindrata, quindi l'assicurazione non sale (considera che l'assicurazione si calcola in base alla cilindrata, non in base ai cavalli)

purtroppo mi hanno detto possessori di questo motore che consuma tanto.. e si sono trovati male con pezzi dell'auto che si staccavano.. forse casi isolati cmq a prescindere da questo non mi piace la linea della punto..

ops è partita una doppia copia scusate non so come cancellarla
 
kampione ha scritto:
Salve, ho una opel corsa 1.2 benzina 80cv che non mi soddisfa sia in consumi che in prestazioni.

Mi sto guardando in giro e ho trovato queste tre macchine e vi chiedo se potete darmi qualche consiglio utile su quale prendere

Sono indeciso tra:

PEUGEOT 207 1.4 HDI 70CV FAP Special edition 17.324,00 ?
SEAT IBIZA 1.2 TDI 75CV CR style 17.380,00 ?
CITROEN C3 1.4 HDI 70CV FAP exclusive 18.300,00 ?

prezzi di listino dai vari configuratori online.

Grazie in anticipo
Personalmente esceglierei tra 207 ed Ibiza...tra le due opterei per l'Ibiza non tanto per l'estetica (mi piacciono entrambe) quanto per il motore, il 1.2 tdi 75 cv è più recente e secondo me spinge meglio del 1.4 hdi 70 cv, che dalla sua però ha il fatto che è iper collaudato.
 
kampione ha scritto:
roar52 ha scritto:
Abbiamo apena preso la 207 per mia moglie con il nuovo 1.6 hdi da 93 cv. a fatto appena un migliaio di km quindi dati ancora parziali, però le prime impressioni sono buone,è silenzioso consuma poco e spinge bene anche da basso con le marce alte. Forse consumerà un po' di più rispetto al 1.4 ma è senz'altro quello più adatto alla 207.se il tuo budget te lo consente ti consiglio senz'altro questo. la sola nota meno positiva è il confort per via delle
sospensioniche che a differenza della 206 precedente sono un pò secche nella risposta, quindi evita i cerchi da 16 anche se esteticamente più belli e lascia i 15.

giusto per curiosità quando l'avete pagata?

L'abbiamo presa con la rottamazione della 206 che aveva più di dieci anni più lo sconto. E' la millesim 200 con in più solo il metallizzato è venuta 13.700.
 
Back
Alto