<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigliatemi voi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigliatemi voi

Ragazzi che dire siete una fonte inesauribile di informazioni, grazie mille e con le vostre dritte sono molto più tranquillo nel prendere un veicolo usato. @A-80 ma su tutte le auto ci sono i tagliandi sulla chiave o solo in Bmw?
 
Domandone...non saprei,sono da poco affacciato nel mondo delle auto da ricchi :) presumo di si in audi e mercedes cmq
 
Ad ogni modo, opzionata non significa venduta.
Quanto al prezzo, non vorrei che tu facessi riferimento ad un noto sito di compravendita auto. Perchè le cifre che vedi lì, sono la richiesta, non il reale prezzo di vendita, quasi sempre ben più basso.
 
allora ragazzi dopo essere stato ricontattato perchè l'auto, una serie 2 F22 , non è più opzionata sono andato lì a vederla. Sinceramente sono stati professionali e ho dato un piccolo anticipo che possono restituirmi. Non è un rivenditore ufficiale MB ma proprio MB italia, come anche visto dalla visura PRA, la quale l'ha avuta in permuta da un privato.
Il punto è un altro: non ha tagliandi, cartacei almeno, nè nulla che mi attesti uno storico del veicolo, nè fatture nè la manutazione svolta. Come posso richiederle ?
Ha sui 50.000 km è di metà 2014 ed ha 143cv quindi non ha il problema della catena giusto ?, e mi hanno garantito il kilometraggio sul contratto e ovviamente le due chiavi.
@A-80 dove posso vederli questi tagliandi con la vettura accesa ? secondo me nemmeno il venditore ne è a conoscenza
 
Giusto: il libretto service elettronico!
Poi il buon A-80 ti saprà sicuramente dire i passi dettagliati per accedervi, nel frattempo, orientativamente, accedendo alla sezione relativa alle informazioni della vettura, tramite l'interfaccia di comando posta sul tunnel centrale, arriverai ad una schermata di questo tipo:

4a459f530acdcf196ed34781972a3287_orig.jpg


Ad ogni modo più facile a farsi che a dirsi!
Curiosità rivolta ai bimmer: ma il libretto elettronico sostituisce completamente quello cartaceo o normalmente dovrebbero essere presenti entrambi?
Però concedetemi la frecciatina verso il venditore: prima di ritirare una vettura, è fondamentale verificare con il precedente proprietario lo storico della manutenzione effettuata. Io ad esempio all'ultimo cambio di auto fatto, mi ero presentato con la copia di tutte le fatture dei tagliandi, oltre al libretto service (cartaceo in quel caso) sempre presente in vettura
 
Non esiste piu'.
Lo puoi ordinare....
Ovviamente a pagamento

Anche a me, una mancanza totale di tracciabilita' lascia....
( tengo a precisare che secondo me, valgon comunque piu' le fatture dei timbri sui libretti....)
p.s.: io ho i cartacei degli interventi fatti.
Quelli li rilasciano: ci mancherebbe
 
allora ragazzi dopo essere stato ricontattato perchè l'auto, una serie 2 F22 , non è più opzionata sono andato lì a vederla. Sinceramente sono stati professionali e ho dato un piccolo anticipo che possono restituirmi. Non è un rivenditore ufficiale MB ma proprio MB italia, come anche visto dalla visura PRA, la quale l'ha avuta in permuta da un privato.
Il punto è un altro: non ha tagliandi, cartacei almeno, nè nulla che mi attesti uno storico del veicolo, nè fatture nè la manutazione svolta. Come posso richiederle ?
Ha sui 50.000 km è di metà 2014 ed ha 143cv quindi non ha il problema della catena giusto ?, e mi hanno garantito il kilometraggio sul contratto e ovviamente le due chiavi.
@A-80 dove posso vederli questi tagliandi con la vettura accesa ? secondo me nemmeno il venditore ne è a conoscenza


Nella schermata che ti ha linkato il buon 4ruotelover! Info vettura,storico interventi. Per rispondere anche a 4ruote nel mio caso c'è tutto nella chiave,no cartaceo. Ed ho pacchetto manutentivo prepagato e premium selection per 4 anni ,macchina ufficiale. Non so se uscendo dal circuito bmw vengano registrati i tagliandi e soprattutto dove. Non mi porrei il problema perché auto cosi imho van comprate in bmw se no rischi auto schilometrate e/o centralinate ;)
 
Non esiste piu'.
Lo puoi ordinare....
Ovviamente a pagamento

Anche a me, una mancanza totale di tracciabilita' lascia....
( tengo a precisare che secondo me, valgon comunque piu' le fatture dei timbri sui libretti....)
p.s.: io ho i cartacei degli interventi fatti.
Quelli li rilasciano: ci mancherebbe


Giusto ,di cartaceo ti restano le fatture che cmq sono registrate bene (km ,materiali,ecc)
 
Essendo quindi di proprietà ancora non mia come mi consigliate, in questo caso, di procedere ?
Non mi faranno problemi con il libretto service elettronico della vettura, ma se dovesse esserci, posso fidarmi solo di quello ? oppure dovrei, o meglio far richiedere altri documenti ? Per gli interventi storici mi conviene far richiedere all'attuale proprietario a bmw (o al vecchio proprietario) la documentazione ?
p.s. un buon treno gomme in media quanto può costare per delle 205 ? e per la catena di distribuzione ?? èil 18D da 143 cv posso stare tranquillo?
scusatemi per le mille domande ma mi sento un pò spaesato.
 
-In qualche maniera devi venire a capo dei documenti cartacei
-Per le gomme guarda su " Gommadiretto " e siti internet simili
-Da ottobre 2013, ( produzione, NON immatricolazione ) puoi stare tranquillo
 
Ti posso dire quello che farei io: verificherei lo storico della manutenzione effettuata. A tale scopo, farei o un check a bordo vettura (vedi procedura spiegata sopra) oppure (se il conce è distante) mi farei mandare una foto della schermata che mostra la cronologia dei tagliandi. In questo caso specifico, almeno un intervento deve essere presente. Nel caso in cui non risultasse nulla, l'ultima spiaggia sarebbe quella di chiedere la fattura dei tagliandi. Il venditore dovrebbe poi a sua volta inoltrare questa richiesta al precedente proprietario.

Questione catena: teoricamente saresti a posto.

Questione pneumatici: io tre anni fa ho speso 380€ per un treno di Michelin Primacy 3 in misura 205/55 R16, montaggio completo incluso.
 
Essendo quindi di proprietà ancora non mia come mi consigliate, in questo caso, di procedere ?
Non mi faranno problemi con il libretto service elettronico della vettura, ma se dovesse esserci, posso fidarmi solo di quello ? oppure dovrei, o meglio far richiedere altri documenti ? Per gli interventi storici mi conviene far richiedere all'attuale proprietario a bmw (o al vecchio proprietario) la documentazione ?
p.s. un buon treno gomme in media quanto può costare per delle 205 ? e per la catena di distribuzione ?? èil 18D da 143 cv posso stare tranquillo?
scusatemi per le mille domande ma mi sento un pò spaesato.


E' un concessionario BMW dove la prenderesti?
 
Per auto con più di 4 anni, meglio se più di 6....se hai la targa vai qua e dai un occhio ai km all'ultima revisione...giusto così per avere un'idea spannometrica che effettivamente i km dichiarati siano in linea con l'ultima revisione. Poi chiaro, se li hanno scalati prima della revisione parliam di niente...

https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-ultima-revisione

Beh, mica tanto attendibile, ho provato con la mia (devo fare la revisione a Giugno) e dice che alla revisione 2015 i km segnati erano 145000.
Ad oggi sono a circa 315000 e vi assicuro che in due anni non ho fatto assolutamente più dei miei soliti 22/23000 km anno
 
Beh, mica tanto attendibile, ho provato con la mia (devo fare la revisione a Giugno) e dice che alla revisione 2015 i km segnati erano 145000.
Ad oggi sono a circa 315000 e vi assicuro che in due anni non ho fatto assolutamente più dei miei soliti 22/23000 km anno


Il sistema e' in via di perfezionamento perché da quest'anno dovranno mettere i km obbligatoriamente . Ad oggi può essere che li vedi oppure no
 
Magari, banalmente, l'operatore ha sbagliato a riportare i chilometri.
Io ho provato con le auto di famiglia e i valori che ho letto sono corretti.
 
Back
Alto