Riki1294
0
Salve ragazzi, con questo caldo (circa 32 gradi) facendo un po' di chilometri e poi inoltrandosi nel traffico la temperatura del liquido di raffreddamento si innalza fino a far partire la famosa ventola posta dietro al radiatore. Fin qui tutto normale.... Il mio dubbio è: se la ventola si è appena accesa quando arrivo a destinazione e devo spegnere il motore posso spegnerlo o devo far girare al minimo finche non si spegne il ventilatore? So bene che è buona norma far girare un po' dopo aver tirato per parecchi chilometri.... Per esempio ieri non ne ho fatti molti (35 andata e 35 ritorno). Dopo 35 chilometri con 32 gradi su strada extraurbana (quindi non a manetta) mi sono imbattuto in parecchio traffico e appena arrivato a casa è partita la ventola, allora non ho spento e ho fatto un giretto facendo correre la macchina in folle (in modo tale da scaricare un po' di calore per convezione forzata dal radiatore) e la ventola si è spenta.... Come ripeto, visto che ricapiterà migliaia di volte da qui in avanti posso spegnere o no? Io fortunatamente posso tenere sotto controllo con precisione la temperatura del liquido refrigerante perchè il mio indicatore è ancora di quelli vecchi e non si blocca a metà sia che ci siano -20° che ce ne siano 50° ma segna l'effettiva temperatura del liquido.....
Purtroppo questi motorini (1.0 12v) hanno il difetto di avere radiatori microscopici e di scaldare come delle stufe.....
Grazie anticipatamente!
Purtroppo questi motorini (1.0 12v) hanno il difetto di avere radiatori microscopici e di scaldare come delle stufe.....
Grazie anticipatamente!