<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli sul grip delle gomme | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli sul grip delle gomme

pandaquattroperquattro ha scritto:
Quello che cerco è una gomma estiva cioè per tutte le stagioni, che abbia una buona presa su terreno un po' ghiaioso e parecchio in pendenza, senza ovviamente arrivare a montare gomme M+S anche d'estate!!!
Le Estive sono una cosa, quelle per tutte le Stagioni (All Seasons) un'altra.
Queste ultime sono ovviamente a metà strada fra termiche ed estive.
Anche come prestazioni. E secondo me non sempre utili, anzi...
Lasciale perdere.

Le termiche/invernali, per essere tali devono avere oltre alla sigla M+S (che da sola non basta) un simbolino di neve o ghiaccio.....

Se possono aiutarti questi test:

2008, misura 195/65r15
http://content.scout24.ch/CmsFiles/134_test_sommerreifen_08_65%20V_it.pdf

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.oeamtc.at/netautor/html_seiten/reifentests/sommer2008/195_65_R15/uebersicht.htm&ei=2iYwSrmFG5nv_AbGwcy7Cg&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dsommerreifentest%2B08%2Br15%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:eek:fficial%26hs%3DmnV%26sa%3DG

2009, 185/60r14
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile1.pdf/3949_pneumaticiestivi09_185_60p14h_it.pdf

2009 205/55r16
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile2.pdf/3950_pneumaticiestivi09_205_55r16w_it.pdf

Le premium contact 2 e le ER300 pare siano il top su asciutto.
Nella loro categoria ovviamente non certo fra le sportive....

La ghiaia invece... è un'altra cosa...
 
pikky ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
pikky ha scritto:
ciao,

anch'io ho una Fusion 1,4 benzina con 145.000 Km e come primo cambio ho messo su, con un po' di dubbio, le Firestone tz200...una meraviglia: perfette sia sull'asciutto sia sul bagnato.
Mi sono trovato così bene che a Gennaio le ho sostituite indovina con cosa? Proprio con altre 4 Tz200, che ormai so che sono state sostituite dalle tz300.

Come durata posso dirti che con le prime tz200 ci ho fatto ca. 60000 Km con una guida abbastanza tranquilla, quasi da pensionato, adatta proprio alla Fusion :lol:

Sono felice che ti siano piaciute le Tz200, ma non sò che termini di paragone hai. Io quando ero in procinto di vendere l'auto avevo le Er300 finite e dovendo attendere l'arrivo della nuova Focus ho montato le TZ200 per risparmiare qualche euro. Ebbene le ER300 finite avevano più grip e direzionalità delle Tz200 nuove....

Ciao,
non per fare polemica ovviamente (anche perchè non siamo pagati dalla varie case :-o ) ma con le tz200 ho percorso ca. 100.000 km in tutte le condizioni climatiche e devo dire che non ho mai avuto nè perdite di controllo/direzionalità nè "scherzi" di alcun genere. Il discorso non vale logicamente con la neve, dove le termiche fanno la differenza.

Di sicuro le prenderei e consiglierei davvero a occhi chiusi

Ripeto, sono felice che ti sia trovato bene...ma io non cambio il parere su queste gomme ....
 
RIECCOMI, dopo essere passato da due gommisti per preventivi.
A parte che per le estive, entrambi mi hanno proposto le Pirelli P6, non so perchè....dicono siano meravigliose. Uno vule montate e bilanciate, 350, l'altro 300.
Al secondo ho spiegato della ghiaia, e subito mi ha tirato fuori un catalogo e ha detto che senza dubbio, mi ordinerebbe le pirelli 2500 M+S. Montate, 400 euro. Io ho detto, ma non è che si consumano troppo in estate....ma no, mi dice, le M+S sono per tutte le stagioni, in estate vanno benissimo e tolgono dagli impicci di ghiaia e erba in salita, in inverno ovviamente si va tranquilli con nevischio e gelo.
BOH:.........................................
 
pandaquattroperquattro ha scritto:
RIECCOMI, dopo essere passato da due gommisti per preventivi.
A parte che per le estive, entrambi mi hanno proposto le Pirelli P6, non so perchè....dicono siano meravigliose. Uno vule montate e bilanciate, 350, l'altro 300.
Al secondo ho spiegato della ghiaia, e subito mi ha tirato fuori un catalogo e ha detto che senza dubbio, mi ordinerebbe le pirelli 2500 M+S. Montate, 400 euro. Io ho detto, ma non è che si consumano troppo in estate....ma no, mi dice, le M+S sono per tutte le stagioni, in estate vanno benissimo e tolgono dagli impicci di ghiaia e erba in salita, in inverno ovviamente si va tranquilli con nevischio e gelo.
BOH:.........................................

sulle P6 che possono andare ci sto...ma sul fatto dell M+S d'estate no...mah...cioè come fa una gomma con battistrada invernale(e quindi anche più rumorosa su strada) ad essere buona...non ti ha detto niente delle goodyear?
 
kanarino ha scritto:
pandaquattroperquattro ha scritto:
RIECCOMI, dopo essere passato da due gommisti per preventivi.
sulle P6 che possono andare ci sto...ma sul fatto dell M+S d'estate no...mah...cioè come fa una gomma con battistrada invernale(e quindi anche più rumorosa su strada) ad essere buona...non ti ha detto niente delle goodyear?
***
Lui in officina aveva, come estive anche le Firestone. Le goodyear le aveva perchè ho visto la scritta fuori e gleile ho chieste, ma della mia misura non ne aveva e doveva ordinarle. però ho capito che insisteva per le P6.
Per le M+S io stesso ho controbattuto che da quando si dice, sono gomme che in estate si consumano e peggiorano il comfort di guida. E lui sicuro ha detto che no, accadeva sulle vecchie M+S o su quelle di marche così così, ma le P2500 proprio no, hanno in estate una buona resa (non ottima come una estiva, mi ha detto, ma è ovvio) e mi permetterebbero in estate di avere una bella presa per la ghiaia in salita. In inverno, senza arrivare alla bontà delle Invernali, aiutano a togliersi d'impiccio se nevica un po' e la strada è poco pulita (io faccio strada di pianura e qualche salita ma in posti dove cmq passano a pulire)
Il fatto è che spendere 400 euro mi pare tanto, visto che il primo gommista con 300 mi metterebbe le estive P6.
Quasi quasi, premesso che mi faccio un giro da altri due o tre gommisti (a Milano è pieno....) pensavo di tenermi le continental che ho fino a settembre/ottobre, e poi mettere delle M+S. Quando arriverà la primavera, valutare come si comportano col caldo, se proprio mi trovo male (tenuta, rumore, consumi), mi faccio un treno estivo e poi farò i cambi stagionali......
 
pandaquattroperquattro ha scritto:
Lui in officina aveva, come estive anche le Firestone. Le goodyear le aveva perchè ho visto la scritta fuori e gleile ho chieste, ma della mia misura non ne aveva e doveva ordinarle. però ho capito che insisteva per le P6.
Per le M+S io stesso ho controbattuto che da quando si dice, sono gomme che in estate si consumano e peggiorano il comfort di guida. E lui sicuro ha detto che no, accadeva sulle vecchie M+S o su quelle di marche così così, ma le P2500 proprio no, hanno in estate una buona resa (non ottima come una estiva, mi ha detto, ma è ovvio) e mi permetterebbero in estate di avere una bella presa per la ghiaia in salita. In inverno, senza arrivare alla bontà delle Invernali, aiutano a togliersi d'impiccio se nevica un po' e la strada è poco pulita (io faccio strada di pianura e qualche salita ma in posti dove cmq passano a pulire)
Il fatto è che spendere 400 euro mi pare tanto, visto che il primo gommista con 300 mi metterebbe le estive P6.
Quasi quasi, premesso che mi faccio un giro da altri due o tre gommisti (a Milano è pieno....) pensavo di tenermi le continental che ho fino a settembre/ottobre, e poi mettere delle M+S. Quando arriverà la primavera, valutare come si comportano col caldo, se proprio mi trovo male (tenuta, rumore, consumi), mi faccio un treno estivo e poi farò i cambi stagionali......

io le P2500 e ho viste montate raramante e su auto utilitarie...cmq le goodyear da 15" non dovrebebro costare molto...con un 300? te la dovresti cavare...
 
[
io le P2500 e ho viste montate raramante e su auto utilitarie...cmq le goodyear da 15" non dovrebebro costare molto...con un 300? te la dovresti cavare...[/quote]
BHE, del resto ci sta pure dentro che il gommista abbia inserito una Fusion 1.4 tra le auto utilitarie.......
Tra oggi e domani faccio fare altri preventivi, poi settimana prossima vorrei arrivare al cambio, che a luglio mi serve per andare una settimana in montagna.....
 
pandaquattroperquattro ha scritto:
ci sta pure dentro che il gommista abbia inserito una Fusion 1.4 tra le auto utilitarie.......
Tra oggi e domani faccio fare altri preventivi, poi settimana prossima vorrei arrivare al cambio, che a luglio mi serve per andare una settimana in montagna.....

si si certo...però boh con un cerchio da 15" (presumo abbia questi) non mi sembra proprio la gomma migliore la pirelli 2500...
 
si si certo...però boh con un cerchio da 15" (presumo abbia questi) non mi sembra proprio la gomma migliore la pirelli 2500...[/quote]
SI', monto cerchi in lega da 15pollici. Non so, ma senti, tu se ti dicessi che vorrei mettere delle M+S, cosa e che marca mi consiglieresti?
 
pandaquattroperquattro ha scritto:
SI', monto cerchi in lega da 15pollici. Non so, ma senti, tu se ti dicessi che vorrei mettere delle M+S, cosa e che marca mi consiglieresti?

eh bella domanda...calcola che io non ho mai montato M+S :XD:
 
Altro gommista e altra risposta.
Ho chiesto delle Goodyear, e lì le hanno in offerta: a gomma, montata e bilanciata, 80 euro.
Ho chiesto delle M+S, il goomista mi ha detto che non le monta adesso, semmai a ottobre, poi però a marzo toglierle assolutamente perchè se ci viaggio in estate si consumano subito.
Cioè l'esatto contrario di quello dettomi dal gommista del mercoledì prima, dove secondo lui le M+S, essendo appunto 4 stagioni, si tengono sempre e sono un ottimo compromesso tra le estive e le invernali.....
Morale: mi tengo le mie fino a settembre, che secondo questo gommista per l'estate ancora possono andare visto che il battistrada è buono, poi prima dell'inverno metterò o le M+S, e poi vedrò ad aprile come si comportano, oppure metterò le Goodyear estive (anche se mettere delle estive ad ottobre mi suona un po' strano.........molto strano........soprattutto se ci sarà un inverno come quello scorso)
 
Back
Alto