<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli su usato A5/A6 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli su usato A5/A6

gallongi ha scritto:
Fonti più che certe mi hanno parlato di produzione ok da settembre 2013.. Attenzione PRODUZIONE non immatricolazione...quindi ragionevolmente possiamo dire che un gennaio 2014 sarebbe a posto stando larghi ..cosa ti risulta a te ?
Scusa Galloni, ma leggendo su altro forum specifico BMW pare che a tutt'oggi di definitivamente sicuro sul motore N47 non ci sia nulla, neanche su vetture del 2016. Le tue fonti da dove hanno tratto questa convinzione? Caspita non ne vengo fuori :evil:
 
provocantibus ha scritto:
gallongi ha scritto:
Fonti più che certe mi hanno parlato di produzione ok da settembre 2013.. Attenzione PRODUZIONE non immatricolazione...quindi ragionevolmente possiamo dire che un gennaio 2014 sarebbe a posto stando larghi ..cosa ti risulta a te ?
Scusa Galloni, ma leggendo su altro forum specifico BMW pare che a tutt'oggi di definitivamente sicuro sul motore N47 non ci sia nulla, neanche su vetture del 2016. Le tue fonti da dove hanno tratto questa convinzione? Caspita non ne vengo fuori :evil:

Se stai però guardano esemplari recenti, tieni conto che non troverai più la famiglia di motori N47, bensì quella nuova denominata B47. Il 2.0d da 190cv fa già parte di quest'ultima.

Tornando agli N47 anch'io, pur non avendo documenti ufficiali (d'altronde penso che bisognerebbe essere degli insider per averli), ho ricavato in rete le stesse informazioni fornite da gallongi! ;)
 
provocantibus ha scritto:
gallongi ha scritto:
Fonti più che certe mi hanno parlato di produzione ok da settembre 2013.. Attenzione PRODUZIONE non immatricolazione...quindi ragionevolmente possiamo dire che un gennaio 2014 sarebbe a posto stando larghi ..cosa ti risulta a te ?
Scusa Galloni, ma leggendo su altro forum specifico BMW pare che a tutt'oggi di definitivamente sicuro sul motore N47 non ci sia nulla, neanche su vetture del 2016. Le tue fonti da dove hanno tratto questa convinzione? Caspita non ne vengo fuori :evil:

Guarda me lo ha confermato uno storico forumista bimmer che è sempre molto aggiornato su tutto ...ed effettivamente non si sentono più morie di quel tipo da parecchio tempo ,almeno sugli N47! Conta che dall'anno scorso i gasoli che dici sono i nuovi B47 ,quindi altra roba ...a naso starei più sicuro su un 'ultimissimo n47 che ormai ha subito e strasubito modifiche piuttosto che sui b47 che devono ancora arrivare a 100.000 km per la maggior parte e dimostrarsi ancora in buona salute ;)
 
Io ho avuto il multitronic per 10 anni su due diverse A4 e francamente mi è piaciuto moltissimo.
Si dice che non sia molto affidabile e che prima o poi la sua centralina ti faccia ciao, ma a me non è capitato.
Adesso ho s-tronic e non mi dispiace, ma nella guida tranquilla la morbidezza di quel cambio un po' la rimpiango, non sono abituato a sentire sul sedile il cambio di marcia.
Certo, se hai voglia di usare grinta nella guida con s-tronic puoi farlo anche senza metterlo in S....... ma io ho adorato quel cambio e se fosse stato disponibile l'avrei ricomprato.
 
Anche la mia esperienza è stata molto positiva: http://forum.quattroruote.it/posts/list/96001.page

Unico difetto, per me, sono le partenze in salita, sia in marcia avanti che in retro, dove il cambio è lentissimo nella presa.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Anche la mia esperienza è stata molto positiva: http://forum.quattroruote.it/posts/list/96001.page

Unico difetto, per me, sono le partenze in salita, sia in marcia avanti che in retro, dove il cambio è lentissimo nella presa.

Ultimamente mi avevano fatto un aggiornamento software della centralina e il problema a me era sparito. Non era un richiamo ufficiale, quindi devi chiedere che verifichino la versione in occasione del primo tagliando.
 
emidsi ha scritto:
Io ho avuto il multitronic per 10 anni su due diverse A4 e francamente mi è piaciuto moltissimo.
Si dice che non sia molto affidabile e che prima o poi la sua centralina ti faccia ciao, ma a me non è capitato.
Adesso ho s-tronic e non mi dispiace, ma nella guida tranquilla la morbidezza di quel cambio un po' la rimpiango, non sono abituato a sentire sul sedile il cambio di marcia.
Certo, se hai voglia di usare grinta nella guida con s-tronic puoi farlo anche senza metterlo in S....... ma io ho adorato quel cambio e se fosse stato disponibile l'avrei ricomprato.
Ti ringrazio per la testimonianza.
In effetti i non ho mai guidato un Audi con Multitronic e quindi chiedevo lumi proprio per questo.
Diciamo che tendenzialmente l'idea di un cambio CVT non mi entusiasma perchè penso che si senta l'effetto slittamento tipo scooter.
Magari mi sbaglio alla grande.
Ho visto un filmato sul tubo dove inquadravano il contagiri in fase di accelerazione. La lancetta restava fissa sui 4000 giri e mi ha fatto una strana impressione. Quello che non capisco è perchè, visto che le marce sono virtuali, perchè,ripeto, il contagiri resti fisso e non simuli invece le cambiate virtuali con il classico abbassamento del numero di giri ad ogni cambiata. Un'altra cosa che vorrei sapere riguarda la gestione manuale delle "marce". Cosa succede quando passo da una "quarta" a una "terza" (sempre virtuale)? Il passaggio è rapido o si sente l'effetto slittamento?
Mi sembra di aver capito che tu addirittura rimpiangi il multitronic e se mi dici così vuol dire che sono io che mi faccio un sacco di pare e sbaglio alla grande. Evidentemente, pur non essendo un cambio sportivo, va molto bene lo stesso. Utile a sapersi. Mi deciderò a provarlo.
Grazie e ciao
 
PalmerEldrich ha scritto:
Anche la mia esperienza è stata molto positiva: http://forum.quattroruote.it/posts/list/96001.page

Unico difetto, per me, sono le partenze in salita, sia in marcia avanti che in retro, dove il cambio è lentissimo nella presa.
Sono andato a leggere la pagina da te riportata e ho trovato tutte le risposte ai miei dubbi. Evidentemente, a parte la partenza in salita, il cambio funziona alla grande.
Ma poi, alla fine, sto benedetto Multitronic si rompe o no più degli altri tipi di cambio? Magari è una favola anche questa :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
provocantibus ha scritto:
gallongi ha scritto:
Fonti più che certe mi hanno parlato di produzione ok da settembre 2013.. Attenzione PRODUZIONE non immatricolazione...quindi ragionevolmente possiamo dire che un gennaio 2014 sarebbe a posto stando larghi ..cosa ti risulta a te ?
Scusa Galloni, ma leggendo su altro forum specifico BMW pare che a tutt'oggi di definitivamente sicuro sul motore N47 non ci sia nulla, neanche su vetture del 2016. Le tue fonti da dove hanno tratto questa convinzione? Caspita non ne vengo fuori :evil:

Guarda me lo ha confermato uno storico forumista bimmer che è sempre molto aggiornato su tutto ...ed effettivamente non si sentono più morie di quel tipo da parecchio tempo ,almeno sugli N47! Conta che dall'anno scorso i gasoli che dici sono i nuovi B47 ,quindi altra roba ...a naso starei più sicuro su un 'ultimissimo n47 che ormai ha subito e strasubito modifiche piuttosto che sui b47 che devono ancora arrivare a 100.000 km per la maggior parte e dimostrarsi ancora in buona salute ;)
Speriamo bene. E' difficile stabilire la verità. Una cosa è certa qualcosa devono aver fatto.
Il B47 mi alletta molto. Più coppia consumi più bassi silinziosissimo. Hanno cambiato anche gli alberi controrotanti. Parecchie migliorie. Almeno così sembrerebbe. Il guaio è che del 2015 cè ne sono pochissimi in vendita e a prezzi che si avvicinano pericolosamente ai Km 0. Solo che non voglio spendere 40.000 euro (km 0) per una macchina che il prossimo anno cambia modello mentre ne spenderei tranquillamente 30.000 per una del 2015.
Quando BMW cambia modello fa sembrare il precedente decisamente superato. Cosa che non accade con l'Audi che mantiene quasi sempre linee molto simili al modello precedente e non lo fa invecchiare più di tanto. C'è da dire, inoltre, che la A5 è un piccolo capolavoro estetico.
Vediamo come si evolverà la situazione. Certo che la moglie non aiuta in quanto decisamente pro BMW e i miei dubbi non sono i suoi.
 
Una BMW ben allestita per me fa sempre la sua figura anche del modello precedente...però va davvero a sensazione,Audi nella sua classicità a volte annoia ;) Quanto ai motori a sentimento andrei su un 'ultimissimo N47,dovrebbero ormai averlo fatto maturare a dovere dopo tanti anni ...strano che a tua moglie non piaccia una A5 ben messa,s line e incattivita a dovere ;)
 
provocantibus ha scritto:
emidsi ha scritto:
Io ho avuto il multitronic per 10 anni su due diverse A4 e francamente mi è piaciuto moltissimo.
Si dice che non sia molto affidabile e che prima o poi la sua centralina ti faccia ciao, ma a me non è capitato.
Adesso ho s-tronic e non mi dispiace, ma nella guida tranquilla la morbidezza di quel cambio un po' la rimpiango, non sono abituato a sentire sul sedile il cambio di marcia.
Certo, se hai voglia di usare grinta nella guida con s-tronic puoi farlo anche senza metterlo in S....... ma io ho adorato quel cambio e se fosse stato disponibile l'avrei ricomprato.
Ti ringrazio per la testimonianza.
In effetti i non ho mai guidato un Audi con Multitronic e quindi chiedevo lumi proprio per questo.
Diciamo che tendenzialmente l'idea di un cambio CVT non mi entusiasma perchè penso che si senta l'effetto slittamento tipo scooter.
Magari mi sbaglio alla grande.
Ho visto un filmato sul tubo dove inquadravano il contagiri in fase di accelerazione. La lancetta restava fissa sui 4000 giri e mi ha fatto una strana impressione. Quello che non capisco è perchè, visto che le marce sono virtuali, perchè,ripeto, il contagiri resti fisso e non simuli invece le cambiate virtuali con il classico abbassamento del numero di giri ad ogni cambiata. Un'altra cosa che vorrei sapere riguarda la gestione manuale delle "marce". Cosa succede quando passo da una "quarta" a una "terza" (sempre virtuale)? Il passaggio è rapido o si sente l'effetto slittamento?
Mi sembra di aver capito che tu addirittura rimpiangi il multitronic e se mi dici così vuol dire che sono io che mi faccio un sacco di pare e sbaglio alla grande. Evidentemente, pur non essendo un cambio sportivo, va molto bene lo stesso. Utile a sapersi. Mi deciderò a provarlo.
Grazie e ciao

L'effetto del numero di giri fisso con velocità in aumento è la sua principale caratteristica nella guida D, quando invece usi le marce in manuale o lo metti in sport simula le marce in modo tradizionale.
 
gallongi ha scritto:
Una BMW ben allestita per me fa sempre la sua figura anche del modello precedente...però va davvero a sensazione,Audi nella sua classicità a volte annoia ;) Quanto ai motori a sentimento andrei su un 'ultimissimo N47,dovrebbero ormai averlo fatto maturare a dovere dopo tanti anni ...strano che a tua moglie non piaccia una A5 ben messa,s line e incattivita a dovere ;)

specie poi a soli 30.000 E di un anno....
 
gallongi ha scritto:
Una BMW ben allestita per me fa sempre la sua figura anche del modello precedente...però va davvero a sensazione,Audi nella sua classicità a volte annoia ;) Quanto ai motori a sentimento andrei su un 'ultimissimo N47,dovrebbero ormai averlo fatto maturare a dovere dopo tanti anni ...strano che a tua moglie non piaccia una A5 ben messa,s line e incattivita a dovere ;)
Mia moglie da sempre ama BMW. Adesso che sto vendendo la Z4 nutre sentimenti vicino all'odio :D :D Un pò la capisco.
Io ho visto che si trovano alcuni BMW 2015 con pochi KM sui 31/32000 ?
Le piace anche l'Audi A5 ma al cuor non si comanda
 
[/quote]

L'effetto del numero di giri fisso con velocità in aumento è la sua principale caratteristica nella guida D, quando invece usi le marce in manuale o lo metti in sport simula le marce in modo tradizionale.
[/quote]
Anche questa è una interessante informazione.Grazie
 
Back
Alto