<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli su finanziamento | Il Forum di Quattroruote

Consigli su finanziamento

Salve a tutti, rieccomi a chiedere i vostri preziosi consigli.
Sto pre comprare la mia prima auto e dopo i vostri suggerimenti sui modelli ora mi servono informazioni sui finanziamenti.

Innanzitutto volevo sapere se a voi risulta che i concessionari facciano finanziamenti anche sull'usato e se secondo voi conviene.

Poi per quanto riguarda il nuovo invece, convengono i finanziamenti dei concessionari o è meglio cercare da altre parti?
Sapete di qualche casa automobilistica che fa finanziamenti più convenienti?
A quali particolari dovrò stare attento?

Aspetto i vostri consigli. :)
 
Mi sembra che in questo periodo kia offra finanziamenti a tasso agevolato senza anticipo per i neo patentati. Di solito è La fiat tramite la sua finanziaria ad offrire soluzioni interessanti e su misura. Comunque tieni controllato i siti delle varie case per vedere se c'è qualche modello in promozione con finanziamento agevolato.
 
https://www.google.it/search?q=auto+tasso+0&ie=utf-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:eek:fficial&client=firefox-a&gws_rd=cr&ei=JMclUofEAsvXsgazpoHQCw

qualcosa ci dovrebbe essere
 
scrivi qualcosa in più riguardo l'auto scelta o in predicato cosi' ti si puo' consigliare meglio.
il finanziamento oggi è talmente personalizzato che pare una rc auto.
 
finanziamenti per un'auto mai e poi mai; piuttosto prendo un'auto usata da 4 soldi ed attendo che il mio conto in banca salga.
Acquistala da un conoscente.
 
La precedente l'ho presa tasso zero, l'attuale tramite finanziamento esterno, era a un tasso piu' basso e ho preferito avere la disponibilita' immediata di cash in sede di contrattazione.
 
mark_nm ha scritto:
finanziamenti per un'auto mai e poi mai; piuttosto prendo un'auto usata da 4 soldi ed attendo che il mio conto in banca salga.
Acquistala da un conoscente.
concordo, ma se il salone fà un tasso 0 effettivo, conviene contrarre un finanziamento e dilazionare.
attualmente ben pochi finanziamenti hanno il TAEG sotto al 5%, ergo non sono convenienti :rolleyes:
 
mark_nm ha scritto:
finanziamenti per un'auto mai e poi mai; piuttosto prendo un'auto usata da 4 soldi ed attendo che il mio conto in banca salga.
Acquistala da un conoscente.
Col mio lavoro serve un anno di stipendi (senza spendere nulla) per acquistare un'auto in contanti. E a lavoro senza auto come ci si va, se non è collegato?
Il finanziamento per l'auto è inevitabile, a meno che non si sia facoltosi.
Ovviamente non ha senso finanziare un'auto in piu di 48 rate, perche quando l'hai finita di pagare è gia da buttar via o quasi.
Piuttosto son contrario a chi fa le rate per comprare TV o IPHONE, dato che telefoni anche con un cellulare da 30 euro e la tv la vedi anche su un tubo catodico.
Tornando IT, i finanziamenti per l'auto non sono ancora "ideali".
Il tasso 0 viene dato solo con rate molto alte e spesso non coprono l'intero costo dell'auto. Io quando presi la Clio, che la crisi ancora era lontana, ottenni un 3.95% di interesse con Finrenault, che comunque era ottimo rispetto al 10 che proponevano le varie Findomestic et similia.
 
paolocabri ha scritto:
mark_nm ha scritto:
finanziamenti per un'auto mai e poi mai; piuttosto prendo un'auto usata da 4 soldi ed attendo che il mio conto in banca salga.
Acquistala da un conoscente.
Col mio lavoro serve un anno di stipendi (senza spendere nulla) per acquistare un'auto in contanti. E a lavoro senza auto come ci si va, se non è collegato?
Il finanziamento per l'auto è inevitabile, a meno che non si sia facoltosi.
Ovviamente non ha senso finanziare un'auto in piu di 48 rate, perche quando l'hai finita di pagare è gia da buttar via o quasi.
Piuttosto son contrario a chi fa le rate per comprare TV o IPHONE, dato che telefoni anche con un cellulare da 30 euro e la tv la vedi anche su un tubo catodico.
Tornando IT, i finanziamenti per l'auto non sono ancora "ideali".
Il tasso 0 viene dato solo con rate molto alte e spesso non coprono l'intero costo dell'auto. Io quando presi la Clio, che la crisi ancora era lontana, ottenni un 3.95% di interesse con Finrenault, che comunque era ottimo rispetto al 10 che proponevano le varie Findomestic et similia.

Concordo! Se io non vado a lavoro non prendo soldi salvo usare le ferie. Preferisco rinunciare ad altro e pagarmi il finanziamento per un'auto nuova che seguo dall'inizio piuttosto che prendere un'auto usata (e io in terra straniera non ho tutti questi conoscenti di cui fidarmi)
 
paolocabri ha scritto:
mark_nm ha scritto:
finanziamenti per un'auto mai e poi mai; piuttosto prendo un'auto usata da 4 soldi ed attendo che il mio conto in banca salga.
Acquistala da un conoscente.
Col mio lavoro serve un anno di stipendi (senza spendere nulla) per acquistare un'auto in contanti. E a lavoro senza auto come ci si va, se non è collegato?
Il finanziamento per l'auto è inevitabile, a meno che non si sia facoltosi.
Ovviamente non ha senso finanziare un'auto in piu di 48 rate, perche quando l'hai finita di pagare è gia da buttar via o quasi.
Piuttosto son contrario a chi fa le rate per comprare TV o IPHONE, dato che telefoni anche con un cellulare da 30 euro e la tv la vedi anche su un tubo catodico.
Tornando IT, i finanziamenti per l'auto non sono ancora "ideali".
Il tasso 0 viene dato solo con rate molto alte e spesso non coprono l'intero costo dell'auto. Io quando presi la Clio, che la crisi ancora era lontana, ottenni un 3.95% di interesse con Finrenault, che comunque era ottimo rispetto al 10 che proponevano le varie Findomestic et similia.

Discorso che in parte condivido...io sono della scuola di cercare di evitare finanziamenti ,perché sono un salasso però se proprio l'auto serve seduta stante...mentre per le rate di cose futili sono,d'accordissimo con te,.. ;)
 
gallongi ha scritto:
paolocabri ha scritto:
mark_nm ha scritto:
finanziamenti per un'auto mai e poi mai; piuttosto prendo un'auto usata da 4 soldi ed attendo che il mio conto in banca salga.
Acquistala da un conoscente.
Col mio lavoro serve un anno di stipendi (senza spendere nulla) per acquistare un'auto in contanti. E a lavoro senza auto come ci si va, se non è collegato?
Il finanziamento per l'auto è inevitabile, a meno che non si sia facoltosi.
Ovviamente non ha senso finanziare un'auto in piu di 48 rate, perche quando l'hai finita di pagare è gia da buttar via o quasi.
Piuttosto son contrario a chi fa le rate per comprare TV o IPHONE, dato che telefoni anche con un cellulare da 30 euro e la tv la vedi anche su un tubo catodico.
Tornando IT, i finanziamenti per l'auto non sono ancora "ideali".
Il tasso 0 viene dato solo con rate molto alte e spesso non coprono l'intero costo dell'auto. Io quando presi la Clio, che la crisi ancora era lontana, ottenni un 3.95% di interesse con Finrenault, che comunque era ottimo rispetto al 10 che proponevano le varie Findomestic et similia.

Discorso che in parte condivido...io sono della scuola di cercare di evitare finanziamenti ,perché sono un salasso però se proprio l'auto serve seduta stante...mentre per le rate di cose futili sono,d'accordissimo con te,.. ;)

mi sembra di aver letto su qualche 4ruote fà, che circa l'80% delle auto vendute, sono con la formula del finanziamento, o leasing o finanziamento+maxirata
 
paolocabri ha scritto:
mark_nm ha scritto:
finanziamenti per un'auto mai e poi mai; piuttosto prendo un'auto usata da 4 soldi ed attendo che il mio conto in banca salga.
Acquistala da un conoscente.
Col mio lavoro serve un anno di stipendi (senza spendere nulla) per acquistare un'auto in contanti. E a lavoro senza auto come ci si va, se non è collegato?
Il finanziamento per l'auto è inevitabile, a meno che non si sia facoltosi.
Ovviamente non ha senso finanziare un'auto in piu di 48 rate, perche quando l'hai finita di pagare è gia da buttar via o quasi.
Piuttosto son contrario a chi fa le rate per comprare TV o IPHONE, dato che telefoni anche con un cellulare da 30 euro e la tv la vedi anche su un tubo catodico.
Tornando IT, i finanziamenti per l'auto non sono ancora "ideali".
Il tasso 0 viene dato solo con rate molto alte e spesso non coprono l'intero costo dell'auto. Io quando presi la Clio, che la crisi ancora era lontana, ottenni un 3.95% di interesse con Finrenault, che comunque era ottimo rispetto al 10 che proponevano le varie Findomestic et similia.

mediamente serve a tutti un anno di stipendio per acquistare un'auto. I debiti per mia natura li faccio solo per i beni durevoli, una casa, non un'auto che posso tranquillamente acquistare usata al prezzo più conveniente. Nei miei primi anni di patente avevo sempre acquistato usato ovviamente per mancanza di soldi; per me avere a tutti i costi l'auto nuova perchè faceva figo non mi interssava minimamente, rimorchiavo lo stesso :D.
 
mark_nm ha scritto:
paolocabri ha scritto:
mark_nm ha scritto:
finanziamenti per un'auto mai e poi mai; piuttosto prendo un'auto usata da 4 soldi ed attendo che il mio conto in banca salga.
Acquistala da un conoscente.
Col mio lavoro serve un anno di stipendi (senza spendere nulla) per acquistare un'auto in contanti. E a lavoro senza auto come ci si va, se non è collegato?
Il finanziamento per l'auto è inevitabile, a meno che non si sia facoltosi.
Ovviamente non ha senso finanziare un'auto in piu di 48 rate, perche quando l'hai finita di pagare è gia da buttar via o quasi.
Piuttosto son contrario a chi fa le rate per comprare TV o IPHONE, dato che telefoni anche con un cellulare da 30 euro e la tv la vedi anche su un tubo catodico.
Tornando IT, i finanziamenti per l'auto non sono ancora "ideali".
Il tasso 0 viene dato solo con rate molto alte e spesso non coprono l'intero costo dell'auto. Io quando presi la Clio, che la crisi ancora era lontana, ottenni un 3.95% di interesse con Finrenault, che comunque era ottimo rispetto al 10 che proponevano le varie Findomestic et similia.

mediamente serve a tutti un anno di stipendio per acquistare un'auto. I debiti per mia natura li faccio solo per i beni durevoli, una casa, non un'auto che posso tranquillamente acquistare usata al prezzo più conveniente. Nei miei primi anni di patente avevo sempre acquistato usato ovviamente per mancanza di soldi; per me avere a tutti i costi l'auto nuova perchè faceva figo non mi interssava minimamente, rimorchiavo lo stesso :D.

Son del parere che per ciulare serva il belino, mica l'auto nuova. :D

Ad ogni modo io ho necessità di auto efficiente, funzionale e in perfetta forma, lavorando a 60 km da casa in un posto dove non passa nessun mezzo di trasporto pubblico. Inoltre facendo turni su 24H non potrei prenderli lo stesso, quindi l'auto la prendo a rate per necessità. Ovviamente se avessi potuto evitar di fare debiti, l'avrei fatto volentieri.
 
silvertears ha scritto:
Salve a tutti, rieccomi a chiedere i vostri preziosi consigli.
Sto pre comprare la mia prima auto e dopo i vostri suggerimenti sui modelli ora mi servono informazioni sui finanziamenti.

Innanzitutto volevo sapere se a voi risulta che i concessionari facciano finanziamenti anche sull'usato e se secondo voi conviene.

Poi per quanto riguarda il nuovo invece, convengono i finanziamenti dei concessionari o è meglio cercare da altre parti?
Sapete di qualche casa automobilistica che fa finanziamenti più convenienti?
A quali particolari dovrò stare attento?

Aspetto i vostri consigli. :)

Ciao... io sono ricorso a finanziamenti esterni per comprare la mia auto.
Ho richiesto un prestito con cessione del quinto ad una società finanziaria, essendo un lavoratore dipendente ho trovato molto comodo affidarmi a un tipo di finanziamento come la cessione del quinto.
Ti consiglio comunque quando richiedi un prestito di stare attento sia al Tan che al Taeg. Fai attenzione soprattutto al Taeg che è il valore più importante perchè comprende tutte le spese aggiuntive del prestito che di solito alcune offerte di finanziamento tendono a nascondere mettendo in evidenza soltanto il Tan che è sempre più basso rispetto al Taeg. Spero di esserti stato utile.
Saluti...
 
Prova a chiedere anche alla tua banca un prestito e vedi che condizioni ti fanno.

PS Io sempre acquistato auto usate in contanti, preferisco così... allergia alle rate, mi basta e avanza il mutuo.
 
Back
Alto