<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per Station Wagon | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per Station Wagon

cateljo ha scritto:
Wow, grazie della partecipazione... La Subaru l'avevo pensata dopo le recensioni entusiastiche di due amici possessori (entrambi ex "passatisti") e anche perché mi piace l'estetica.
Per fortuna, non avendo bisogno dell'auto tutti i giorni, ho ampio margine di ricerca - nel senso che posso stare senza anche un mese - ma ho anche pochissima esperienza di altre macchine. Ecco perchè qualsiasi suggerimento è gradito.

lascia perdere i 2 euro di gasolio risparmiati, le auto tradizionali le hai già provate quindi è ora di provare un'auto a TI la quale, io ne posseggo una, guidarla è tutto un altro pianeta. Gomme invernali si , gomme invernail no quando affronti una curva è tutta un'altra musica.

Trovo davvero strano che in un forum dove sono presenti degli esperti risultino poi così conservatori, meccanicamente in quanto una TI è più sofiscicata.

Le auto come ben sai non le sanno fare solo i tedeschi ma c'è un intero pianeta a nostra disposizione, se poi hai anche due amici che la posseggono, subaru.
 
mark_nm ha scritto:
lascia perdere i 2 euro di gasolio risparmiati, le aguto tradizionali le hai già provate quindi è ora di provare un'auto a TI la quale, io ne posseggo una, guidarla è tutto un altro pianeta. Gomme invernali si , gomme invernail no quando affronti una curva è tutta un'altra musica.

Trovo davvero strano che in un forum dove sono presenti degli esperti risultino poi così conservatori, meccanicamente in quanto una TI è più sofiscicata.

Le auto come ben sai non le sanno fare solo i tedeschi ma c'è un intero pianeta a nostra disposizione, se poi hai anche due amici che la posseggono, subaru.

Il discorso era diverso ....una TI offre di più ovvio,sta a capire se uno ha la passione o il vero interesse per optare per questa soluzione,..tutto li...solito dilemma tra passione e ragione che quasi mai vanno d'accordo ;) la legacy e' una signora auto,fuori discussione questo...
 
mark_nm ha scritto:
Trovo davvero strano che in un forum dove sono presenti degli esperti risultino poi così conservatori, meccanicamente in quanto una TI è più sofiscicata.
non so mica se hai capito bene i post che erano scritti, e poi non è che se a uno piace l'arte si può cmprare dei Picasso per arredare la casa, ognuno fa il bilancio con le proprie finanze, e anche se può mica è detto che voglia una TI, c'è chi preferisce le TP, ad esempio
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
lascia perdere i 2 euro di gasolio risparmiati, le aguto tradizionali le hai già provate quindi è ora di provare un'auto a TI la quale, io ne posseggo una, guidarla è tutto un altro pianeta. Gomme invernali si , gomme invernail no quando affronti una curva è tutta un'altra musica.

Trovo davvero strano che in un forum dove sono presenti degli esperti risultino poi così conservatori, meccanicamente in quanto una TI è più sofiscicata.

Le auto come ben sai non le sanno fare solo i tedeschi ma c'è un intero pianeta a nostra disposizione, se poi hai anche due amici che la posseggono, subaru.

Il discorso era diverso ....una TI offre di più ovvio,sta a capire se uno ha la passione o il vero interesse per optare per questa soluzione,..tutto li...solito dilemma tra passione e ragione che quasi mai vanno d'accordo ;) la legacy e' una signora auto,fuori discussione questo...

ho capito bene cosa intendete, però parlando in termini economici, visto che su questo punto ora ruota la discussione c'è da chiedersi: quanto spendi in più in terminin di manutenzione rispetto ad una non TI?
200/300 euro ?

Per così poco vale la pena di provare un'auto completamente diversa IMHO poi è ovvio che uno è libero di decidere in base ai propri gusti ed alle sue disponibilità.

Dato che la subaru compare nelle scelte dell'autore del 3D e non simpatizzando io per una marca in particolare ma casomai, concordo qusi sempre per una scelta più tecnologica di un'altra, consiglio al nostro amico un salto di qualità e provare una TI come hanno fatto i suoi amici.
 
mark_nm ha scritto:
ho capito bene cosa intendete, però parlando in termini economici, visto che su questo punto ora ruota la discussione c'è da chiedersi: quanto spendi in più in terminin di manutenzione rispetto ad una non TI?
200/300 euro ?

Per così poco vale la pena di provare un'auto completamente diversa IMHO poi è ovvio che uno è libero di decidere in base ai propri gusti ed alle sue disponibilità.

Dato che la subaru compare nelle scelte dell'autore del 3D e non simpatizzando io per una marca in particolare ma casomai, concordo qusi sempre per una scelta più tecnologica di un'altra, consiglio al nostro amico un salto di qualità e provare una TI come hanno fatto i suoi amici.

Certo,lo,sperimentare una nuova tecnologia e un nuovo tipo di auto e' sempre buona cosa,imho...poi valutando in termini economici ,per chi fa dei km se non servono particolari cose un buon 2.0 a gasolio a TA e' una scelta sempre,senza età ;) ma non è il caso dell'autore del topic,x 15k km l'anno...
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ho capito bene cosa intendete, però parlando in termini economici, visto che su questo punto ora ruota la discussione c'è da chiedersi: quanto spendi in più in terminin di manutenzione rispetto ad una non TI?
200/300 euro ?

Per così poco vale la pena di provare un'auto completamente diversa IMHO poi è ovvio che uno è libero di decidere in base ai propri gusti ed alle sue disponibilità.

Dato che la subaru compare nelle scelte dell'autore del 3D e non simpatizzando io per una marca in particolare ma casomai, concordo qusi sempre per una scelta più tecnologica di un'altra, consiglio al nostro amico un salto di qualità e provare una TI come hanno fatto i suoi amici.

Certo,lo,sperimentare una nuova tecnologia e un nuovo tipo di auto e' sempre buona cosa,imho...poi valutando in termini economici ,per chi fa dei km se non servono particolari cose un buon 2.0 a gasolio a TA e' una scelta sempre,senza età ;) ma non è il caso dell'autore del topic,x 15k km l'anno...

beh, noi anzi più voi, le cose sono state dette, lasciamo decidere a lui ;)
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
cateljo ha scritto:
Wow, grazie della partecipazione... La Subaru l'avevo pensata dopo le recensioni entusiastiche di due amici possessori (entrambi ex "passatisti") e anche perché mi piace l'estetica.
Per fortuna, non avendo bisogno dell'auto tutti i giorni, ho ampio margine di ricerca - nel senso che posso stare senza anche un mese - ma ho anche pochissima esperienza di altre macchine. Ecco perchè qualsiasi suggerimento è gradito.

Passat tutta la vita!

:XD:

ma fatte 'na Passat ( ella )

http://www.youtube.com/watch?v=uZsITxRqCkA

Te vedo mejo :D

è inutile che fai...
la passat è senz'altro la più...indicata

:!:

e tu rifiuteresti una
Passatella co l' amichi :shock: :?:
Ammazza aho
 
Back
Alto