<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per Station Wagon | Il Forum di Quattroruote

Consigli per Station Wagon

Qualcuno vuole darmi un suggerimento per l'acquisto di una station wagon?

Budget 15-20.000, quindi qualcosa di usato. Prevedo di fare ca. 15.000 km/anno e di tenere l'auto per un bel po'.

Ipotesi:
- Subaru Legacy
- Passat
- Toyota Avensis

Grazie a tutti
 
tutte e tre le auto che segnali sono auto affidabili
La subaru ti da la trazione integrale che la distinque dalle altre se hai da fare percorsi su strade sterrate ed in particolare in montagna.
Io avevo una avensis diesel (che ho cambiato con l'attuale) di cui sono stato molto soddisfatto 220 000 km percorsi in 9 anni senza dover riccorrere mai al meccanico se non per i tagliandi
Della passat per esperienza personale non posso dire nulla sicuramente è affidabile ma se la prendi usata penso che questa vettura a parita di equipaggiamento dell'avensis ha un prezzo di mercato più elevato
 
cateljo ha scritto:
Qualcuno vuole darmi un suggerimento per l'acquisto di una station wagon?

Budget 15-20.000, quindi qualcosa di usato. Prevedo di fare ca. 15.000 km/anno e di tenere l'auto per un bel po'.

Ipotesi:
- Subaru Legacy
- Passat
- Toyota Avensis

Grazie a tutti
legacy... Ma quella vecchia :)
A parte gli scherzi, se ti serve tanto spazio ma tanto tanto, potresti optare x passat, c5 o mondeo, ma visto i km annui rigorosamente benzina. Se abiti in montagna o sei appassionato di integrali allora la legacy che ha un po' meno capacità in altezza (la vecchia) anche se come cubatura è circa come la c5
 
Grazie!
Infatti avevo avuto la stessa impressione sui costi a parità di equipaggiamento. La Avensis è piacevole da guidare?
Per la Subaru, la trazione integrale l'avevo pensata solo per andare in montagna nei week end ma nulla di più.
 
cateljo ha scritto:
Qualcuno vuole darmi un suggerimento per l'acquisto di una station wagon?

Budget 15-20.000, quindi qualcosa di usato. Prevedo di fare ca. 15.000 km/anno e di tenere l'auto per un bel po'.

Ipotesi:
- Subaru Legacy
- Passat
- Toyota Avensis

Grazie a tutti

legacy
 
@ Suby01:
benzina anche la Subaru? Ma non consuma da paura? (Il GPL, per vari motivi, non è una opzione valida per me)

(Qual è la soglia giusta in km per passare da benzina a diesel?)
 
cateljo ha scritto:
@ Suby01:
benzina anche la Subaru? Ma non consuma da paura? (Il GPL, per vari motivi, non è una opzione valida per me)

(Qual è la soglia giusta in km per passare da benzina a diesel?)
Io ne faccio 22k l'anno ma se ne facessi meno passerei a benzina, motori meno complicati e al giorno d'oggi anche meno delicati (paradosso)
Il gas lo eviterei, sempre x il chilometraggio basso e possibili tagliandi di controllo/regolazione valvole. Sul consumo del benzina subaru non saprei.... prova in sezione subaru, qualcuno che ti da qualche info c'è (matteomatte1)
 
cateljo ha scritto:
Qualcuno vuole darmi un suggerimento per l'acquisto di una station wagon?

Budget 15-20.000, quindi qualcosa di usato. Prevedo di fare ca. 15.000 km/anno e di tenere l'auto per un bel po'.

Ipotesi:
- Subaru Legacy
- Passat
- Toyota Avensis

Grazie a tutti

Laguna sportour 2.0 dci 4 control....
 
cateljo ha scritto:
Grazie!
Infatti avevo avuto la stessa impressione sui costi a parità di equipaggiamento. La Avensis è piacevole da guidare?
.
La mia opinione e quella di una persona che ha fatto 220 000 km con una Avensis e occasinalmente ho condotto anche altre auto.: dal punto di vista del confort era ottima mentre forse manca un po di coppia in quanto per la potenza mai potrai usare la potenza massima con i limiti di velocità che ci sono e conil cruise control puoi mantenere tranquillamente i 130 km/h su ogni pendenza auttostradale. Non è indicata per una guida sportiva pero se intendi l'auto come qualcosa che consenta la tua mobilità nel miglior confort è l'auto ideale. Come sicurezza è dotata di parecchi airbag e del controllo di trazione e ricordo che su strade innevate (con pneumatici da neve) andava meglio di altre auto con trazione integrale. Se si conduce in modo economo i consumi sono molto contenuti al meno se euro 4.
 
dimenticavo: per la piacevolezza della guida (che è relativa) posso dire che quando guidavo altre vetture a nolo alla fine, forse per abitudine, ero sempre dell'opinione che era meglio la mia.
 
cateljo ha scritto:
@ Suby01:
benzina anche la Subaru? Ma non consuma da paura? (Il GPL, per vari motivi, non è una opzione valida per me)

(Qual è la soglia giusta in km per passare da benzina a diesel?)

Vero, i benzina consumano di più, ma su auto del genere, nel mercato dell'usato, si svalutano parecchio, quindi risparmieresti qualche migliaio di euro all'acquisto, oltre al fatto che chi sceglie i motori a benzina, solitamente percorre pochi chilometri, quindi otresti trovare una vettura poco sfruttata a un prezzo interessante. Inoltre, a titolo personale, mi fido poco dei turbodiesel di seconda mano. Oggi sono motori delicati, più complicati e con componenti, tipo la turbina, che talvolta sono soggetti a rotture, e la sostituzione non è molto economica. Poi, alcuni turbodiesel hanno problemi coi vari filtri antiparticolato. Aggiungici i risparmi sull'assicurazione (le assicurazioni suppongono che chi compra una turbodiesel faccia più chilometri), e il benzina, con le tue percorrenze, diventa interessante. Da una SW di segmento D con motore due litri, aspettati 10-12 km/l. I problemi di minor ripresa si risolvono, banalmente, utilizzando la leva del cambio.
 
cateljo ha scritto:
Qualcuno vuole darmi un suggerimento per l'acquisto di una station wagon?

Budget 15-20.000, quindi qualcosa di usato. Prevedo di fare ca. 15.000 km/anno e di tenere l'auto per un bel po'.

Ipotesi:
- Subaru Legacy
- Passat
- Toyota Avensis

Grazie a tutti

?koda Superb....è meglio di un Passat...credimi!!!!ed anno una abitabilità interna da Limo!!!! Pure con cambio DSG....una chicca!!! Io me la stragodo!!!!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=215607103&cd=634916086790000000

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=219434171&cd=634922203830000000
Questa assomiglia alla mia..... :thumbup: :thumbup:
 
Grazie! Avevo in effetti visto anche la Superb, mi domandavo in realtà che differenza ci fosse rispetto alla Passat, ho guardato in giro e nei confronti che ho trovato on line (su giornali inglesi) la davano sempre vincente.
Avevo pensato alla Passat solo per abitudine, perché vengo da tre Polo di seguito che mi hanno sempre dato soddisfazione e mai problemi.

Grazie a tutti per i consigli, comunque!
 
Anch'io prima avevo avuto una Seat Vario che era commercializzata anche come Polo con cui mi ero trovato bene pero mi mancavano dei dettagli che ho trovato sulla Avensis.
Le Toyota le avevo conosciute in Africa e su strade sterrate la sua affidabilità (per land cruiser, PK e per le berline) era evidente a tutti e aveva in pochissimo tempo conquistato larghe fasce di mercato.
 
Back
Alto