<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consigli per non far cadere il tom tom | Il Forum di Quattroruote

consigli per non far cadere il tom tom

Ciao amici del forum,ho la ventosa del tom tom che ormai si stacca sempre..mi potete consigliare un'alternativa per macchine con parabrezza profondi??

Vi ringrazio,buona giornata!!!
 
io odio la ventosa sul parabrezza... 1° perchè un po' tiene un p' non tiene, dipende sempre dal tempo... 2° toglie visibilità

così ho acquistato 2 magneti (grandi come 1?) e su di uno gli ho appiccicato un feltrino nero (di quelli che si mettono sotto le sedie), poi l'ho incollato fra le due bocchette centrali dell'aria (ho fatto un lavoro di fino tanto che si nota appena, sembra un logo)

l'altro magnete l'ho invece incollato alla base del porta cell/nav

praticamente è un attacca-stacca comodissimo

quando non mi serve lo stacco e lo metto nel porta oggetti

ho preso ispirazione da un prodotto realmente esistente... ma me la sono cavata con pochi ??
 
pietrogambadilegno ha scritto:
oppure basta sgrassare il vetro del parabrezza all'interno e poi inumidire un po' la ventosa prima di applicarla: resiste indefinitamente.

Quoto, oppure metti in una posizione ottimale il dischetto adesivo in dotazione (almeno con garmin c'era) magari da far fare poca forza alla ventosa,
io l'ho messo sopra la ventilazione dove c'era un piano del cruscotto, quando uso il navigatore (raramente) l'ho a portata di mano e non mi ostacola la visibilità!
 
Io credo che questo prodotto sia eccezionale, si trova anche al mediaworld, vorrei prenderlo anche per me:

http://www.youtube.com/watch?v=UJ3-DYPn91A&feature=player_embedded
 
pietrogambadilegno ha scritto:
oppure basta sgrassare il vetro del parabrezza all'interno e poi inumidire un po' la ventosa prima di applicarla: resiste indefinitamente.
Oltre a questo ogni tanto e' utile anche "lavarla", la ventosa :D
 
Una volta (su un'altra auto) ne ho provato uno da attaccare alle bocchette d'aerazione. A perte che ballava come una lap dancer, si è rotta quasi subito la bocchetta. Mai più....
 
Eldinero ha scritto:
Io credo che questo prodotto sia eccezionale, si trova anche al mediaworld, vorrei prenderlo anche per me:

http://www.youtube.com/watch?v=UJ3-DYPn91A&feature=player_embedded

Ho il Tetrax da alcuni anni: stabile e poco invasivo.

Consigliato Massimo
 
maxmonter ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Io credo che questo prodotto sia eccezionale, si trova anche al mediaworld, vorrei prenderlo anche per me:

http://www.youtube.com/watch?v=UJ3-DYPn91A&feature=player_embedded

Ho il Tetrax da alcuni anni: stabile e poco invasivo.

Consigliato Massimo

Grazie 1000,lo proverò di sicuro :D :D :D
 
Anche io ho un tomtom e mi capitava lo stesso problema: attaccavo la ventosa del navi al dischetto specifico per navigatori portatili che si attacca sul cruscotto (mutuato da un vecchio e decoroso navman pin, uno dei primi palmari con funzione di navigatore), ma spesso mi ritrovavo il tomtom sul cambio... Un sistema semplice ed efficace per prevenire le cadute accidentali del navi è il seguente: passare un fazzolettino imbevuto d'acqua ("strizzato a dovere") sulla ventosa del navigatore e poi attaccare la ventosa "inumidita" sul dischetto. Ps: prima di inumidire il fazzolettino, è bene usarlo per rimuovere un pò di polvere dal dischetto. §In questo modo, la ventosa inumidita attacca meglio al dischetto. Credo che questo metodo sia efficace anche per attaccare il navi al parabrezza.
 
suiller ha scritto:
io odio la ventosa sul parabrezza... 1° perchè un po' tiene un p' non tiene, dipende sempre dal tempo... 2° toglie visibilità

così ho acquistato 2 magneti (grandi come 1?) e su di uno gli ho appiccicato un feltrino nero (di quelli che si mettono sotto le sedie), poi l'ho incollato fra le due bocchette centrali dell'aria (ho fatto un lavoro di fino tanto che si nota appena, sembra un logo)

l'altro magnete l'ho invece incollato alla base del porta cell/nav

praticamente è un attacca-stacca comodissimo

quando non mi serve lo stacco e lo metto nel porta oggetti

ho preso ispirazione da un prodotto realmente esistente... ma me la sono cavata con pochi ??

Ma i magneti non rischiano di rovinare le componenti elettroniche di cellulari e navigatori?
 
pio75evo ha scritto:
Anche io ho un tomtom e mi capitava lo stesso problema: attaccavo la ventosa del navi al dischetto specifico per navigatori portatili che si attacca sul cruscotto (mutuato da un vecchio e decoroso navman pin, uno dei primi palmari con funzione di navigatore), ma spesso mi ritrovavo il tomtom sul cambio... Un sistema semplice ed efficace per prevenire le cadute accidentali del navi è il seguente: passare un fazzolettino imbevuto d'acqua ("strizzato a dovere") sulla ventosa del navigatore e poi attaccare la ventosa "inumidita" sul dischetto. Ps: prima di inumidire il fazzolettino, è bene usarlo per rimuovere un pò di polvere dal dischetto. §In questo modo, la ventosa inumidita attacca meglio al dischetto. Credo che questo metodo sia efficace anche per attaccare il navi al parabrezza.

Il tuo suggerimento è sempre valido, però come ha già detto qualcuno, bisogna regolarmente pulire con un panno a microfibre il parabrezza internamente, perchè si unge molto, vetro pulito=migliore visibilità, no appannamenti + igiene e la ventosa ci sta, a me non è mai caduto ne dal dischetto ne dal vetro, senza inumidirlo, anzi se volessi fare una prova quando ho il navigatore sul dischetto che è incollato su un piano del cruscotto, secondo me se tiro prima di mollare mi sradica il cruscotto!
 
Back
Alto