<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per l'acquisto: Giulietta vs. Astra GTC | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per l'acquisto: Giulietta vs. Astra GTC

Ragazzi a settembre penso che farò il grande passo, ma sono ancora indeciso.

La mia preferenza è per l'astra, ma ho alcuni dubbi. Non so se prendere la 1.7 td 130 cv o la 2.0 td 165 cv.
La prima mi dicono che abbia un motore non proprio affidabile e parco.
Speravo montassero il 1.4 turbo 140 cv gpl-tech, ma a quanto pare non è previsto.
Sostanzialmente mi è parso di capire che sarebbe meglio il 2.0 perchè come consumi sarebbero simili al 1.7 ma il motore è più moderno e affidabile.

La giulietta mi attrae ancora, ma il 1.4 turbo 120 cv gpl non so se è affidabile e se conviene rispetto al 1.6 td 106 cv.

Se avete consigli e considerazioni tirateli fuori adesso.
 
Anche se la Giulietta dentro ha plastiche sottotono che effondono un l'odore caratteristico delle auto del gruppo preferirei comunque la Giulietta, soprattutto se il confronto si fa con il 1.6 jtd.
 
Dean Moriarty ha scritto:
Ragazzi a settembre penso che farò il grande passo, ma sono ancora indeciso.

La mia preferenza è per l'astra, ma ho alcuni dubbi. Non so se prendere la 1.7 td 130 cv o la 2.0 td 165 cv.
La prima mi dicono che abbia un motore non proprio affidabile e parco.
Speravo montassero il 1.4 turbo 140 cv gpl-tech, ma a quanto pare non è previsto.
Sostanzialmente mi è parso di capire che sarebbe meglio il 2.0 perchè come consumi sarebbero simili al 1.7 ma il motore è più moderno e affidabile.

La giulietta mi attrae ancora, ma il 1.4 turbo 120 cv gpl non so se è affidabile e se conviene rispetto al 1.6 td 106 cv.

Se avete consigli e considerazioni tirateli fuori adesso.
...non capisco il tuo modo di pensare...per la giulietta preferiresti un 1.4 gpl per la astra saresti disposto a prendere un 1.7 diesel e magari un 2.0 lirtri proprio perché sia un motore piu moderno...beh mi dispiace dirtelo ironicamente ,ma se la memoria non mi incanna la giulietta ha un 2.0 diesel da 170 CV che non deriva da quello opel anzi é l inverso e avreisti un 2.0 originale che non deve piu dimostrare di essere affidabile perché appartiene alla classe piu sicura in giro.
 
Dean Moriarty ha scritto:
Se avete consigli e considerazioni tirateli fuori adesso.
Provale e poi prendi quella che ti piace di più, è certamente più saggio ed esauriente che non chiedere info in un forum. Entrambe sono tecnicamente valide (quale più quale meno a seconda dei campi) quindi cadresti comunque in piedi.
 
allora prima di tutto bisogna fare una considerazione tecnica: il telaio della giulietta è il migliore della sua categoria sia come leggerezza sia come rigidità, non a caso sarà la base di molte auto future del gruppo FGA.
In ambito di sicurezza attiva è ai vertici (esp controllo di trazione e Q2 elettronico, impianto frenente con pre-fill..coordinati dal selettore DNA, che su questa vettura fa la differenza)per quanto concerne la motorizzazione, il calcolo da fare è sui km annui, al di sopra dei 25000 tutta la vita il 1,6 jtdm-2 105cv (ha un valore di coppia molto vicino al 2.0 jtdm)
l'astra rimane cmq una buona scelta, ma tecnicamente inferiore soprattutto con il 1,7....
 
angelo0 ha scritto:
...non capisco il tuo modo di pensare...per la giulietta preferiresti un 1.4 gpl per la astra saresti disposto a prendere un 1.7 diesel e magari un 2.0 lirtri proprio perché sia un motore piu moderno...beh mi dispiace dirtelo ironicamente ,ma se la memoria non mi incanna la giulietta ha un 2.0 diesel da 170 CV che non deriva da quello opel anzi é l inverso e avreisti un 2.0 originale che non deve piu dimostrare di essere affidabile perché appartiene alla classe piu sicura in giro.

La differenza è che il 2.0 della giuletta ha costi d'acquisto proibitivi. Il 2.0 dell'astra l'ho trovato a 21.000 euro (versione cosmo s). Parlo di nuovo, s'intende.
 
modus72 ha scritto:
Dean Moriarty ha scritto:
Se avete consigli e considerazioni tirateli fuori adesso.
Provale e poi prendi quella che ti piace di più, è certamente più saggio ed esauriente che non chiedere info in un forum. Entrambe sono tecnicamente valide (quale più quale meno a seconda dei campi) quindi cadresti comunque in piedi.

Sai, siccome è la prima auto che acquisto e siccome finora ho guidato una fiat uno anno di grazia 1990 (la tipino), non è che sia tanto in grado di rendermi conto della differenza nel caso le provassi.
Quindi al momento la differenza per me la fanno a) l'estetica, b) l'affidabilità del motore, c) i consumi. Tutto il resto è corollario.
 
Per amor di patria ti consiglio la G10 (Giulietta). Per l'estetica è questione di gusti ma la G10 (Giulietta) sembra più personale, credo che la linea dell'Astra alla fine finirà per stancare. Come affidabilità direi che l'una vale l'altra.. i 3/4 delle auto di pari categoria sono per lo più equivalenti o quasi nella maggior parte dei casi.
Credo che l'Alfa possa godere di una miglior valutazione sull'usato. Il 1.4 turbo fiat dovrebbe essere un bel motore e col GPL dovresti risparmiare forse più che col gasolio. Secondo me dovresti prendere l'Alfa anche perché le 2 porte alla fine rischiano di essere una seccatura a meno di non prendere una vettura tipo Nissan 370z o simili. Come auto di tutti i giorni direi che la G10 (Giulietta) sia da preferire all'Astra GTC che è bella anch'essa.
 
Se devi scegliere tra il 1.7 e il 2.0 ti consiglio il 2 litri, è più affidabile e dato il peso della vettura, i consumi non dovrebbero variare molto rispetto al 1.7!
Comunque se vuoi un Coupè, dai un occhiata anche alla Megane, la dotazione di serie è completa più del necessario e c'è sia il 1.6 DCI da 130 cv con Start&Stop che è brillante e consuma veramente poco o il 2.0 DCI 160 cv che è un gran bel motore (io ho il 2.0 DCI 150cv sulla berlina di 2° generazione), ottima coppia a 360nm, peso ridotto, consumi e prestazioni migliori dell'astra! Prova a fare una configurazione e magari un preventivo, troverai sicuramente il miglior rapporto qualità/dotazione/prezzo.
Per quanto riguarda la Giulietta, il motore è ottimo, anche se il prezzo non è molto allettante! Restano comunque 3 auto valide, devi solo decidere quale ti piace di più!
 
Dean Moriarty ha scritto:
vedder1977 ha scritto:
l'astra rimane cmq una buona scelta, ma tecnicamente inferiore soprattutto con il 1,7....

Ecco, spiegami il concetto di tecnicamente inferiore e, soprattutto, che ricadute può avere nell'uso della vettura.

semplicemente il 1,7 opel è un motore piu' vecchio, e con un rendimento inferiore, consuma di piu'....però bisogna vedere le tue priorità nell'acquisto e i tuoi gusti
 
Io prenderei quella con la miglior guidabilità.
Non ho mai provato la Opel, ma credo che i Kg di peso in più non depongano a suo favore.
Dati da 4R:
Giulietta 1.4 gpl Kg 1280
Astra 1.7 Kg 1450
Astra 2.0 Kg 1500
 
Dean Moriarty ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...non capisco il tuo modo di pensare...per la giulietta preferiresti un 1.4 gpl per la astra saresti disposto a prendere un 1.7 diesel e magari un 2.0 lirtri proprio perché sia un motore piu moderno...beh mi dispiace dirtelo ironicamente ,ma se la memoria non mi incanna la giulietta ha un 2.0 diesel da 170 CV che non deriva da quello opel anzi é l inverso e avreisti un 2.0 originale che non deve piu dimostrare di essere affidabile perché appartiene alla classe piu sicura in giro.

La differenza è che il 2.0 della giuletta ha costi d'acquisto proibitivi. Il 2.0 dell'astra l'ho trovato a 21.000 euro (versione cosmo s). Parlo di nuovo, s'intende.
..ma non dimendicare che la nuova Giulietta 2.0 170 CV costa molto di piu perché ha il TCT...non possiamo pretendere sempre di piu per meno soldi e chissa la differenza di altri optional di serie...
beh se poi uno non é dispsto a spendere piu soldi Ok é condivisibile...
 
vedder1977 ha scritto:
allora prima di tutto bisogna fare una considerazione tecnica: il telaio della giulietta è il migliore della sua categoria sia come leggerezza sia come rigidità, non a caso sarà la base di molte auto future del gruppo FGA.
In ambito di sicurezza attiva è ai vertici (esp controllo di trazione e Q2 elettronico, impianto frenente con pre-fill..coordinati dal selettore DNA, che su questa vettura fa la differenza)per quanto concerne la motorizzazione, il calcolo da fare è sui km annui, al di sopra dei 25000 tutta la vita il 1,6 jtdm-2 105cv (ha un valore di coppia molto vicino al 2.0 jtdm)
l'astra rimane cmq una buona scelta, ma tecnicamente inferiore soprattutto con il 1,7....

e questa barzelletta dove l'hai sentita? :lol: :lol: :lol: :lol:

Sarebbe vero se non esistessero Audi, BMW, Mercedes, Mazda, Renault ecc ecc ecc
 
Back
Alto