killernoise ha scritto:vedder1977 ha scritto:allora prima di tutto bisogna fare una considerazione tecnica: il telaio della giulietta è il migliore della sua categoria sia come leggerezza sia come rigidità, non a caso sarà la base di molte auto future del gruppo FGA.
In ambito di sicurezza attiva è ai vertici (esp controllo di trazione e Q2 elettronico, impianto frenente con pre-fill..coordinati dal selettore DNA, che su questa vettura fa la differenza)per quanto concerne la motorizzazione, il calcolo da fare è sui km annui, al di sopra dei 25000 tutta la vita il 1,6 jtdm-2 105cv (ha un valore di coppia molto vicino al 2.0 jtdm)
l'astra rimane cmq una buona scelta, ma tecnicamente inferiore soprattutto con il 1,7....
e questa barzelletta dove l'hai sentita? :lol: :lol: :lol: :lol:
Sarebbe vero se non esistessero Audi, BMW, Mercedes, Mazda, Renault ecc ecc ecc
Barzelletta fino a un certo punto.....: il telaio della Giulietta era realmente alla presentazione il più rigido della categoria (pensare....una quasi/terrona che gridava "ce l'ho duro!!"....), persino più della pluriosannata Golf VI (fascia C, berline 5 porte) e questo le conferisce tutt'ora una piacevole guidabilità (la guido quotidianamente...). Poi è ovvio che le concorrenti più recenti possano ricuperare su questo.
Saluti