<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per gli acquisti... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per gli acquisti...

Fivelu ha scritto:
La X1 nn mi convince. Cmq sabato andrò a fare un giretto. In BMW e poi in Audi...vedo se riesco a provare una A4. Poi non so, andrò a vedere la Volvo V60 e magari, ma questa è una strana idea che mi è balenata guardando Top Gear, la Insigna OPC.
Oppure mi dimentico di tutto e prendo una Citroen C5 (ma mia moglie dice che me ne pentirei, e forse nn ha tutti i torti).

Leggermente confuso, che dite?

Mi tocca per forza reinserirmi....
io ho la C5 pero' il 2000 da 140 cv.....
per la cronaca e' appena uscita la riedizione del biturbo 2,2, che ora ha 204 cv.
Per il resto la macchina e' uguale alla mia ed e' piu' che ottima
Ciao
 
aspirante-3068 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
aspirante-3068 ha scritto:
dato che siamo in tema di consigli per gli acquisti...tra una 318d touring e una 318i touring (pari potenza quindi) cosa scegliereste?

Ciao!
La 318d Touring! A meno che tu non faccia tutti i giorni 2 kilometri andata e ritorno.

di media 10000 annui, ma più che altro chiedevo in merito alle prestazioni di due motori diversi ma con pari potenza
Pari potenza ma non pari coppia. Nella guida quotidiana non c'è paragone.
 
Fancar_ ha scritto:
aspirante-3068 ha scritto:
dato che siamo in tema di consigli per gli acquisti...tra una 318d touring e una 318i touring (pari potenza quindi) cosa scegliereste?
Ciao! La 318d Touring! A meno che tu non faccia tutti i giorni 2 kilometri andata e ritorno.
La E91 è un po' imbolsita rispetto alla E46 ... diciamo che farei una paragone tra 320d e 320i ... sulla scorta della precedente esperienza ... 320i senza dubbio! :D
 
migliazziblu ha scritto:
Fivelu ha scritto:
La X1 nn mi convince. Cmq sabato andrò a fare un giretto. In BMW e poi in Audi...vedo se riesco a provare una A4. Poi non so, andrò a vedere la Volvo V60 e magari, ma questa è una strana idea che mi è balenata guardando Top Gear, la Insigna OPC.
Oppure mi dimentico di tutto e prendo una Citroen C5 (ma mia moglie dice che me ne pentirei, e forse nn ha tutti i torti).

Leggermente confuso, che dite?

Mi tocca per forza reinserirmi....
io ho la C5 pero' il 2000 da 140 cv.....
per la cronaca e' appena uscita la riedizione del biturbo 2,2, che ora ha 204 cv.
Per il resto la macchina e' uguale alla mia ed e' piu' che ottima
Ciao

La macchina è senz'altro molto valida e mi piace esteticamente...ma il feeling di guida com'è? Del comfort non mi interessa un granchè (e già qui qualcuno mi potrebbe chiedere perchè citroen allora...)
 
Fivelu ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Fivelu ha scritto:
La X1 nn mi convince. Cmq sabato andrò a fare un giretto. In BMW e poi in Audi...vedo se riesco a provare una A4. Poi non so, andrò a vedere la Volvo V60 e magari, ma questa è una strana idea che mi è balenata guardando Top Gear, la Insigna OPC.
Oppure mi dimentico di tutto e prendo una Citroen C5 (ma mia moglie dice che me ne pentirei, e forse nn ha tutti i torti).

Leggermente confuso, che dite?

Mi tocca per forza reinserirmi....
io ho la C5 pero' il 2000 da 140 cv.....
per la cronaca e' appena uscita la riedizione del biturbo 2,2, che ora ha 204 cv.
Per il resto la macchina e' uguale alla mia ed e' piu' che ottima
Ciao

La macchina è senz'altro molto valida e mi piace esteticamente...ma il feeling di guida com'è? Del comfort non mi interessa un granchè (e già qui qualcuno mi potrebbe chiedere perchè citroen allora...)

Sono uno dei pochi che sui vari Forum compra auto solo perche' gli piacciono...
e quindi un patacca per tutti gli ipertecnici,
che io per altro non condanno.
C5 e' ( gusti personali ) bellissima fuori, superiore internamente alla Triade di pari livello di categoria, silenziosissima ( ha i doppi vetri ) , per non parlare delle Idro.
Quello che manca e' sui motori, nonche' trasmissioni, dove i Tedeschi regnano incontrastati ( mia moglie ha un Q5 ) ma la nuovissima 2,2 da 204 cv non Ti dovrebbe deludere
....per non parlare degli accessori che sono praticamente tutti di serie...
Ciao
p.s. non pretendo di convincerTi ma valla a vedere....
....se mi fossi detto 5 anni fa che avrei comprato una Citroen....mi sarei preso in giro da solo.....e invece.....
dipende molto dalle priorita' che ognuno di noi cerca in una auto.
Ciao
Ps, chiedo scusa a Te e agli altri forumisti BMW,
mi ero inserito solo per sentire opinioni su Q5 e X3
 
Scusa di che? Il fatto che tu abbia una C5 non rende il tuo parere meno importante di quello di chi guida BMW.

Anche io compro le macchine che mi piacciono. Di BMW apprezzo in particolare il comportamento stradale, ed i miei dubbi sono tutti qui....non voglio perdere il piacere della guida brillante.

Cmq oggi vado in giro, passerò anche in Citroen

ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Sono uno dei pochi che sui vari Forum compra auto solo perche' gli piacciono...

Approfondiamo questo tuo pensiero! :)

Secondo te la maggior parte non compra quello che gli piace, ma vuole il feticcio ?

Non sono d'accordo..
 
Fancar_ ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Sono uno dei pochi che sui vari Forum compra auto solo perche' gli piacciono...
Approfondiamo questo tuo pensiero! :) Secondo te la maggior parte non compra quello che gli piace, ma vuole il feticcio ? Non sono d'accordo..
Penso che migliazzi intendesse dire che non bada tanto agli aspetti tecnici quanto al "mi piace".
Cioè se lui si prendesse una Bmw lo farebbe perché gli piace e non perché ha la TP
Probabilmente ha preso il Q5 a prescindere dalla trazione Quattro, l'avrebbe preso anche se era TA
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Sono uno dei pochi che sui vari Forum compra auto solo perche' gli piacciono...
Approfondiamo questo tuo pensiero! :) Secondo te la maggior parte non compra quello che gli piace, ma vuole il feticcio ? Non sono d'accordo..
Penso che migliazzi intendesse dire che non bada tanto agli aspetti tecnici quanto al "mi piace".
Cioè se lui si prendesse una Bmw lo farebbe perché gli piace e non perché ha la TP
Probabilmente ha preso il Q5 a prescindere dalla trazione Quattro, l'avrebbe preso anche se era TA

ciao Mauro
Tu mi " conosci " per cui hai detto paro paro quello che avrei detto io.
Sono un esteta, in specie degli interni....la tecnica se c'e' tanto meglio....
Lo sono sempre stato e penso che a 58 anni tale rimarro' ;)
Ciao
P.s non so cosa vuol significare feticcio in rapporto con l' auto....
in ogni caso mi chiarisco:
voglio dire che sui vari Forum, sono piu' coloro che comprano per i cambi DSG, ed altre modernita'....
mentre a me piacciono di piu' i pannelli porta.
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Sono uno dei pochi che sui vari Forum compra auto solo perche' gli piacciono...
Approfondiamo questo tuo pensiero! :) Secondo te la maggior parte non compra quello che gli piace, ma vuole il feticcio ? Non sono d'accordo..
Penso che migliazzi intendesse dire che non bada tanto agli aspetti tecnici quanto al "mi piace".
Cioè se lui si prendesse una Bmw lo farebbe perché gli piace e non perché ha la TP
Probabilmente ha preso il Q5 a prescindere dalla trazione Quattro, l'avrebbe preso anche se era TA

Ah, Mauro: il Q5 e' di mia moglie....
io giro col C5 ;)
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
ciao Mauro
Tu mi " conosci " per cui hai detto paro paro quello che avrei detto io.
Sono un esteta, in specie degli interni....la tecnica se c'e' tanto meglio....
Lo sono sempre stato e penso che a 58 anni tale rimarro' ;)
Ciao
P.s non so cosa vuol significare feticcio in rapporto con l' auto....
in ogni caso mi chiarisco:
voglio dire che sui vari Forum, sono piu' coloro che comprano per i cambi DSG, ed altre modernita'....
mentre a me piacciono di piu' i pannelli porta.

Ho capito! ;)

Ciao
 
Fivelu ha scritto:
Ciao a tutti,

Auto attualmente prese in considerazione:
- X3 2.0d nuda e cruda
- altra 320d touring discretamente accessoriata
- Audi A4 avant 2.0 170 cv (in questo caso per forza di cose con cambio manuale)

La A4 mi piace esteticamente ma avendone avuta una della serie precedente mi preoccupa molto il salto indietro da TP a TA in termini di qualità della guida (diciamo che guido in modo piuttosto allegro ed ho la fortuna di percorrere tutti i giorni una strada molto tortuosa e poco trafficata).
La 3 touring la guido da quasi 5 anni e mi piacerebbe cambiare, ma sono talmente soddisfatto che quasi quasi...
La X3 nn l'ho ancora vista dal vivo, ma in foto direi che ci siamo. Però proprio nuda nuda...

Grazie a tutti per i pareri/consigli!

Secondo il mio (modesto) parere ;) :
X3 2.0 d nuda e cruda : è da prendere in considerazione seriamente perchè è un modello nuovo e quindi non si svaluterà tanto facilmente , è 4X4 e quindi come sopra ; cambieresti modello e tipo d'auto ; il fatto di non avere troppi optional non è un grosso problema ed è più simile ai sobri modi nordici che agli "affighettati" usi italiani :D
Altra 320 d touring discretamente accessoriata : questa scelta ha attirato anche me per la soddisfazione avuta , ma l'ho scartata per desiderio di variazione e soprattutto per probabile svalutazione "mostruosa" di auto a fine carriera. Certo ti godresti la versione migliorata (184 cv) e gli accessori
Audi A4 Avant 2.0 170 cv : da prendere in considerazione la versione "quattro" , io l'ho scartata anche per "l'antipatia" del conce : ..." le serie 3 non le ritiriamo volentieri"... le posso affrire al massimo xx.000 (censura :!:) Dicono poi che il cambio manuale sia terribile , per il resto -come già scritto dal Bellicapelli" non farebbe ripiangere troppo le Biemme , a patto di accessoriarla con sterzo e sospensioni sportive:
In definitiva fra le tre sceglierei la X3.
Ciao
 
Allora...oggi ho fatto un giro di concessionarie...ma nn ho provato nemmeno una macchina. Però un pò le idee me le sono chiarite.
Citroen C5: niente da fare, non è il mio tipo.
Volvo V60: interni molto belli!
Audi A4: bella, ma non è scoccata la scintilla
X1: non ci siamo
3er touring: no, oggi ho capito che ho voglia di cambiare

Quindi aspetto sabato prossimo, devo vedere la X3. Se mi colpirà sarà lei, anche nuda e cruda.
Però gli interni della Volvo....ed i pacchetti businnes e style della audi....
 
allora, dovendo acquistare la mia prossima auto ieri sera sono andato a vedere la v60 (le altre opzioni sono bmw 318d touring e a4 2.0 tdi avant)e devo dire che mi è parsa abbastanza anonima, la linea non è granchè e un pochino migliora con i cerchi più grossi. i motori sono molto pompati e l'interno non mi è piaciuto molto. arriviamo al dunque...il prezzo. la v60 kinetic (leggasi base) d3 aut con vernice met e park assist viene 37500 / scontata 33200.
a4 avant stesso motore aut e stessi optional viene 34000 ma in strada ne vedi a centinaia e la mia diventerebbe una delle tante (sarà la moda del momento), bmw 318d aut stessi optional più qualche altro 33000...mi spiace ma a parità di prezzo vogliamo mettere sullo stesso piano bmw e volvo? no di certo, la prox settimana ordinerò la mia 318
p.s.: anche a me del venditore audi non è piaciuta la sua arroganza (questo è il prezzo tanto abbiamo le consegne a 120 gg e su alcuni modelli tipo q5 a 7 mesi per cui...)
 
Back
Alto