<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per gli acquisti... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per gli acquisti...

caterpillar ha scritto:
io avevo lo stesso problema quando acquistai la a4...
avrei voluto il 170cv ma ho scelto il 143 per via del cambio automatico...
sinceramente non sono affatto pentito..
bisogna vedere pero' che cerchi,e' ovvio che una 320 177 cv va di piu',ma la 143 cv audi va meglio di quanto uno potrebbe aspettarsi...
con 45mila euro comunque di macchine se ne comprano...

Non dico che il 143 cv audi vada male (la mia Audi precedente ne aveva 130 e nn era per niente fiacca, ma era il PDE)...ma la strada che percorro ogni giorno ha pendenze piuttosto accentuate. Ti assicuro che di cavalli ora nn me ne avanza nemmeno uno....anzi, avercene qualcuno di più!
Poi si, di macchine se ne comprano...ma ho avuto BMW ed Audi, non mi andrebbe, per così dire, di fare passi indietro.
 
renexx ha scritto:
La X1 non ha un gran bagagliaio, è vero, ma è già un cambiamento se non si vuole riprendere una 3 touring; e poi, per la cifra indicata, si può prendere il 177cv, magari rinunciando a qualche gadget.
Per quanto riguarda il Freelander, QR lo giudica così: "Se è una questione di agilità, di piacevolezza di guida, di feeling con l?automobile insomma, le migliori carte le può giocare la Freelander, complice la straordinaria prontezza dello sterzo e malgrado un più accentuato rollio." E sullo speciale SUV e fuoristrada c'è la prova del nuovo da 190cv.
Anche la A4 è un bel modo per cambiare, la vera pecca sta nella mancanza dell'automatico (io piuttosto prenderei il 140cv, ma tu hai detto che non ti basta).

Il Freelander, sicuramente valido, nn mi piace esteticamente, quindi lo scarto.
Per l'A4 automatica vale quanto a Caterpillar
 
Fivelu ha scritto:
caterpillar ha scritto:
io avevo lo stesso problema quando acquistai la a4...
avrei voluto il 170cv ma ho scelto il 143 per via del cambio automatico...
sinceramente non sono affatto pentito..
bisogna vedere pero' che cerchi,e' ovvio che una 320 177 cv va di piu',ma la 143 cv audi va meglio di quanto uno potrebbe aspettarsi...
con 45mila euro comunque di macchine se ne comprano...

Non dico che il 143 cv audi vada male (la mia Audi precedente ne aveva 130 e nn era per niente fiacca, ma era il PDE)...ma la strada che percorro ogni giorno ha pendenze piuttosto accentuate. Ti assicuro che di cavalli ora nn me ne avanza nemmeno uno....anzi, avercene qualcuno di più!
Poi si, di macchine se ne comprano...ma ho avuto BMW ed Audi, non mi andrebbe, per così dire, di fare passi indietro.

Allora, escludendo Mercedes, eliminando la A4 170cv se vuoi l'automatico e la serie 3 per non ripeterti, e data la cifra, mi sa che la X1 diventi una scelta obbligata.
 
La X1 nn mi convince. Cmq sabato andrò a fare un giretto. In BMW e poi in Audi...vedo se riesco a provare una A4. Poi non so, andrò a vedere la Volvo V60 e magari, ma questa è una strana idea che mi è balenata guardando Top Gear, la Insigna OPC.
Oppure mi dimentico di tutto e prendo una Citroen C5 (ma mia moglie dice che me ne pentirei, e forse nn ha tutti i torti).

Leggermente confuso, che dite?
 
La rivendibilità non è un problema; la formula prevista è il noleggio a lungo termine.
Per i consumi il discorso è diverso...oggi sondo il terreno con il capo.
 
Fivelu ha scritto:
La X1 nn mi convince. Cmq sabato andrò a fare un giretto. In BMW e poi in Audi...vedo se riesco a provare una A4. Poi non so, andrò a vedere la Volvo V60 e magari, ma questa è una strana idea che mi è balenata guardando Top Gear, la Insigna OPC.
Oppure mi dimentico di tutto e prendo una Citroen C5 (ma mia moglie dice che me ne pentirei, e forse nn ha tutti i torti).

Leggermente confuso, che dite?

La C5 ha un comfort da primato, l'ideale per viaggiare, e lo spazio interno certo non difetta.
Motore diesel da 163cv, cambio aut., navi, xeno, tetto panoramico e pelle, più altre cosette, e sei ancora in budget.
 
Fivelu ha scritto:
La X1 nn mi convince. Cmq sabato andrò a fare un giretto. In BMW e poi in Audi...vedo se riesco a provare una A4. Poi non so, andrò a vedere la Volvo V60 e magari, ma questa è una strana idea che mi è balenata guardando Top Gear, la Insigna OPC.
Oppure mi dimentico di tutto e prendo una Citroen C5 (ma mia moglie dice che me ne pentirei, e forse nn ha tutti i torti).

Leggermente confuso, che dite?

Ociò a quando provi l'a4, il colpo di sonno è in agguato!!!!! :D

PS: c'è un forumista che mi sembra si chiami caterpirlar (ma non ne sono sicuro) che guida un'a4 , ha rischiato più volte di uscire di strada a causa di sonnolenza improvvisa.... :D
 
zeusbimba ha scritto:
Fivelu ha scritto:
La X1 nn mi convince. Cmq sabato andrò a fare un giretto. In BMW e poi in Audi...vedo se riesco a provare una A4. Poi non so, andrò a vedere la Volvo V60 e magari, ma questa è una strana idea che mi è balenata guardando Top Gear, la Insigna OPC.
Oppure mi dimentico di tutto e prendo una Citroen C5 (ma mia moglie dice che me ne pentirei, e forse nn ha tutti i torti).

Leggermente confuso, che dite?

Ociò a quando provi l'a4, il colpo di sonno è in agguato!!!!! :D

PS: c'è un forumista che mi sembra si chiami caterpirlar (ma non ne sono sicuro) che guida un'a4 , ha rischiato più volte di uscire di strada a causa di sonnolenza improvvisa.... :D

cuinnutu.... ;)
 
aspirante-3068 ha scritto:
dato che siamo in tema di consigli per gli acquisti...tra una 318d touring e una 318i touring (pari potenza quindi) cosa scegliereste?

Ciao!
La 318d Touring! A meno che tu non faccia tutti i giorni 2 kilometri andata e ritorno.
 
Fancar_ ha scritto:
aspirante-3068 ha scritto:
dato che siamo in tema di consigli per gli acquisti...tra una 318d touring e una 318i touring (pari potenza quindi) cosa scegliereste?

Ciao!
La 318d Touring! A meno che tu non faccia tutti i giorni 2 kilometri andata e ritorno.

di media 10000 annui, ma più che altro chiedevo in merito alle prestazioni di due motori diversi ma con pari potenza
 
Back
Alto