<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per gli acquisti... Segmento B | Il Forum di Quattroruote

Consigli per gli acquisti... Segmento B

Salve a tutti, spero sia la sezione giusta per questa discussione, a fine anno mi scadranno i 3 anni di finanziamento sulla mia Polo AW1 (presa km0 a Gennaio 2023) e a causa di vari problemi elettrici che ho avuto con ADAS, infotainment, ecc. sarei propenso a restituirla e prendere altro, sempre mantenendomi sulla stessa fascia.

Sono un po' incerto su cosa prendere; un parente che lavora in un concessionario Toyota all'usato mi ha consigliato la Yaris Hybrid che a me esteticamente piace molto, dicendomi che potrebbe trovarmene una usata anno 2021/22 con 20-30k km (praticamente quelle non riscattate dei finanziamenti) con un buon allestimento a buon prezzo. Unico dubbio è che il passaggio da VW a Toyota sia un po' un "downgrade" per quanto riguarda gli interni; entrandoci in concessionaria per qualche secondo personalmente non ne sono rimasto deluso ma la mia ragazza ha notato la differenza (in negativo).
In alternativa, il concessionario da cui ho preso la Polo è un multimarca che tratta principalmente Renault e la Clio anche non mi dispiacerebbe; ero anche tentato dalla Peugeot 208 ma leggo spesso di problemi di affidabilità quindi eviterei.

Mi farebbe piacere avere opinioni e suggerimenti di qualcuno con più esperienza e più aggiornato sul mercato di me su cosa comprare, principalmente con la macchina ci faccio circa 10mila km l'anno, direi 40% città, 30% extraurbane, 30% autostrade. L'ibrido mi interessa per ridurre un po' i consumi (con la polo ci faccio in media 15km/l che non sono tantissimi) ma non è fondamentale. Le differenze di prezzo a parità di allestimento (e sopratutto con un po' di trattativa) non sono sostanziali, quindi più che del prezzo mi interessa sapere la qualità costruttiva, l'affidabilità e come sono da guidare.

Voi cosa mi consigliate?
 
Polo più qualità percepita ma meno qualità reale
Yaris più qualità reale ma meno qualità percepita.
A te la scelta.
Peugeot col Puretech lascerei perdere.
Clio, se ti piace, perché no?
L'ibrido Peugeot invece?
Clio ho sentito opinioni contrastanti su Renault in generale, per questo ero in dubbio.
Diciamo che il fatto che tutti mi dicano che Toyota è il top come affidabilità mi fa chiedere se abbia senso guardare altrove, ecco il perché del post. Volevo sapere se era veramente la scelta più sensata o se c'è qualcosa che non sto prendendo in considerazione.
 
L'ibrido Peugeot invece?
Clio ho sentito opinioni contrastanti su Renault in generale, per questo ero in dubbio.
Diciamo che il fatto che tutti mi dicano che Toyota è il top come affidabilità mi fa chiedere se abbia senso guardare altrove, ecco il perché del post. Volevo sapere se era veramente la scelta più sensata o se c'è qualcosa che non sto prendendo in considerazione.
Il tre cilindri psa sta dando parecchi problemi. Anche ibrido con la catena.

Visto che hai citato la Renault, hai pensato alla Clio gpl?
 
Ti confermo che Toyota come affidabilità è sempre tra le migliori e dopo brutte esperienze con Seat e Peugeot posso dire che auto europee per me è meglio lasciarle perdere, tanta apparenza ma poca sostanza. Meglio spendere qualcosa in più e prendere giapponese, Toyota e Honda in primis ma anche Suzuki e Mazda.
 
Il tre cilindri psa sta dando parecchi problemi. Anche ibrido con la catena.

Visto che hai citato la Renault, hai pensato alla Clio gpl?
ho poca esperienza con auto a gpl in generale, vorrei evitare perché nella mia zona i distributori sono pochi e sarebbe un po' scomodo, l'ibrido mi sembra più interessante anche per la ripresa
 
Magari ti aiuta

Classifica europea


Classifica USA, ma più recente


Mi permetto di riportare dal secondo articolo un periodo che ritengo più chiaro del sottotitolo (che non cita Suzuki):

Con un punteggio record di 9,6 su 10, Lexus si pone come simbolo di qualità e affidabilità, seguita da Suzuki (9,3), Subaru (9,2) e Toyota (9,0).

Comunque io una Suzuki la ho (la Swift), una segmento B che anche in versione Top (con cambio automatico) non è particolarmente appagante agli occhi, ma in chiave di affidabilità devo ammettere che quello che non c'è non si può rompere, quindi anche il cruscotto ha delle lancette banali ma decisamente più affidabili di schermi progettati per mostrare delle lancette.
 
Ti confermo che Toyota come affidabilità è sempre tra le migliori e dopo brutte esperienze con Seat e Peugeot posso dire che auto europee per me è meglio lasciarle perdere, tanta apparenza ma poca sostanza. Meglio spendere qualcosa in più e prendere giapponese, Toyota e Honda in primis ma anche Suzuki e Mazda.
non mi aspettavo la tua risposta, poco fa leggevo il tuo thread sulla yaris :D
tu con la tua come ti stai trovando? Hai riscontrato qualche difetto o fastidio? Non ricordo se hai specificato l'allestimento, comunque com'è l'infotainment e come si comporta con le buche su strada?

Comunque io una Suzuki la ho (la Swift), una segmento B che anche in versione Top (con cambio automatico) non è particolarmente appagante agli occhi, ma in chiave di affidabilità devo ammettere che quello che non c'è non si può rompere, quindi anche il cruscotto ha delle lancette banali ma decisamente più affidabili di schermi progettati per mostrare delle lancette.
La Swift anche mi interessava molto dal punto di vista di affidabilità e qualità meccanica, ma purtroppo esteticamente non rientra nei miei gusti (senza offesa ovviamente, purtroppo è soggettiva la cosa).
 
Se non vuoi cadere dalla padella nella brace evita gruppo Stellantis e Peugeot. Come in molti ti hanno detto le giapponesi hanno un tasso di affidabilità nettamente superiore. Sulla Yaris full Hybrid l'unica cosa da temere è la betteria dei servizi veramente scarsa. Ti consiglio di dotarti, nel caso, di un avviatore booster.
 
Se non vuoi cadere dalla padella nella brace evita gruppo Stellantis e Peugeot. Come in molti ti hanno detto le giapponesi hanno un tasso di affidabilità nettamente superiore. Sulla Yaris full Hybrid l'unica cosa da temere è la betteria dei servizi veramente scarsa. Ti consiglio di dotarti, nel caso, di un avviatore booster.
Perdonami l'ignoranza, con "batteria dei servizi" cosa intendi? Quella "tradizionale" 12 volt?
 
non mi aspettavo la tua risposta, poco fa leggevo il tuo thread sulla yaris :D
tu con la tua come ti stai trovando? Hai riscontrato qualche difetto o fastidio? Non ricordo se hai specificato l'allestimento, comunque com'è l'infotainment e come si comporta con le buche su strada?

Con la mia mi sto trovando benissimo perchè finalmente posso godermi l'auto senza pensare al cambio che ha problemi, al motore che ciuccia olio e che perde colpi e a tutti i vari problemi che sono capitati sulle 2 precedenti auto. Le problematiche della yaris se problematiche vogliamo chiamarle sono la rigidità delle sospensioni (ma quello per me non è un problema, sempre avuto auto abbastanza rigide) e gli interni che non appagano l'occhio. Però preferisco qualcosa di "brutto" che funziona piuttosto che qualcosa di "bello" che da sempre problemi. Gli interni delle giappo sembrano solitamente più economici ma poi con il passare degli anni viene fuori che sono quelli che durano di più. Ti farei vedere la Corolla di mio padre dopo 21 anni come sono gli interni per confrontarli con altre auto blasonate di pari età.
Il mio allestimento è Style che al momento non c'è più però non cambia molto dalle versioni meno accessoriate. Qualcuno si lamenta della mancanza dell'illuminazione sui pulsanti dei finestrini o sempre della mancanza della chiusura automatica delle portiere, ma per me sono cosa di secondaria importanza visto le esperienze passate. Per dirti con la Leon, negli anni, si sono guastate tutte le serrature di tutte le portiere, baule compreso però avevano i pulsanti illuminati.
 
Con Toyota potresti fare anche un'assicurazione per i furti parziali visto che potrebbero rubare la batteria. È piccolina e un pò troppo giapponese esteticamente però sarebbe un ottimo acquisto. Io ho la clio V 1.5 gasolio, qualche scricchiolio di troppo però e carina. Della hybrid ho letto giudizi contrastanti, se vuoi l'ibrido prendi toyota. Stellantis lascia perdere
 
Si, sembra che sia veramente scarsa e se la macchina sta ferma anche pochi giorni rischia di non avviarsi. Comunque in stanza Toyota trovi qualcosa al riguardo
Ah si c'è il problema della batteria che però se si usa regolarmente l'auto non è un problema. Anche mia suocera ha una yaris con quasi un anno di vita e meno di 5000km all'attivo, quindi usata relativamente poco e per ora nessun problema.
Ad agosto andrò in ferie con l'auto della mia compagna e la mia rimarrà in box 2 settimane, vedremo se partirà ancora o no.
 
Back
Alto