<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per gli acquisti...audi a4 Avant tdi...scegliere tra 30 o 35? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per gli acquisti...audi a4 Avant tdi...scegliere tra 30 o 35?

Attenzione che il DSG non è oggi un cattivo cambio anzi eliminate le criticità iniziali, riguardanti sopratutto il DQ200 con frizioni a secco è un buon cambio.
 
Attenzione che il DSG non è oggi un cattivo cambio anzi eliminate le criticità iniziali, riguardanti sopratutto il DQ200 con frizioni a secco è un buon cambio.
Eccerto, 700 euro di manutenzione ogni 60.000 km o tre anni salvo rotture e consumi fida benzina nei cicli con molti transitori.
 
il cambio automatico di cui probabilmente sarà dotata, pur intrinsecamente meno efficiente di un manuale (nonché uno dei peggiori automatici in circolazione, che tra l’altro richiede una frequente e costosa manutenzione), dovrebbe far valere la settima marcia, lunga e risparmiosa.

Buonasera,
Alludi a l'Stronic - DSG? Io, mi trovo bene. In merito alla manutenzione, hai ragione, ma vale anche per le altre marche.
Cordialmente
 
Buonasera,
Alludi a l'Stronic - DSG? Io, mi trovo bene. In merito alla manutenzione, hai ragione, ma vale anche per le altre marche.
Cordialmente
Sugli altri la fai ogni 100-120 mila km e ad un costo del 20% inferiore.
Sulla gradevolezza, di certo è soggettivo. Io mi ero ritrovato a preferire il Cvt rispetto agli ultimi DSG, però considero lo ZF8 come il top degli automatici.
 
Senza prolungare l'OT, dico solo che esiste una verità circa il DSG/STRONIC: se sei tra il 15/20% di possessori che non ha problemi allora si, è vero che il cambio è un buon cambio.

Tuttavia c'è un 80% di Audisti che porta (ancora oggi) macchina con 10.000 km a cambiare meccatroniche, leve selettrici, etc etc. Secondo me è un progetto che va abbandonato per puntare a qualcosa di nuovo.
 
Senza prolungare l'OT, dico solo che esiste una verità circa il DSG/STRONIC: se sei tra il 15/20% di possessori che non ha problemi allora si, è vero che il cambio è un buon cambio.

Tuttavia c'è un 80% di Audisti che porta (ancora oggi) macchina con 10.000 km a cambiare meccatroniche, leve selettrici, etc etc. Secondo me è un progetto che va abbandonato per puntare a qualcosa di nuovo.

Buongiorno.
Nel scusarmi per il proseguimento dell'OT, vorrei chiedere COME hai ottenuto queste statistiche cosi' negative. Oltre allo scrivente, conosco diverse persone che usano l'Stronic - DSG e non ho mai sentito alcuna lamentela, anzi....Ho ben capito che tu hai avuto parecchi problemi, molto difficili e lunghi da risolvere, etc, (e sinceramente mi dispiace) ma sei proprio sicuro che la realtà globale sia quella che affermi tu???
Buona giornata, cordialmente
 
Non posso documentare il dato (come non credo possa documentare tu il contrario), tuttavia faccio parte di diversi forum nei quali ho cercato soluzioni al mio problema. Benchè non abbia trovato soluzione sono rimasto iscritto a tutti cercando, dove posso, di dare il mio contributo (essendo guidatore Audi da ormai 25 anni). Ho notato che in tutti i forum il problema più comune riguarda il cambio. Non si sente di motori che fumano, di cigolii (a parte i silent block), di ruggini, etc etc. Si sente sempre e solo parlare di cambio.

Cambio che non ha dinamiche uniche (ovvero il ripetersi di problemi uguali) ma che spazia tra i suoi diversi componenti. Aggravante è che in molti casi nemmeno il kilometraggio è discriminante.

Per correttezza non riporto schermate ma privatamente posso dare riferimenti per chi volesse approfondire.
 
Non posso documentare il dato (come non credo possa documentare tu il contrario)

Buongiorno.
Non credo che scaricare l'onere della prova sul sottoscritto sia una valida risposta, anzi....Ricordati che sei tu a fare queste considerazioni, senz'alcuna prova concreta. Peraltro, credi che tutti quelli che, invece, né sono soddisfatti, lo dicano? Hai idea del VOLUME di vendite di Audi?!?!! A sentire le tue affermazioni, a dir poco pessimistiche, il gruppo VW dovrebbe subito smettere di vendere questo tipo di cambio da te incriminato....Non aggiungo altro....
Cordialmente, buona giornata
 
Buongiorno.
Non credo che scaricare l'onere della prova sul sottoscritto sia una valida risposta, anzi....Ricordati che sei tu a fare queste considerazioni, senz'alcuna prova concreta. Peraltro, credi che tutti quelli che, invece, né sono soddisfatti, lo dicano? Hai idea del VOLUME di vendite di Audi?!?!! A sentire le tue affermazioni, a dir poco pessimistiche, il gruppo VW dovrebbe subito smettere di vendere questo tipo di cambio da te incriminato....Non aggiungo altro....
Cordialmente, buona giornata

Abbiamo l'avvocato del diavolo e non lo sapevo. In fin dei conti i tuoi interventi sono coerenti nella loro inutilità rispetto al tema, nella loro mal celata vena polemica/giudicante ma soprattutto nel loro scarso apporto.

Dopo questa premessa, sottolineo che non mi interessa discutere con te di quanto dico, né tantomeno convincerti che ho ragione io. Il campione di cui parlo è vasto, il problema ricorrente e, se vogliamo, dichiarato. Se poi un problema, per essere dichiarato tale, deve essere sollevato da una determinata percentuale di clienti allora parliamo di questioni diverse (considera che non si prende in esame la parte di mondo che ha avuto problemi e non lo ha scritto in rete + la parte di mondo che ha avuto il problema ma che lo ha genericamente superato pagando).

Non mi considero un detrattore del marchio ma se mi si chiede una opinione tecnica o ritengo che esprimerla sia importante, allora parlo (della mia esperienza in generale e di quella puntuale).

Qui si parla di cose ma tu punti sempre alle persone.
 
Sugli altri la fai ogni 100-120 mila km e ad un costo del 20% inferiore.
Sulla gradevolezza, di certo è soggettivo. Io mi ero ritrovato a preferire il Cvt rispetto agli ultimi DSG, però considero lo ZF8 come il top degli automatici.


Beh....

ZF e' da incorniciare....In tutto
P.s.
A completamento: anche il 9 marce di Mercedes costicchia;
a 50.000 km c'e' gia' da fare manutenzione
( da 500 a 700 Euri, a secondo del conce )
 
...allucinante.
Auto da evitare e il bello e' che si trovano anche usati con 1-2 anni a prezzi abbordabili sia per MB che BMW.
Troppo costose da mantenere per le persone con redditi da stipendio.


Permettimi di aggiungere
che trovo disgustoso
che un concessionario mi abbia proposto 700 e qualcosa Euri
e un altro 490 ( tipo 497/498 ) per stare sotto i 500....
Capisco tutto perfettamente, sono Imprese, BLA BLA BLA,
ma gia' 75 Euri di differenza li trovo inaccettabili specie per la particolarita' e la frequenza del lavoro per uno che gira abbastanza....
 
Back
Alto