<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per acquisto auto sportiva | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per acquisto auto sportiva

Eh...magari la lotus XD
25000 e pago metà auto. E poi chi la restituisce XD però ho altri 25000 ? da pagare , che per me sono tantissimi dovendo anche pensare ad un futuro non molto lontano nel quale dovrò vivere da solo.
Una domanda per voi banale credo.
Scirocco e gt 86 .
Entrambe hanno 200 cavalli circa ma la prima ha una coppia di 350nm se non sbaglio mentre la seconda 204.
Nella guida la coppia la vedo nel modo in cui l'auto raggiunge la sua massima velocità? Ossia la capacità di "spingere" , di attaccarti al sedile costantemente in pratica.
 
Va beh, però la Lotus era solo una delle 4 proposte. :D Ti ho segnalato per esempio anche la Brera 1.750 turbo, che è la mia macchina attuale.

A proposito di turbo, la coppia della Scirocco è molto superiore a quella della GT86 perché ha un motore turbo (anzi turbo e volumetrico insieme, ovvero doppia sovralimentazione). La coppia massima non è mai alla massima velocità, quella semmai è la potenza. E' il momento in cui si ha la massima spinta, e di solito è a medio regime.
Si, in parole semplici la coppia è la "spinta" del motore, la "forza" (si, esatto, quando ti senti più "attaccato" al sedile). Da Wikipedia, spiegazione abbastanza valida:

"La coppia motrice è il momento meccanico applicato dal motore a una trasmissione. Essa varia al cambiare del regime di rotazione del motore con un andamento dipendente dal tipo di motore; ha un valore massimo in corrispondenza di un determinato regime. Nel caso del motore endotermico la coppia motrice è proporzionale all'energia utile sviluppata dal motore nel singolo ciclo a un determinato regime."

Su una vettura piuttosto pesante è bene che ci sia molta coppia per affrontare velocemente per esempio le salite.

La VW "Scirocco"

Attached files /attachments/2055704=49156-Volkswagen Scirocco 1.jpg /attachments/2055704=49155-Volkswagen Scirocco 2.jpg
 
Ok...ma se a me piace sentire la spinta la gt 86 non mi darà mai ciò che voglio... o sbaglio ?
Inoltre essendo TP non è più pericolosa da guidare?
 
Comunque ho visto che la Scirocco non è più in listino, la si può comprare solo usata. Un altro coupè che non c'è più. :(
 
Steelbullet ha scritto:
Ok...ma se a me piace sentire la spinta la gt 86 non mi darà mai ciò che voglio... o sbaglio ?
Inoltre essendo TP non è più pericolosa da guidare?

Questo puoi saperlo solo tu....
Per quanto mi riguarda...tra le curve preferisco un bel motore aspirato che spalma la potenza e il tiro su tutto il range di giri.
La differenza tra Turbo e Aspirato è che il primo tira solo in un certo range di giri, per poi diventare fondamentalmente un aspirato, l'aspirato invece tira sempre e non soffre di turbo-lag, non sei costretto a scalare per trovare i regimi giusti per prendere il turbo. insomma tira e basta sempre e comunque.
 
E' partita (un'altra) la catena di S.Antonio...e ci faremo un week end di altre 8 pagine...senza acquisto!
Secondo me.
 
Steelbullet ha scritto:
Ok...ma se a me piace sentire la spinta la gt 86 non mi darà mai ciò che voglio... o sbaglio ?
Inoltre essendo TP non è più pericolosa da guidare?

Mai provata, ma con un aspirato piuttosto potente di 2.000 cc, da 200 cv, la spinta vera la senti solo dai 4.000 ai 7.000 giri.
Con un turbo ce l'hai a regimi molto più bassi ma poi di solito a meno che non sia una Porsche o una Ferrari non vai oltre i 6.000/6.500.

Con il compressore volumetrico (Lotus, Jaguar) in teoria ottieni i vantaggi degli altri due sistemi.
 
Mi state facendo innamorare della gt 86 XD
Che tira costantemente mi piace come cosa.
Poi faccio sempre ora a fargli qualche piccola modifica.
Il problema è che usate non ne trovi proprio
 
Chi cerca trova ;)

BRZ e GT86 sono la stessa auto con marchio diverso, quindi te le metto tutte e due:

GT86
http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&make=70&model=20150&mmvmk0=70&mmvmd0=20150&mmvco=1&priceto=20000&cy=I&zipc=I&zipr=200&ustate=N,U&sort=threetier,price&results=20&page=1&event=addB||price&dtr=s

BRZ
http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&make=67&mmvco=1&model=20131&mmvmk0=67&mmvmd0=20131&priceto=20000&cy=I&ustate=N%2CU&sort=threetier%2Cprice&dtr=s
 
Steelbullet ha scritto:
Mi state facendo innamorare della gt 86 XD
Che tira costantemente mi piace come cosa.
Poi faccio sempre ora a fargli qualche piccola modifica.
Il problema è che usate non ne trovi proprio

Proprio "costantemente" no, diciamo ai regimi medio-alti.

Comunque ce ne sono diverse in vendita, si parte da 19.500 euro. Io sono di CT e la Brera l'ho comprata a TO. Che problema c'è?
Se trovi una macchina che ti piace chiedi altre foto, poi fai un viaggetto e la vai a vedere. La provi e se ti garba la compri. Imho ovviamente.
Potrei farci un pensierino anch'io per il dopo-Brera, anche se in realtà vorrei "salire" un po'. :D

http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&make=70&model=20150&mmvmk0=70&mmvmd0=20150&mmvco=1&fregfrom=2011&cy=I&ustate=N,U&sort=price&results=20&page=1&event=sort&dtr=s

Come ha detto Submarine c'è anche la versione Subaru...
 
Le 2 sorelline Toyota/Subaru, per divertirsi davvero...; oltre che x la trazione anteriore, certo sicura ma meno appagante in questa categoria, la Scirocco ha gli interni praticamente importati dalla Golf senz'alcuna modifica, vedere x credere....
Ciao e....non ti avvilire, è davvero importante avere un lavoro a tempo indeterminato al giorno d'oggi alla tua età... :) !
 
Abito in veneto....
Sono parecchi chilometri da casa mia... e ora , come mi pare di aver scritto , (se non l'ho scritto chiedo scusa) non ho proprio i soldi... devo aspettare qualche mese per poter mettere da parte una somma da dare all'inizio per poter pagare il resto a rate più comode (anche se con 1400 ? mensili mi spaventano un po queste cose )
Ho chiesto informazioni qui per trovare consiglio, mettermi il cuore in pace ed avere un obbiettivo preciso in mente.
Non ho capito bene cosa cambia dalla gt 86 normale alla rock&road...
 
Back
Alto