<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per acquisto auto segmento B | Il Forum di Quattroruote

Consigli per acquisto auto segmento B

Salve a tutti,
mi accingo ad acquistare un'auto per sostamenti settimanali di 500 Km (lun e ven). Il badget a disposizione è al massimo (proprio massimo) di 15000 euro.
Pensavo ad un'autovettura diesel e ho avuto una buona offerta su una Ford Fiesta (13500 euro nuova).

Che altre autovetture mi consigliate di andare a vedere? Quale preferire in termini di affidabilità? Per es. ho visto una Opel Corsa ma molti lamentano la difettosità della casa tedesca.

Grazie in anticipo
 
La corsa non monta motori fiat? Comunque credo che l'affidabilità si evquivalga, magari una kia che ti da 7 anni di garanzia, se riesci a guardarla
 
WDB164 ha scritto:
La corsa non monta motori fiat? Comunque credo che l'affidabilità si evquivalga, magari una kia che ti da 7 anni di garanzia, se riesci a guardarla
Non so quanto costano Kia Venga e Hiunday ix20 però sono molto belle,o una Kia Cee'd che però è di categoria superiore. PuntoEvo,Fiesta,Clio,207,Polo hai solo l'imbarazzo della scelta,ti conviene fare un bel giro fra le concessionarie e vedere chi ti offre di più a meno.
P.S. ormai una seg.B conviene prenderla con almeno 90cv,di meno hai la probabilità che quello che risparmi prima lo spendi col tempo. Come qualità le vedo molto livellate.
 
SediciValvole ha scritto:
WDB164 ha scritto:
La corsa non monta motori fiat? Comunque credo che l'affidabilità si evquivalga, magari una kia che ti da 7 anni di garanzia, se riesci a guardarla
Non so quanto costano Kia Venga e Hiunday ix20 però sono molto belle,o una Kia Cee'd che però è di categoria superiore. PuntoEvo,Fiesta,Clio,207,Polo hai solo l'imbarazzo della scelta,ti conviene fare un bel giro fra le concessionarie e vedere chi ti offre di più a meno.
P.S. ormai una seg.B conviene prenderla con almeno 90cv,di meno hai la probabilità che quello che risparmi prima lo spendi col tempo. Come qualità le vedo molto livellate.

si ma può prendersi una cee'd a poco più di 12000? anche se è di categoria superiore non va bene? anzi meglio, oppure la venga allo stesso prezzo della cee'd
 
Cerca una km zero immatricolata a dicembre 2010, il 20/25 % di sconto è assicurato. Tutte le auto sono piu o meno affidabili, basati sui consumi e sul prezzo d'acquisto, la sicurezza e gli accessori.
 
guarda la mia è un'osservazione di parte ma avendo un'esperienza positiva...

lancia ypsilon MJ...consuma niente...affidabile, tagliandi distanti gli uni dagli altri sedili comodi come poltrone quindi adatti anche a lunghi viaggi...è vero che sta per uscire il nuovo modello ma il modello odierno è ancora attuale...

stesse considerazioni possono essere fatte per la punto evo...ha più spazio, un comportamento stradale di prim'ordine, ma costa qualcosa di più
 
Grazie a tutti per le risposte. Preciso alcuni punti. 500 km è la tratta che dovrei percorrere per raggiungere il posto di lavoro (250km andata 250 km ritorno). A questi devo aggiungere 40 * 5 km, ovvero altri 200 km settimanali... :(

La necessità è quella di un'auto 5 porte. Adoro la Ypsilon (ce l'ho già e ha oltre 140K Km) e vorrei prendere una Musa 95 CV Diesel che, ahimè, costa TROPPO!

Avevo pensato anch'io ad una Cee'd ma non ho ancora il preventivo.

Tra le "utilitarie" ce ne una che spicca, in termini di affidabilità, rispetto alle altre?

La Punto Evo, secondo me, costa troppo rispetto alle altre concorrenti ed ha meno accessori di serie... purtroppo la Fiat le macchine non ce le regala!

Mi ha incuriosito la Opel Corsa perchè ha gli stessi motori della Fiat. Ma ho letto e sentito troppe lamentele, motivo per cui ho qualche riserva!

Avevo pensato ad un sato di un anno di vita con possibile estensione della garanzia (per es. Musa 2010 + Parure). Ma c'è da fidarsi di privati e autosaloni multimarca?

Ancora grazie.
 
se riesci a stare un po' risicato nel budget, potresti valutare una segmento C km0 o usata molto fresca. Si trovano delle bravo 1.6 o delle focus 1.6, specie la serie vecchia, e ce la dovresti fare.

Diversamente... con quei chilometraggi, se punti al confort, o aspetti la nuova y (sta arrivando, col 1.3 mjet2) o una musa. Diversamente la Meriva, che ha un 1.7 che di certo non soffrità il peso e i chilometri che pur ci farai. Sei nell'intorno dei 25000-30000km l'anno, quindi non risparmiare sul motore se puoi...
 
io ti consiglio la peugeot 207 con il 1.6 hdi
ctata una a dicembre e l'ho pagata 13000 ma con il più piccolo 1.4....
buono anche 1.5 dci di casa renault
 
Hyundai IX20 o Kia Venga con motore 1.4 crdi sono ampiamente nel tuo budget come anche una cee'd 1.6 crdi ma la venga/ix20 sono euro5 con dpf quindi potrebbero essere più appropriate per il tuo uso!
Interessante l'allestimento full sky tra l'altro ha 300 euro di sconto in più!
http://www.kia-auto.it/content/gamma/vengafullsky.aspx

Oltre al prezzo sicuramente buono, le gemelle coreane hanno un'ottima garanzia e motore con distrubuzione a catena....
 
guarda io ho ritirato ieri la mia nuova clio, quindi sarei di parte se ti dico di farti quella, pagata 15000 euro tondi tondi con tante cazzattele inutili, ma se volevo il 90cv solo quella era.

Prima di tutto te hai problemi con euro 4 o euro 5? Perche in tal caso devi per forza andare su un nuovo che son tutte euro 5 altrimenti puoi prendere una km0 e risparmi molto come ti han fatto notare.

il 1.6 hdi di peugeot non lo conosco, ti posso parlare molto bene del vecchio 1.5 dci di casa renault dove con una guida accorta riuscivi a stare dentro i consumi dichiarati dalla casa. Guarda io ho la vecchia cllo 1.5 65cv euro 3 ad oggi ha 208756 km tranne una frizione un alternatore una batteria una tarata agli inniettori i dischi e gli ammortizzatori cambiati una volta per il resto solo filtri, olio e gasolio mai dato problemi,
 
Back
Alto