<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli nuova auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consigli nuova auto

Consumi, dimensioni
Le richieste erano queste....voleva addirrittura una C grande come octavia quindi problemi di dimensioni mi pare non ce ne sono
"Diciamo che il sogno inizialmente era una tra Seat Leon, Peugeot 308 e Skoda Octavia ma non me le posso permettere e quindi sto valutando: Duster 2024 1.0 gpl, Skoda Kamiq 1.0 115cv, Skoda Scala, Dr 5.0, Ford Puma 1.0 125cv e MG ZS 1.0 t-gdi.
Insomma come cifra non vorrei andare oltre i 25mila, vorrei comunque un'auto spaziosa dato che sono abituato bene con la Focus e in più ho un bambino piccolo.
In un anno faccio circa 12/15mila km e utilizzo l'auto tutti i giorni per andare a lavoro"
 
L'unica cosa di cui ho il dubbio è il motore (il 115 costa praticamente 1500€ di più :/) anche se leggo pareri contrastanti

Io ho avuto la Taigo 115cv come sostitutiva per la mia Polo 95cv una giornata, e la differenza di motore e frenata si avverte bene; se consideriamo poi che la Taigo pesa più di una Polo, la differenza con il 95cv dovrebbe sentirsi ancor di più.
Tra l'altro ho osservato che la 115, oltre ad avere i dischi posteriori, ha anche i dischi anteriori più grandi rispetto a quelli montati sulla 95.

L'unico neo è che se non trovi km0 o pronta consegna, secondo me inizia ad essere un po' troppo costosa per quel che offre; a quel punto, se piacciono potrebbe essere un'idea virare su Skoda o Seat, dove in fin dei conti avresti le stesse auto con un vestito diverso.
 
Innanzitutto grazie per le risposte e le considerazioni.
Dunque cerco di rispondere un po' a tutti.
Come avevo scritto nel post iniziale, cercavo un'auto un po' più grande di una segmento B perché comunque volevo un'auto spaziosa essendo abituato alla Focus SW che ho ora e una Clio o et simila, non che siano brutte, ma mi parevano piccole. L'unica considerazione che ho fatto è per la Fabia che forse è un po' la più grande e comunque ha un discreto bagagliaio in base ai dati che ho visto ma dal vivo non l'ho mai vista.

La Puma, come hai scritto qualcuno, mi garbava pre-restyling. I nuovi interni non mi piacciono: la strumentazione è squadrata e mi fa pensare alla Panda 30 :) e lo schermo dell'infotaiment, secondo me, è troppo grande da quello che vedo in foto.

La Kamiq non sono riuscito a vederla per ora ma è un'opzione che non scarto, specie nella veste 1.0 115cv o black dots o style. Dalle mie parti c'è un concessionario che ha diverse pronte consegna e devo andarci a farmi fare un preventivo.

La Taigo in realtà me la mettono 22.3 e con la formula del finanziamento arriverei a 25 e poco più. Se poi riesco a convincere mia moglie prenderei il 115cv.. Ho rotto così tanto al venditore che mi prenderà per matto se non gliela prendo.

Prima eventualmente di confermarla, volevo quanto meno farmi preventivare una Kamiq o un'Arona che tanto siamo lì se non erro.

Per chi mi suggerisce la Jazz, gli ho dato un'occhiata ma non mi convince esteticamente anche se l'offerta parla di 21mila..
 
Ultima modifica:
Dunque ci siamo, sono arrivato a due contendenti.
Taigo 1.0 95cv Edition Plus come in foto a 22900.
IMG-20240712-185504-2.jpg

pf0gp1Q

Blu metallizzato e cerchi da 17 diamantati compresi
Gli unici optional sono il ruotino e il climatronic bi-zona.

Skoda Scala 1.0 115cv Style Bianco Lunare pronta consegna a 23000.
Della Scala non ho foto al momento ma ho visto un'altra disponibile nera.
y61YZqv


Come configurazione la Taigo è più particolare ma come spaziosità e motore meglio la Scala.

Mi sono fatto un file Excel per decidere, in settimana lo farò.. :)
 
Ultima modifica:
Dunque ci siamo, sono arrivato a due contendenti.
Taigo 1.0 95cv Edition Plus come in foto a 22900
pf0gp1Q

Blu metallizzato e cerchi da 17 diamantati compresi
Gli unici optional sono il ruotino e il climatronic bi-zona.

Skoda Scala 1.0 115cv Style Bianco Lunare pronta consegna a 23000.
y61YZqv

E' di esempio ma penso si avvicini molto.

Come configurazione la Taigo è più particolare ma come spaziosità e
motore meglio la Scala.

Il motore è il medesimo declinato in due varianti di potenza. Vedi tu se preferisci pagare più bollo e assicurazione o nò, i consumi nell'uso normale dovrebbero essere equivalenti.

Mi sono fatto un file Excel per decidere, in settimana lo farò.. :)
 
Alla fine ho preso questa:
Whats-App-Image-2024-07-17-at-10-27-13.jpg

Skoda Scala Style 1.0 115cv pronta consegna a 23 senza maxi-rata di Skoda (ma in banca) e con 4 anni di garanzia.
A parità di costo con la Taigo (22.9) ho preferito questa perché ha il 115 invece che il 95, è più spaziosa, ha i freno a disco posteriori (il 95cv della Taigo aveva i tamburo), ha le maniglie sopra i finestrini e le bocchette posteriori per l'aria. In più ha delle cose di serie che sulla Taigo erano optional tipo i fendinebbia, il ruotino e il climatronic automatico.
Poi montandoci non ho dovuto praticamente toccare nulla, mi sono trovando subito a mio agio. Nella Taigo ho dovuto lavorare di più per trovare una posizione "comoda". Ah il bracciolo della Taigo poi è molto basso e non scorre a differenza di quello della Scala che scorre e me lo posso regolare come voglio.
Settimana prossima la ritiro! :emoji_fingers_crossed:
Grazie a tutti per le considerazioni che avete condiviso con me!
 
Leggo ora questa discussione e mi complimento dell'approccio corretto che hai avuto per decidere il modello da acquistare.

Hai individuato alcuni modelli e hai chiesto qui lumi. Ti sono arrivati molti consigli e ho capito che hai tenuto conto di molte cose. Una scelta ponderata che è il modo migliore per decidere: 2 o 3 modelli in colonna della tabella, nelle righe tutti i punti di confronto, compresi gli optional e i costi. Alla fine è facile scegliere e ti senti supportato dalla documentazione che hai raccolto.

Una considerazione a parte è il rapporto VW-Skoda. Alcuni anni fa, i modelli simili dei due marchi per esempio Polo-Fabia, Tiguan-Yeti, Passat-Superb, erano proposti a prezzi superiori e allestimenti inferiori per VW. In pratica comprare Skoda voleva dire avere più cose e pagare meno le auto simili. Ora il confronto si è un pò riequilibrato: costi uguali ma dotazioni più ricche per Skoda.
A quello che hai notato tu aggiungo la telecamera posteriore, assente nella Taigo, e poi....... le maniglie interne sopra i finestrini, anche se sparite da quasi tutte le auto per risparmiare, sono utilissime.
 
Alla fine ho preso questa:
Whats-App-Image-2024-07-17-at-10-27-13.jpg

Skoda Scala Style 1.0 115cv pronta consegna a 23 senza maxi-rata di Skoda (ma in banca) e con 4 anni di garanzia.
A parità di costo con la Taigo (22.9) ho preferito questa perché ha il 115 invece che il 95, è più spaziosa, ha i freno a disco posteriori (il 95cv della Taigo aveva i tamburo), ha le maniglie sopra i finestrini e le bocchette posteriori per l'aria. In più ha delle cose di serie che sulla Taigo erano optional tipo i fendinebbia, il ruotino e il climatronic automatico.
Poi montandoci non ho dovuto praticamente toccare nulla, mi sono trovando subito a mio agio. Nella Taigo ho dovuto lavorare di più per trovare una posizione "comoda". Ah il bracciolo della Taigo poi è molto basso e non scorre a differenza di quello della Scala che scorre e me lo posso regolare come voglio.
Settimana prossima la ritiro! :emoji_fingers_crossed:
Grazie a tutti per le considerazioni che avete condiviso con me!


Decisamente meglio
Complimenti
 
Se queste sono le finaliste allora Scala tutta la vita (che fra l'altro ricorda un po una sorta di "piccola Audi")!

Si da il caso che Taigo trattasi di una specie di low-cost dal momento in cui è un prodotto nato per il mercato brasiliano e solo in secondo tempo trapiantato / adattato ad hoc ("a necessità") per il mercato EU e per rimanere in casa con una simile operazione basti ricordare il caso ('90s) della più compatta Fox per sopperire ad una completa assenza nel segmento (A) per poter fronteggiare la allora corposa concorrenza...
Ma ci sarebbero anche altre operazioni simili ad opera di altri costruttori come Fiat con Palio e Ford con il suo "suvvetto"(in realtà nato come modello "a ruote basse" diciamo) Ecosport ad esempio...
 
Se queste sono le finaliste allora Scala tutta la vita (che fra l'altro ricorda un po una sorta di "piccola Audi")!

Si da il caso che Taigo trattasi di una specie di low-cost dal momento in cui è un prodotto nato per il mercato brasiliano e solo in secondo tempo trapiantato / adattato ad hoc ("a necessità") per il mercato EU e per rimanere in casa con una simile operazione basti ricordare il caso ('90s) della più compatta Fox per sopperire ad una completa assenza nel segmento (A) per poter fronteggiare la allora corposa concorrenza...
Ma ci sarebbero anche altre operazioni simili ad opera di altri costruttori come Fiat con Palio e Ford con il suo "suvvetto"(in realtà nato come modello "a ruote basse" diciamo) Ecosport ad esempio...
Operazione Taigo non è proprio così visto che Taigo è nato e progettato si in brasile col nome di Nivus, ma non è altro che una sorta derivato crossover/coupè della Polo brazil che è però molto simile alla polo 2018 europea, quindi la base di partenza non è una lowcost per paese emergenti.
 
Ultima modifica:
Back
Alto