<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli motore go-kart per neofita | Il Forum di Quattroruote

Consigli motore go-kart per neofita

Salve a tutti, purtroppo non ci sono forum italiani di go kart (attualmente attivi) e quindi sono costretto a chiedere qui. Ho il telaio di un kart a marce raffreddato a liquido, con doppio freno anteriore e posteriore, leva della frizione e del cambio. Il problema che sto cercando di capire quale motore ci possa montare sopra (compreso marmitta, silenziatore e carburatore). Escludendo quelli a marce per iniziare, mi piacerebbe un motore di vecchia concezione che arrivi fino a 20.000 giri sia raffreddato ad acqua oppure ad aria (ho sia il supporto che il radiatore). Il problema enorme è che non ci sono guide chiare online da poter consultare. Il budget è di 500 euro. Avevo trovato, molto diffuso, il tm k11 momomarcia e raffreddato ad acqua che arriva ad alti giri. Che mi consigliate?
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, purtroppo non ci sono forum italiani di go kart (attualmente attivi) e quindi sono costretto a chiedere qui.

...

Guarda, non capisco molto di Kart e non posso esserti di aiuto, ma un consiglio telo posso dare, sempre se lo accetti ...

Esordire così non mi sembra il modo migliore di instaurare un dialogo.

E' come se avessi detto:

"... sono costretto a prendere le supposte perchè non ho trovato le pillole ..."

:emoji_innocent:

:emoji_wink:
 
Guarda, non capisco molto di Kart e non posso esserti di aiuto, ma un consiglio telo posso dare, sempre se lo accetti ...

Esordire così non mi sembra il modo migliore di instaurare un dialogo.

E' come se avessi detto:

"... sono costretto a prendere le supposte perchè non ho trovato le pillole ..."

:emoji_innocent:

:emoji_wink:

Scusami se ho inziato male la discussione. Comunque il significato è diverso: il mio incipit si riferisce al fatto che so benissimo che siete un forum di macchine e che quindi "purtroppo sono costretto a importunarvi chiedendo qui" una faccenda riguardante i go kart (ho notato che c'è @pilota54 che potrebbe darmi una mano).
 
Scusami se ho inziato male la discussione. Comunque il significato è diverso: il mio incipit si riferisce al fatto che so benissimo che siete un forum di macchine e che quindi "purtroppo sono costretto a importunarvi chiedendo qui" una faccenda riguardante i go kart (ho notato che c'è @pilota54 che potrebbe darmi una mano).

Infatti immaginavo che il senso non fosse "letterale", per questo mi sono permesso di farlo notare ...

Va bhe adesso aspettiamo gli esperti; mi sembra che oltre al pilota54 ci siano altri in grado di rispondere.
 
Salve a tutti, purtroppo non ci sono forum italiani di go kart (attualmente attivi) e quindi sono costretto a chiedere qui. Ho il telaio di un kart a marce raffreddato a liquido, con doppio freno anteriore e posteriore, leva della frizione e del cambio. Il problema che sto cercando di capire quale motore ci possa montare sopra (compreso marmitta, silenziatore e carburatore). Escludendo quelli a marce per iniziare, mi piacerebbe un motore di vecchia concezione che arrivi fino a 20.000 giri sia raffreddato ad acqua oppure ad aria (ho sia il supporto che il radiatore). Il problema enorme è che non ci sono guide chiare online da poter consultare. Il budget è di 500 euro. Avevo trovato, molto diffuso, il tm k11 momomarcia e raffreddato ad acqua che arriva ad alti giri. Che mi consigliate?

Innanzitutto benvenuto tra noi Darius, e speriamo di leggerti anche in altre discussioni.

Per quanto riguarda il tuo quesito io sono stato (ma sono ancora, se capita) pilota "gentleman" soprattutto di automobili, con i kart ho corso poco e capendone anche poco. Quindi non posso esserti di grande aiuto.
Non so quanto costi un motore usato, non so se si possa trovare a 500 euro, ma poi occorre anche pagare il montaggio, salvo che tu lo sappia montare.

Penso che ti convenga cercare sul web un forum di kartisti oppure, ancora meglio, cercare un preparatore di kart o un'officina karting della tua zona.

Grazie comunque dell'iscrizione e della fiducia.

PS: ho spostato la discussione in Zona Franca perchè, anche se Quattroruote non si occupa di karting salvo forse in casi eccezionali, si tratta pur sempre di un mezzo a motore a 4 ruote.
 
Ultima modifica:
Back
Alto