<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consigli meteo e di guida | Il Forum di Quattroruote

consigli meteo e di guida

nella prima quindicina del mese di novembre saro' per lavoro nella zona compresa tra Serravalle scrivia e tortona e dovro' percorrere piu' volte la tratta dell' A7 sia in direzione milano che genova.
conosco detta autostrada per utilizzarla molto spesso da milano ma poche volte la percorro nello specificato periodo annuale.
il problema pratico è la nebbia. saro' in dette tratte nelle ore centrali della giornata (dalle 11.30 alle 16 al massimo).
al di la' delle precauzioni da adottare con visibilita' scarsa e cioè ridotta velocita',fendinebbia accesi e retronebbia oscurato,anabaglianti puntati sull'asfalto,parabrezza cristallino,pensavo di utilizzare i segnalatori arancio delle luci di emergenza per farmi vedere di piu' con l'idea di scurire il retronebbia rosso che credo dia' piu' fastidio che altro.
secondo voi questo comportamento è sanzionabile o lo posso adottare con tranquillita'? grazie.
 
bayermayer ha scritto:
nella prima quindicina del mese di novembre saro' per lavoro nella zona compresa tra Serravalle scrivia e tortona e dovro' percorrere piu' volte la tratta dell' A7 sia in direzione milano che genova.
conosco detta autostrada per utilizzarla molto spesso da milano ma poche volte la percorro nello specificato periodo annuale.
il problema pratico è la nebbia. saro' in dette tratte nelle ore centrali della giornata (dalle 11.30 alle 16 al massimo).
al di la' delle precauzioni da adottare con visibilita' scarsa e cioè ridotta velocita',fendinebbia accesi e retronebbia oscurato,anabaglianti puntati sull'asfalto,parabrezza cristallino,pensavo di utilizzare i segnalatori arancio delle luci di emergenza per farmi vedere di piu' con l'idea di scurire il retronebbia rosso che credo dia' piu' fastidio che altro.
secondo voi questo comportamento è sanzionabile o lo posso adottare con tranquillita'? grazie.

Non se ne parla proprio... Non si oscura o modifica o aggiunge nulla!
Se ti senti insicuro modera la velocità.
 
per l'oscuramento del retronebbia intendo nn accenderlo proprio!ho letto su questa ed altra testata virtuale che il retronebbia dia parecchio fastidio alla maggior parte degli automobilisti!per questo motivo ho scritto di voler tenere accesi i lampaggianti di emergenza.........
 
bayermayer ha scritto:
per l'oscuramento del retronebbia intendo nn accenderlo proprio!ho letto su questa ed altra testata virtuale che il retronebbia dia parecchio fastidio alla maggior parte degli automobilisti!per questo motivo ho scritto di voler tenere accesi i lampaggianti di emergenza.........

il retronebbia da' fastidio quando tenuto acceso fuori luogo
 
grazie!!!
anche se il ghiaccio è insidioso da "morire" personalmente ho piu' paura della nebbia!!!
probabilmente è dovuto al fatto di aver visto di persona un tamponamento chilometrico proprio sull'autostrada citata alcuni anni fa per via della nebbia fitta.
io ero sull'altra carreggiata ma le urla di disperazione me le ricordero' sempre!!!!
 
bayermayer ha scritto:
per l'oscuramento del retronebbia intendo nn accenderlo proprio!ho letto su questa ed altra testata virtuale che il retronebbia dia parecchio fastidio alla maggior parte degli automobilisti!per questo motivo ho scritto di voler tenere accesi i lampaggianti di emergenza.........
Ascolta, non prendermi per uno scassaballe a tutti costi, ma mi pare opportuna una precisazione: il retronebbia dà fastidio quando viene usato fuori luogo, ossia, ad esempio, in città incolonnati ad accecare il poveraccio dietro di te che ti sopporta chissà da quanto tempo...
Il retronebbia serve per farsi vedere nella nebbia e quindi se c'è nebbia, e nessuno incolonnato dietro di te, va acceso.
Se tu osservi le auto che ti precedono nella nebbia, comprenderai quanto la sua accensione sia utile a fartene percepire la presenza con netto anticipo: quello è il suo scopo.
Ma, se un miglioramento della visibilità lo rende inutile, facendolo, tra l'altro, divenire accecante, va tenuto spento.

Ne ha parlato Carlo Di Giusto, un po' di tempo fa:
:arrow: http://vairanoring.quattroruote.it/sicurezza/retronebbia-istruzioni-per-luso/

E non scordiamo un ripassino delle luci e del loro uso secondo il Codice... ;)
:arrow: Art. 151 Codice della Strada
 
sandro63s ha scritto:
bayermayer ha scritto:
per l'oscuramento del retronebbia intendo nn accenderlo proprio!ho letto su questa ed altra testata virtuale che il retronebbia dia parecchio fastidio alla maggior parte degli automobilisti!per questo motivo ho scritto di voler tenere accesi i lampaggianti di emergenza.........
Ascolta, non prendermi per uno scassaballe a tutti costi, ma mi pare opportuna una precisazione: il retronebbia dà fastidio quando viene usato fuori luogo, ossia, ad esempio, in città incolonnati ad accecare il poveraccio dietro di te che ti sopporta chissà da quanto tempo...
Il retronebbia serve per farsi vedere nella nebbia e quindi se c'è nebbia, e nessuno incolonnato dietro di te, va acceso.
Se tu osservi le auto che ti precedono nella nebbia, comprenderai quanto la sua accensione sia utile a fartene percepire la presenza con netto anticipo: quello è il suo scopo.
Ma, se un miglioramento della visibilità lo rende inutile, facendolo, tra l'altro, divenire accecante, va tenuto spento.

Ne ha parlato Carlo Di Giusto, un po' di tempo fa:
:arrow: http://vairanoring.quattroruote.it/sicurezza/retronebbia-istruzioni-per-luso/

E non scordiamo un ripassino delle luci e del loro uso secondo il Codice... ;)
:arrow: Art. 151 Codice della Strada
penso che il succo del discorso sia tutto in quella frase: "se tu osservi le auto che ti precedono...."
basta guardare se le luci di posizione delle auto davanti si vedono con sufficiente anticipo. in questo caso il retronebbia è superfluo o addirittura fastidioso.
personalmente ne ho vista la necessità in un paio di occasioni. per il resto le posizioni bastavano sempre.
 
Back
Alto