manuel46
0
*Fede* ha scritto:I ragni costano quasi come un treno di gomme invernali!!!!
Io sono dell'idea che alla fine è tutta sicurezza e tranquillità montare le invernali, ovviamente sono inutili se si abita in certe zone e non ci si muove di li.
Il costo "in più" si ammortizza nel tempo e si fa più tempo con le estive. Se si consuma un treno, non si consuma l'altro.
Io prenderò 4 cerchi in lega e gomme invernali di diametro e misure più piccole di quelle che monto abitualmente. Poi me le gestisco io come montaggio e smontaggio quando sarà ora in 3/4 stagioni. Alla fine quanto costa smontare e montare le gomme dagli stessi cerchi due volte a stagione????
Se è per questo, lo scorso inverno per la fiat16 che abbiamo in casa, abbiamo fatto arrivare 4 ruote complete da G.D, gomme goodyear ultragrip7+ che risultano sempre ai primissimi posti nei test, ed è la gomma che 4r ha preso di riferimento per il test delle cosidette sottomarche (che tra l'altro vanno benone) praticamente dato 100 la goodyear di conseguenza davano i voti alle altre, varie klebber, semperit, fulda, marangoni ecc ecc
dicevo 4 ruote complete di cerchio in ferro 195/65/15 abbiamo pagato 520? tutto compreso (ovvero le spese di spedizione e il fatto che le gomme sono già montate e bilanciate sui cerchi)
calcolate che un cerchio in ferro se lo richiedete nei magazzini delle conce, vi chiedono anche 80? cad nella misura da "16!
Quando hai i tuoi 2 treni completi sei a posto!