<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli gomme invernali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consigli gomme invernali

*Fede* ha scritto:
I ragni costano quasi come un treno di gomme invernali!!!!
Io sono dell'idea che alla fine è tutta sicurezza e tranquillità montare le invernali, ovviamente sono inutili se si abita in certe zone e non ci si muove di li.
Il costo "in più" si ammortizza nel tempo e si fa più tempo con le estive. Se si consuma un treno, non si consuma l'altro.
Io prenderò 4 cerchi in lega e gomme invernali di diametro e misure più piccole di quelle che monto abitualmente. Poi me le gestisco io come montaggio e smontaggio quando sarà ora in 3/4 stagioni. Alla fine quanto costa smontare e montare le gomme dagli stessi cerchi due volte a stagione????

Se è per questo, lo scorso inverno per la fiat16 che abbiamo in casa, abbiamo fatto arrivare 4 ruote complete da G.D, gomme goodyear ultragrip7+ che risultano sempre ai primissimi posti nei test, ed è la gomma che 4r ha preso di riferimento per il test delle cosidette sottomarche (che tra l'altro vanno benone) praticamente dato 100 la goodyear di conseguenza davano i voti alle altre, varie klebber, semperit, fulda, marangoni ecc ecc
dicevo 4 ruote complete di cerchio in ferro 195/65/15 abbiamo pagato 520? tutto compreso (ovvero le spese di spedizione e il fatto che le gomme sono già montate e bilanciate sui cerchi)
calcolate che un cerchio in ferro se lo richiedete nei magazzini delle conce, vi chiedono anche 80? cad nella misura da "16!
Quando hai i tuoi 2 treni completi sei a posto!
 
uaz69 ha scritto:
per favore ditemi delle kumho, le sto trattando e le devo ordinare.

sono indeciso tra khumo e nokian e altre, le kumho costano meno di tutte

Guarda questi test http://www.sicurauto.it/guida-sicura/test-pneumatici-invernali-2010-2011-tcs-e-altroconsumo.htm
Kumho senza infamia e senza lode, come ti dicevo le ultragrip7+ di goodyear svettano come sempre......

I continental contiwinter 830 contact, in tutte e due le misure sono risultati ottimi, io le terrei in considerazione.....
 
manuel46 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
I ragni costano quasi come un treno di gomme invernali!!!!
Io sono dell'idea che alla fine è tutta sicurezza e tranquillità montare le invernali, ovviamente sono inutili se si abita in certe zone e non ci si muove di li.
Il costo "in più" si ammortizza nel tempo e si fa più tempo con le estive. Se si consuma un treno, non si consuma l'altro.
Io prenderò 4 cerchi in lega e gomme invernali di diametro e misure più piccole di quelle che monto abitualmente. Poi me le gestisco io come montaggio e smontaggio quando sarà ora in 3/4 stagioni. Alla fine quanto costa smontare e montare le gomme dagli stessi cerchi due volte a stagione????

Se è per questo, lo scorso inverno per la fiat16 che abbiamo in casa, abbiamo fatto arrivare 4 ruote complete da G.D, gomme goodyear ultragrip7+ che risultano sempre ai primissimi posti nei test, ed è la gomma che 4r ha preso di riferimento per il test delle cosidette sottomarche (che tra l'altro vanno benone) praticamente dato 100 la goodyear di conseguenza davano i voti alle altre, varie klebber, semperit, fulda, marangoni ecc ecc
dicevo 4 ruote complete di cerchio in ferro 195/65/15 abbiamo pagato 520? tutto compreso (ovvero le spese di spedizione e il fatto che le gomme sono già montate e bilanciate sui cerchi)
calcolate che un cerchio in ferro se lo richiedete nei magazzini delle conce, vi chiedono anche 80? cad nella misura da "16!
Quando hai i tuoi 2 treni completi sei a posto!

Il problema è che molti pensano che sia un sacrilegio investire qualche euro in più per montare o avere un secondo cambio di gomme invernali, in quanto non servono a nulla (che al giorno d'oggi non costano di più rispetto alle estive). Invece non è così! Prima di tutto se si usano le invernali si "risparmiano" le estive, solo quattro gomme alla volta si usano, e poi ti garantiscono prestazioni con basse temperature, neve, ghiaccio migliori rispetto alle estive. Ciò significa maggior sicurezza per tutti. Quello che mi fa incavolare è che poi magari nessuno fa a meno di cerchi super giganti, luci/lucette ovunque, alettoni, vetri scuri, ecc... E cercano di risparmiare sulle gomme! Cosa molto importante per la sicurezza propria e degli altri! E' da sfatare la legenda che abbiano un costo così maggiore rispetto a gomme estive. Ci sono per tutti i prezzi e misure, proprio come le estive!
Non vi dico che scene si vedono in giro, specialmente in montagna in inverno!!!! :shock:

Ovviamente il discorso non vale per chi abita in posti in cui non fa mai freddo forte e da li non si allontanano.
 
Si ma li monti solo se c'è un giusto quantitativo di neve sulla strada....
L'inverno non è solo neve sulle strade....
Ribadisco il fatto che dipende tutto dalle singole abitudini stradali invernali che ognuno di noi ha.
 
*Fede* ha scritto:
Si ma li monti solo se c'è un giusto quantitativo di neve sulla strada....
L'inverno non è solo neve sulle strade....
Ribadisco il fatto che dipende tutto dalle singole abitudini stradali invernali che ognuno di noi ha.

;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
 
Back
Alto