<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli e trucchi prima di firmare contratto auto NUOVA ? | Il Forum di Quattroruote

Consigli e trucchi prima di firmare contratto auto NUOVA ?

Penso sia utile per tutti ....


Cosa CONTROLLARE bene prima della firma del contratto ?


1) Per eventuali aumenti si puo' aggiugere una postilla nel contratto e se si cosa ?

2) Cosa possono aggiungere e cosa no, al prezzo di LISTINO ?

3) IPT c'e ancora , e qui in Lombardia su quanto e' ?

Altre cose da controllare?


grazie x aiuto
 
Penso sia utile per tutti ....


Cosa CONTROLLARE bene prima della firma del contratto ?


1) Per eventuali aumenti si puo' aggiugere una postilla nel contratto e se si cosa ?

2) Cosa possono aggiungere e cosa no, al prezzo di LISTINO ?

3) IPT c'e ancora , e qui in Lombardia su quanto e' ?

Altre cose da controllare?


grazie x aiuto
Ultimamente vanno di gran moda le proposte d'acquisto. Es. L'ultima che.mi ha fatto il venditore seat era un modulo compilato da loro in cui c'erano tutte le voci e i prezzi, gli sconti, modulo che poi udite udite doveva essere accettato dal titolare (ovviamente è una proforma). Modulo con il quale noi proponevano le condizioni d'acquisto, pazzesco
Eventuali aumenti che non sono nella proposta d'acquisto se li ciucciano loro. Fatti mettere la data presunta di consegna che se poi sgarrano hai qualcosa in mano per poter rescindere almeno (per il doppio della caparra già dovrai sudare di più).
Per l'ipt certo che c'è ancora ma a meno che qualcuno non se la.la ricordi a memoria per rispondere bisognerà cercare sul sito Aci o su Google. Dai non è difficile :)
 
A me BMW ha aggiunto 1500 euro di messa in strada (per togliere la cera, attaccare le targhe, mettere il triangolo e i tappetini. Robette così. Sono passati quasi 10 anni però... forse ora chiedono di più!
 
quindi IPT c'e ancora vero mi pare 388 euro

solo che teledonando a 2 concessionari audi

uno per la MESSA SU STRADA (???) ma l'auto

non dovrebbe gia essere pronta ? devo pure pagare per

metterla su strada ?


dicevo uno mi ha chiesto 150 eruo un altro addirittura

quasi 1000 euro !!! ma sono fuori di testa o ?
 
quindi IPT c'e ancora vero mi pare 388 euro

solo che teledonando a 2 concessionari audi

uno per la MESSA SU STRADA (???) ma l'auto

non dovrebbe gia essere pronta ? devo pure pagare per

metterla su strada ?


dicevo uno mi ha chiesto 150 eruo un altro addirittura

quasi 1000 euro !!! ma sono fuori di testa o ?
La messa in strada è una gabella che si paga dappertutto. Basta che sia chiaro il prezzo nel preventivo....
 
quindi IPT c'e ancora vero mi pare 388 euro

solo che teledonando a 2 concessionari audi

uno per la MESSA SU STRADA (???) ma l'auto

non dovrebbe gia essere pronta ? devo pure pagare per

metterla su strada ?


dicevo uno mi ha chiesto 150 eruo un altro addirittura

quasi 1000 euro !!! ma sono fuori di testa o ?
Le auto arrivano in queste condizioni al concessionario:
13045-ant_battery.jpg

Mi dirai "Eh, ma quelle sono Porsche".
Le Audi arrivano bardate in modo quasi identico nei conessionari, forse senza la protezione nei cerchi, ma sempre con adesivi di protezione, gommini antiurto, tutte le parti asportabili smontate (coprimozzo dei cerchi, antenna, particolari speciali), cellophane su sedili e parte della plancia.
Talvolta ci sono anche accessori che devono essere installati dal concessionario, che viaggiano dentro il bagagliaio, al sicuro dai furti.
Per cui la messa in strada, o approntamento, si paga, così come il lavaggio e i controlli pre-consegna.
A meno che tu non voglia ritirare la vettura in quelle condizioni, per tua scelta, e puoi valutare la cosa con il venditore.
Una cosa che puoi fare tranquillamente, però, è contrattare sull'importo di questa spesa.
 
Le auto arrivano in queste condizioni al concessionario:
13045-ant_battery.jpg

Mi dirai "Eh, ma quelle sono Porsche".
Le Audi arrivano bardate in modo quasi identico nei conessionari, forse senza la protezione nei cerchi, ma sempre con adesivi di protezione, gommini antiurto, tutte le parti asportabili smontate (coprimozzo dei cerchi, antenna, particolari speciali), cellophane su sedili e parte della plancia.
Talvolta ci sono anche accessori che devono essere installati dal concessionario, che viaggiano dentro il bagagliaio, al sicuro dai furti.
Per cui la messa in strada, o approntamento, si paga, così come il lavaggio e i controlli pre-consegna.
A meno che tu non voglia ritirare la vettura in quelle condizioni, per tua scelta, e puoi valutare la cosa con il venditore.
Una cosa che puoi fare tranquillamente, però, è contrattare sull'importo di questa spesa.

Le protezioni usate per il trasporto e la loro rimozione penso dovrebbero essere un problema del costruttore e del concessionario, e non del cliente... penso che il prezzo della preparazione dovrebbe essere compreso nel listino. Tanto si pagherebbe lo stesso, ma per chiarezza e trasparenza sarebbe meglio che fosse già compreso, imho.
Anche le bici arrivano dai rivenditori mezze smontate, ma non ho mai sentito nessuno che facesse pagare la preparazione oltre al prezzo di listino...
E' un modo come un altro per spillare soldi in più. D'altra parte gli showroom tirati a lucido vanno mantenuti e tutto fa brodo.
 
Le protezioni usate per il trasporto e la loro rimozione penso dovrebbero essere un problema del costruttore e del concessionario, e non del cliente... penso che il prezzo della preparazione dovrebbe essere compreso nel listino. Tanto si pagherebbe lo stesso, ma per chiarezza e trasparenza sarebbe meglio che fosse già compreso, imho.
Anche le bici arrivano dai rivenditori mezze smontate, ma non ho mai sentito nessuno che facesse pagare la preparazione oltre al prezzo di listino...
E' un modo come un altro per spillare soldi in più. D'altra parte gli showroom tirati a lucido vanno mantenuti e tutto fa brodo.
E allora basta chiedere al concessionario di togliere la voce dal preventivo.
 
E allora basta chiedere al concessionario di togliere la voce dal preventivo.

E come fai? Preparare un'auto prima della della consegna è d'obbligo, chi dovrebbe farlo se non il concessionario? Ma secondo me sarebbe semplicemente meglio, e più chiaro e trasparente, se il costo di tale operazione fosse già compreso in un vero prezzo di listino chiavi in mano.
 
E come fai? Preparare un'auto prima della della consegna è d'obbligo, chi dovrebbe farlo se non il concessionario? Ma secondo me sarebbe semplicemente meglio, e più chiaro e trasparente, se il costo di tale operazione fosse già compreso in un vero prezzo di listino chiavi in mano.
D'accordo sul discorso della trasparenza e dell'inserimento del prezzo nel listino (il che vorrebbe dire avere una cifra imposta dal produttore, identica ovunque).
Dicevo solo che se si decide di non doverlo pagare, si può chiedere di depennarlo.
 
In ogni caso quello che conta è la cifra in fondo a destra , cosa ci sia li dentro poco importa , si contratta su quella ........
 
Back
Alto