<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli Auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli Auto?

La Chevrolet Cruze/Daewoo Lacetti è stata prodotta dal 2009 al 2019, ma in Italia sono state vendute col contagocce (credo solo come Lacetti), quindi forse potresti avere problemi a trovare eventuali ricambi.
Io lascerei perdere, ma è una decisione tua. Tutto sommato non è una cattiva macchina. Se è una Cruze forse proviene dall’estero quindi sarebbe opportuno controllare bene documenti e numero di telaio.
Scusa se ti correggo.
La Daewoo/Chevrolet Lacetti è un modello
Daewoo_Lacetti_front.jpg

Mentre la Chevrolet Cruze è tutt'altro
1200px-Chevrolet_Cruze.jpeg.jpg

Detto questo, la Lacetti in Italia è stata un vero flop, mentre la Cruze ebbe un discreto successo ed è sostanzialmente una Opel Astra J ricarrozzata.
Opel_Astra_(J)_–_Frontansicht,_21._Juni_2011,_Heiligenhaus.jpg
 
Mentre la Chevrolet Cruze è tutt'altro
1200px-chevrolet_cruze-jpeg-jpg.27770

La Chevrolet Cruze era proprio questa che hai postato tu, era una sedan e disputò per alcuni anni il Campionato Mondiale Turismo (WTCC). Precedentemente, solo in Europa, si chiamava Chevrolet Lacetti (e disputò anch'essa il WTCC).

Nei mercati asiatici veniva venduta come "Daewoo Lacetti", e in Australia come "Holden Cruze"

daewoo-lacetti-2009-premiere-img_2 | It’s your auto world :: New cars, auto news, reviews, photos, videos ... (wordpress.com)

Qui un link sulla versione WTCC della Chevrolet Lacetti europea.
http://www.infomotori.com/a_553_IT_16346_1.html (pdir.it)

Questa (metto la foto postata da te, origine Wikipedia) invece è un modello precedente, una 2 volumi prodotta dal 2002 al 2009 e si chiamava in vari modi (tra cui Daewoo Lacetti e Chevrolet Optra) a seconda dei mercati di destinazione, quindi non c'entra con quella di cui sopra, molto più recente e segnalata dall'utente @GiuseppeG.
daewoo_lacetti_front-jpg.27769


Prima ero stato generico, ora sono stato più specifico e credo più chiaro.
 
Ultima modifica:
@pilota54
Mh quale sarebbero i problemi se provenisse dall'estero?
Scusa ancora per la domanda niubba

Dato che si tratta di una vettura venduta in mercati diversi, con denominazioni diverse, dovresti vedere da dove proviene.

Vedo comunque che un altro utente ha scritto che per i ricambi non ci dovrebbero essere problemi perchè il motore in effetti è GM. Io se è a benzina la lascerei a benzina, senza montare il GPL.
 
Ultima modifica:
La Chevrolet Cruze era proprio questa che hai postato tu, era una sedan e disputò per alcuni anni il Campionato Mondiale Turismo (WTCC). Precedentemente, solo in Europa, si chiamava Chevrolet Lacetti (e disputò anch'essa il WTCC).

Nei mercati asiatici veniva venduta come "Daewoo Lacetti", e in Australia come "Holden Cruze"

daewoo-lacetti-2009-premiere-img_2 | It’s your auto world :: New cars, auto news, reviews, photos, videos ... (wordpress.com)

Qui un link sulla versione WTCC della Chevrolet Lacetti europea.
http://www.infomotori.com/a_553_IT_16346_1.html (pdir.it)

Questa (metto la foto postata da te, origine Wikipedia) invece è un modello precedente, una 2 volumi prodotta dal 2002 al 2009 e si chiamava in vari modi (tra cui Daewoo Lacetti e Chevrolet Optra) a seconda dei mercati di destinazione, quindi non c'entra con quella di cui sopra, molto più recente e segnalata dall'utente @GiuseppeG.
daewoo_lacetti_front-jpg.27769


Prima ero stato generico, ora sono stato più specifico e credo più chiaro.
Sì, giusto. Mi riferivo al solo mercato italiano/europeo.
 
comunque se fa molta a.strada e tirata il gpl è critico per le temperature, anche se a 18mila km anno sarebbe già conveniente, ma il problema è anche che spendendo poco prendi una macchina vecchia e bisogna vedere quanto dura a quei kmaggi...
 
Meglio una macchina poco considerata e poco sfruttata che una premium che magari ha una storia un pò nebbiosa. La Cruze è una buona auto, di fatto è una GM e quindi molto imparentata con le Opel, probabilmente parte della meccanica e anche della componentistica è in comune con l'Astra, un pò come Bravo e Delta. Unico neo è che il motore non si adatta bene al gas, almeno da quello che leggo nel forum. Mio papà ha un Astra G 1.6 16v ecotec, è lo stesso motore? Se sì bhe di bere beve, non che il Fire sia miracoloso (faccio il confronto col mio 1.2) ma la differenza si sente e nel traffico cittadino è un pò fiacco.
 
@quixo65
Effettivamente con quel kmaggio è proprio una macchina nuova e potrei pensarci sul serio, ovviamente è tutto da verificare per non incappare in fregature.
Risparmierei ipoteticamente su interventini e interventucci vari se così fosse e li consumerei sul carburante, mi sembra un giusto compromesso.
Seguirò il consiglio in caso niente GPL su questo motore.


@pilota54
Ma se provenisse dal mercato estero che problemi potrei avere?

@albert56
Ciao Albert la lancia delta che ho trovato ha sui 110.000 km ed è un T-JET 1.4 120CV GPL auto 2010 dici che con quei 15/20.000 km è critica?
 
Back
Alto