<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli auto segmento B (e A) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consigli auto segmento B (e A)

- La Sandero 1.0 3 cilindri da preventivo mi viene quasi 11.000€ (ho scelto l'allestimento più ricco, perché i primi due non avevano praticamente nulla, neanche l'aria condizionata xD).

Soltanto per curiosità ho fatto un preventivo sul sito di Quattroruote.

Una Sandero 1.0 SCe 12V 75 CV Ambiance accessoriata come segue
  • Climatizzatore manuale
  • Bluetooth
  • Comandi al volante
  • Presa Aux-in
  • Presa USB
  • Radio Mp3
  • Chiave con transponder
  • Immobilizzatore
  • Pretensionatore cinture
  • Airbag frontale conducente
  • Airbag frontale passeggero disattivabile
  • Airbag laterali anteriori testa/torace
  • Chiusura centralizzata con telecomando
  • Chiusura delle porte in movimento
  • Ganci Isofix sul sedile posteriore
  • Poggiatesta posteriori (3)
  • Antifurto
  • Illuminazione del bagagliaio
  • Divano posteriore frazionabile 1/3 - 2/3
  • Presa 12 volts
  • Sellerie Ambiance
  • Correttore assetto fari
  • Fendinebbia
  • Kit di gonfiaggio pneumatici
  • Luci diurne a LED
  • Paraurti in tinta carrozzeria
  • Tergilunotto
  • Vernice metallizzata Brown Chili
  • Vetri elettrici anteriori (impulsionale lato conducente)
  • Hill Start Assist (Assistenza alla partenza in salita)
  • Servosterzo
  • ABS con assistenza alla frenata d'emergenza
  • Controllo elettronico della stabilità (ESP)
  • Controllo elettronico della trazione (TCS)
viene a costare 8.926 euro, se si riuscisse a beneficiare di uno sconto di soli 100 euro se ne potrebbero spendere meno di 9.000 in totale, IPT compresa (anche se, va precisato, questi preventivi non hanno valore contrattuale).

Un eventuale display da 7" con navigatore integrato lo si potrebbe montare successivamente (in foto un modello dell'Alpine):

8355383_sa.jpg
 
Soltanto per curiosità ho fatto un preventivo sul sito di Quattroruote.

Una Sandero 1.0 SCe 12V 75 CV Ambiance accessoriata come segue
  • blabla
viene a costare 8.926 euro, se si riuscisse a beneficiare di uno sconto di soli 100 euro se ne potrebbero spendere meno di 9.000 in totale, IPT compresa (anche se, va precisato, questi preventivi non hanno valore contrattuale).

Solo? Io ho ricevuto quel preventivo da un concessionario qui da me.
Sandero Laureate 1.0 SCe 75cv Euro 6 con colore metallizzato, ipt ecc a 10.400€ a cui aggiungere i 250/300€ dei sensori posteriori :O
Ho pure il foglio, se vuoi una prova xD Non so se sia solo per l'allestimento superiore.

A quel prezzo, non sarebbe da scartare. Anche se non so come sia la qualità (ma credo non sia malaccio)
 
Non è granché la sandero ,c'è l'ha mio zio . Auto onesta ,pratica ma una qualità più sincera la trovi senza dubbio su una giapponese
 
Solo? Io ho ricevuto quel preventivo da un concessionario qui da me.
Sandero Laureate 1.0 SCe 75cv Euro 6 con colore metallizzato, ipt ecc a 10.400€ a cui aggiungere i 250/300€ dei sensori posteriori :O
Ho pure il foglio, se vuoi una prova xD Non so se sia solo per l'allestimento superiore. (...)

Puoi provare anche tu la stessa configurazione ma, ribadisco, anche se i prezzi sono quelli del listino ufficiale il preventivo così ottenuto non ha valore contrattuale.

Comunque, l'ho fatto solo per curiosità, ti ripeto il mio suggerimento (che, ovviamente, non vale più di quello degli altri):

Nissan Micra 2017.jpg
 
Ultima modifica:
Tra Corsa, Micra, Yaris, quindi, meglio la Micra?
Domani pomeriggio finalmente la provo.
Peccato davvero la Clio mi piaccia così poco dentro, perché fuori mi piace un sacco. E peccato la Micra (così come la Yaris) abbia solo il 1.0 3 cilindri (e non un 1.2 4 cilindri come Corsa e Clio). Però, in effetti, il mio 1.0 3 cilindri (anno '02) è arrivato senza grandi problemi fino ad oggi, quindi presumo che i nuovi 3 cilindri non possano essere da meno.
Proprio sto mese dovevo lavorare anche il sabato, così mi resta pochissimo tempo per girare...
 
Tra Corsa, Micra, Yaris, quindi, meglio la Micra?
Domani pomeriggio finalmente la provo.
(...) E peccato la Micra (così come la Yaris) abbia solo il 1.0 3 cilindri (...). Però, in effetti, il mio 1.0 3 cilindri (anno '02) è arrivato senza grandi problemi fino ad oggi, quindi presumo che i nuovi 3 cilindri non possano essere da meno. (...)

Fai bene a provarla, ci sono vent'anni di evoluzione tecnologica tra il tuo 3 cilindri e quello della Micra!
 
Questa, invece, è la Fiesta che dovrebbe essere sulle strade già alla fine del prossimo mese:

Vedi l'allegato 3506
Sicuramente ottima proposta ipotizzando che, così come ad es accaduto per la citata corsa oltre che le attuali Clio e fabia, questa sia basata sulla (ottima) attuale piattaforma fra l'altro ad opera della giapponese Mazda (quindi precedente 2).

Per quanto attiene invece al tema in oggetto dico che molto dipende da quanto si voglia davvero in termini di caratteristiche tanto del mezzo quanto di spesa ed a giudicare da quando viene detto potrebbe fare al caso un 1.0/1.2 benzina aspirato... ed in questo la Yaris rappresenta un'optimum in quanto ad efficienza ed affidabilità ad es...
Mentre se si volesse "osare quel minimo"(turbina in aggiunta...) si potrebbe ad es valutare una imho molto bella (incrociata su strada) e valida new nissan micra con l'oramai collaudato ed affinato 0,9 turbo by Renault...

Ad ogni modo la scelta non latita di certo (anche fra "usati freschi", km0, ed agevolazioni varie)...
 
Ah, dimenticavo un modello a mio avviso assolutamente da considerare come la nuova Suzuki Swift con il robusto, efficiente e brioso 1.2 duljet da 90 cv.

Fra l'altro è una delle più divertenti da guidare il che non guasta affatto direi...

I dubbi potrebbero semmai risiedere nella presenza di concessionari/assistenza in zona e forse dal costo dei ricambi...
 
Io valuterei anche l'Opel Adam, che si colloca in posizione intermedia tra i segmenti A (Karl) e B (Corsa): in considerazione delle percorrenze esigue il tradizionale 1.2 da 70 CV si dimostrerebbe adeguato. Il prezzo di listino è di 11.700 euro per la versione base ma si potrebbe sfruttare un probabile sconto per qualche accessorio.

Opel Adam.jpg
 
Ah, dimenticavo un modello a mio avviso assolutamente da considerare come la nuova Suzuki Swift con il robusto, efficiente e brioso 1.2 duljet da 90 cv. (...)

I cavalli sono addirittura 94 se ci riferiamo alla versione uscente sulla quale ci sono degli sconti, la nuova ha un prezzo d'attacco di 13.990 euro per l'allestimento base (comunque ricco).

La versione uscente...

Suzuki Swift.jpg


e quella appena arrivata:

Suzuki Swift 2017.jpg
 
Curiosavo un po' la fiesta in arrivo e mi sembra interessante , però la swift nuova con il 1.0 da 112 cv e il suo peso piuma credo sia un buon compromesso di più fattori.
 
Back
Alto