<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto tra modelli completamente differenti tra loro | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto tra modelli completamente differenti tra loro

Ciao a tutti.
Finalmente forse riuscirò a comprare la "mia" prima vera auto (nel senso che fino ad ora mi sono accontentato che camminasse, qualunque sia stata.

La mia scelta ricade su modelli che l'uno con l'altro non hanno niente a che fare, come se fossero 3 persone con 3 gusti completamente differenti:

parliamo di USATO:

- BMW 320i (benzina) coupè (dal 2007 in poi) manuale

- Wolksvagen Scirocco 2.0 TFSI manuale

- Abarth 500c manuale

PRO BMW
- Bella, mi piace un sacco.
- Trazione posteriore più divertente (ovviamente con accortezza).
- Interni e finiture di qualità.
- Piacere di guida (provata).
- Spazio interno
CONTRO
- Consumi...ah dimenticavo non è un grosso problema dato che faccio meno di 10 km al giorno per andare al lavoro (per questo ho scelto il benza)
- Linea "da vecchio" (mha, a me non sembra proprio ma questi sono i pareri che ho sentito...)
- Pezzi di ricambio con prezzi da suicidio

PRO SCIROCCO
- Linea moderna, sportiva
- Potente ma gestibile e sicura
- Guida sportiveggiante
- Possibilità dal GPL in futuro se converrà
- Motore ultracollaudato
- Spazio interno
CONTRO
- Consumi, ma solo perchè non ne trovo altri
- Trazione anteriore, tanti cavalli da scaricare e poco sfruttati
- Difetti NOTI che arrivano con puntualità

PRO ABARTH CABRIO
- Fascino del cabrio
- Brio del mezzo in se, divertente
- Consumiprestazioni ottime, causa peso basso
- Piccola quindi comoda anche in città
CONTRO
- Motore tirato quindi la passione sta anche nell'andare spesso dal meccanico
(sentito dire da chi ce l'ha)
- Spazio interno ridicolo per eventuali passeggeri (poi io sono alto quasi 1,90)
- Impossibile caricare tavole da snowboard (mia passione) o mettere barre portatutto
- A mio dire costosa anche nell'usato paragonata ad altro

Questo quello che penso, sono molto confuso ma non ho fretta quindi vediamo come la pensate, accetto qualsiasi critica o consiglio però riguardanti solo questi 3 modelli, quindi NON AD ESEMPIO "perchè non ti prendi una...".
Meglio ancora se ne siete possessori o le avete guidate!!
Grazie
 
stefanodefresta ha scritto:
Ciao a tutti.
Finalmente forse riuscirò a comprare la "mia" prima vera auto (nel senso che fino ad ora mi sono accontentato che camminasse, qualunque sia stata.

La mia scelta ricade su modelli che l'uno con l'altro non hanno niente a che fare, come se fossero 3 persone con 3 gusti completamente differenti:

parliamo di USATO:

- BMW 320i (benzina) coupè (dal 2007 in poi) manuale

- Wolksvagen Scirocco 2.0 TFSI manuale

- Abarth 500c manuale

PRO BMW
- Bella, mi piace un sacco.
- Trazione posteriore più divertente (ovviamente con accortezza).
- Interni e finiture di qualità.
- Piacere di guida (provata).
- Spazio interno
CONTRO
- Consumi...ah dimenticavo non è un grosso problema dato che faccio meno di 10 km al giorno per andare al lavoro (per questo ho scelto il benza)
- Linea "da vecchio" (mha, a me non sembra proprio ma questi sono i pareri che ho sentito...)
- Pezzi di ricambio con prezzi da suicidio

PRO SCIROCCO
- Linea moderna, sportiva
- Potente ma gestibile e sicura
- Guida sportiveggiante
- Possibilità dal GPL in futuro se converrà
- Motore ultracollaudato
- Spazio interno
CONTRO
- Consumi, ma solo perchè non ne trovo altri
- Trazione anteriore, tanti cavalli da scaricare e poco sfruttati
- Difetti NOTI che arrivano con puntualità

PRO ABARTH CABRIO
- Fascino del cabrio
- Brio del mezzo in se, divertente
- Consumiprestazioni ottime, causa peso basso
- Piccola quindi comoda anche in città
CONTRO
- Motore tirato quindi la passione sta anche nell'andare spesso dal meccanico
(sentito dire da chi ce l'ha)
- Spazio interno ridicolo per eventuali passeggeri (poi io sono alto quasi 1,90)
- Impossibile caricare tavole da snowboard (mia passione) o mettere barre portatutto
- A mio dire costosa anche nell'usato paragonata ad altro

Questo quello che penso, sono molto confuso ma non ho fretta quindi vediamo come la pensate, accetto qualsiasi critica o consiglio però riguardanti solo questi 3 modelli, quindi NON AD ESEMPIO "perchè non ti prendi una...".
Meglio ancora se ne siete possessori o le avete guidate!!
Grazie

ciao e benvenuto :)
quanti hanno hai? e quanto hai intenzione di tenere la macchina?
 
Grazie delle risposte.
Ho quasi 30 anni.
La macchina la terrei diciamo virtualmente finchè cammina, causa unicamente grossi problemi la cambierei.

Aggiungo, non ci sono pargoli in arrivo, quindi non ho previsioni di fare famiglia a breve :-o
 
:D
stefanodefresta ha scritto:
Ciao a tutti.
Finalmente forse riuscirò a comprare la "mia" prima vera auto (nel senso che fino ad ora mi sono accontentato che camminasse, qualunque sia stata.

La mia scelta ricade su modelli che l'uno con l'altro non hanno niente a che fare, come se fossero 3 persone con 3 gusti completamente differenti:

parliamo di USATO:

- BMW 320i (benzina) coupè (dal 2007 in poi) manuale

- Wolksvagen Scirocco 2.0 TFSI manuale

- Abarth 500c manuale

PRO BMW
- Bella, mi piace un sacco.
- Trazione posteriore più divertente (ovviamente con accortezza).
- Interni e finiture di qualità.
- Piacere di guida (provata).
- Spazio interno
CONTRO
- Consumi...ah dimenticavo non è un grosso problema dato che faccio meno di 10 km al giorno per andare al lavoro (per questo ho scelto il benza)
- Linea "da vecchio" (mha, a me non sembra proprio ma questi sono i pareri che ho sentito...)
- Pezzi di ricambio con prezzi da suicidio

PRO SCIROCCO
- Linea moderna, sportiva
- Potente ma gestibile e sicura
- Guida sportiveggiante
- Possibilità dal GPL in futuro se converrà
- Motore ultracollaudato
- Spazio interno
CONTRO
- Consumi, ma solo perchè non ne trovo altri
- Trazione anteriore, tanti cavalli da scaricare e poco sfruttati
- Difetti NOTI che arrivano con puntualità

PRO ABARTH CABRIO
- Fascino del cabrio
- Brio del mezzo in se, divertente
- Consumiprestazioni ottime, causa peso basso
- Piccola quindi comoda anche in città
CONTRO
- Motore tirato quindi la passione sta anche nell'andare spesso dal meccanico
(sentito dire da chi ce l'ha)
- Spazio interno ridicolo per eventuali passeggeri (poi io sono alto quasi 1,90)
- Impossibile caricare tavole da snowboard (mia passione) o mettere barre portatutto
- A mio dire costosa anche nell'usato paragonata ad altro

Questo quello che penso, sono molto confuso ma non ho fretta quindi vediamo come la pensate, accetto qualsiasi critica o consiglio però riguardanti solo questi 3 modelli, quindi NON AD ESEMPIO "perchè non ti prendi una...".
Meglio ancora se ne siete possessori o le avete guidate!!
Grazie

Sconsiglio la abarth, se la vuoi tenere per più anni all'inizio ti divertirà poi all'improvviso diventerà scomoda (soddisfatta la voglia).
Ok la Scirocco per viaggiare senza problemi con neve e pioggia (trazione anteriore) e se non hai particolari necessità di carico.
Io opterei per la BMW, più costosa in tutto ma decisamente più comoda e "matura"
 
stefanodefresta ha scritto:
Ciao a tutti.
Finalmente forse riuscirò a comprare la "mia" prima vera auto (nel senso che fino ad ora mi sono accontentato che camminasse, qualunque sia stata.

La mia scelta ricade su modelli che l'uno con l'altro non hanno niente a che fare, come se fossero 3 persone con 3 gusti completamente differenti:

parliamo di USATO:

- BMW 320i (benzina) coupè (dal 2007 in poi) manuale

- Wolksvagen Scirocco 2.0 TFSI manuale

- Abarth 500c manuale

PRO BMW
- Bella, mi piace un sacco.
- Trazione posteriore più divertente (ovviamente con accortezza).
- Interni e finiture di qualità.
- Piacere di guida (provata).
- Spazio interno
CONTRO
- Consumi...ah dimenticavo non è un grosso problema dato che faccio meno di 10 km al giorno per andare al lavoro (per questo ho scelto il benza)
- Linea "da vecchio" (mha, a me non sembra proprio ma questi sono i pareri che ho sentito...)
- Pezzi di ricambio con prezzi da suicidio

PRO SCIROCCO
- Linea moderna, sportiva
- Potente ma gestibile e sicura
- Guida sportiveggiante
- Possibilità dal GPL in futuro se converrà
- Motore ultracollaudato
- Spazio interno
CONTRO
- Consumi, ma solo perchè non ne trovo altri
- Trazione anteriore, tanti cavalli da scaricare e poco sfruttati
- Difetti NOTI che arrivano con puntualità

PRO ABARTH CABRIO
- Fascino del cabrio
- Brio del mezzo in se, divertente
- Consumiprestazioni ottime, causa peso basso
- Piccola quindi comoda anche in città
CONTRO
- Motore tirato quindi la passione sta anche nell'andare spesso dal meccanico
(sentito dire da chi ce l'ha)
- Spazio interno ridicolo per eventuali passeggeri (poi io sono alto quasi 1,90)
- Impossibile caricare tavole da snowboard (mia passione) o mettere barre portatutto
- A mio dire costosa anche nell'usato paragonata ad altro

Questo quello che penso, sono molto confuso ma non ho fretta quindi vediamo come la pensate, accetto qualsiasi critica o consiglio però riguardanti solo questi 3 modelli, quindi NON AD ESEMPIO "perchè non ti prendi una...".
Meglio ancora se ne siete possessori o le avete guidate!!
Grazie

Vai di BMW, a mio avviso il 320 coupè ha una linea spettacolare, non è da vecchio dai. Visto che fai poca strada valuta anche un 325i: siamo fuori dalla zona superbollo (218cv se non sbaglio) ma hai pur sempre il sublime Straight Six di Monaco. ;)

La Scirocco è un bel ferro e quel motore è qualcosa di davvero speciale, ma una Serie 3 è migliore. La Abarth 500 è carina ma non mi sembra all'altezza delle altre due "papabili", ed è pur sempre un'utilitaria con un motore pompato, dopo un po' potrebbe stufare. Se vuoi un'auto "definitiva" da tenere un bel po' di anni lascia perdere, ma punta su una delle altre due: la 3er coupè è un mito intramontabile e la Scirocco, così fuori dagli schemi, sta "invecchiando" benissimo.

EDIT: non avevo letto dello snowboard... Beh se hai la passione della montagna e quindi ti nuovi spesso su strade a bassa ederenza, un 320i a TP non è proprio il massimo, in quest'ottica è meglio una TA come la Scirocco, o ancora meglio una 4x4. O rimanendo in BMW, una 3er xDrive: però devi prendere il 3mila, 325xi.
 
capnord ha scritto:
Snowboard?
meglio uno di questi

Ahah...bhe con quella sicuro problemi non ne ho! ;)

a_gricolo perchè automatica? In primis (a me personalmente) il controllo manuale mi soddifadi più. In secondo piano ho sentito lamentele che i tagliandi costano di più per l'automatico, consuma MOLTO di più e dopo i 150.000 Km inizia quasi sicuramente a dare problemini o peggio probelmoni...
Vedo che comunque la BMW è in testa, la scirocco è un NI e la abarth, come prevedevo, è più per "un giorno da leone e 100 da pecora" per intenderci...
Mi aspetto altre opinioni, comunque sono tutte in linea con i miei pensieri, tra poco mi convicerete del tutto credo per il BMW....
 
stefanodefresta ha scritto:
a_gricolo perchè automatica? In primis (a me personalmente) il controllo manuale mi soddifadi più. In secondo piano ho sentito lamentele che i tagliandi costano di più per l'automatico, consuma MOLTO di più e dopo i 150.000 Km inizia quasi sicuramente a dare problemini o peggio probelmoni...

Sono un automatista convinto (vedi avatar). Comunque, lo steptronic BMW è molto affidabile e sui consumi non ci sono grosse differenze. Magari provala, ma non per un giro intorno al piazzale. Di solito chi prova l'automatico non torna più indietro....
 
Stefano...non vi e' dubbio che tra queste 3 la BMW e' la migliore pero' ci sono 2 cose da considerare....

Ritengo che tutte e 3 rientrano nel tuo budget

Le altre 2 sono nuove o usate?? Perche' la 320 sarebbe gia' senza garanzia e sai bene che le riparazioni possono essere molto costose

Vivi in una zone con alta possibilita' di neve?? perche la TP puo' diventare impegnativa...non impossibile ma certamente richiede piu' attenzione (specie se la usi tutti i giorni per andare a lavorare).

Con le altre potresti evitare le invernali a seconda delle situazioni.
 
Ciao stefanodefresta,
personalmente ritengo sia tutte e 3 macchine belle e, come dici tu, molto diverse. Non ho mai avuto modo di guidarle, ma sicuramente la abarth 500c sarà divertente da guidare e pratica viste le dimensioni... esteticamente mi piace, ma con prezzo esorbitante rispetto al tipo di macchina che comunque è (una 500)... la bmw 320i bella, affidabile, comoda, la escluderei comunque sia per i costi di manutenzione/ricambi non proprio alla mano... ma soprattutto per la trazione posteriore (anche se nel tuo caso è un punto di forza ;) ), diciamo che, girando abbastanza per lavoro, preferisco un'auto che si comporti bene su qualsiasi tipo di superficie, anche sulla neve e conosco possessori di bmw che in caso di strade innevate con altre auto non hanno avuto grossi problemi, con bmw si.
La scirocco secondo me sarebbe una via di mezzo rispetto agli altri due modelli, esteticamente mi piace, sufficientemente spaziosa e grintosa, sicuramente consumerà un po', ma come dici tu visti i km che percorri non è un grosso problema ed in futuro potresti sempre optare per gpl? Visto che lo hai inserito tra i pro...

Ovviamente questo è il mio punto di vista, ma come dici tu è la tua prima vera auto quindi oltre alla testa ci vuole anche un po' di cuore... quale di piace di più (esterni/interni)? :D
 
Back
Alto