<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto compressore?!!!!! | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto compressore?!!!!!

Salve ragazzi. Vorrei comprare un compressore buono, atto a gonfiare gomme di auto e svitare con pistola pneumatica. Non voglio prendere il top, ma qualcosa che duri e che non faccia bestemiare mentre lo si usa..... Purtroppo non me ne intendo proprio del genere e vorrei chiedervi alcune cose:
- Che capacità mi consigliate?
- Marca e costo?
- Pressione interna max e durata caricamento?
- Costo pistola pneumatica e potenza, nel senso sono tutte uguali?
Un mio amico mi ha detto che non riesce a smontare il dado di una pedivella di bici abbastanza stronza con la sua pneumatica...... I gommisti tirano giù come niente dadi di cerchi di camion........
Datemi tutte le info che sapete ovviamente mi interessa anche la vostra esperienza personale.......
Grazie mille anticipatamente!
In attesa di risposte!
By by
 
Riki1294 ha scritto:
Salve ragazzi. Vorrei comprare un compressore buono, atto a gonfiare gomme di auto e svitare con pistola pneumatica. Non voglio prendere il top, ma qualcosa che duri e che non faccia bestemiare mentre lo si usa..... Purtroppo non me ne intendo proprio del genere e vorrei chiedervi alcune cose:
- Che capacità mi consigliate?
- Marca e costo?
- Pressione interna max e durata caricamento?
- Costo pistola pneumatica e potenza, nel senso sono tutte uguali?
Un mio amico mi ha detto che non riesce a smontare il dado di una pedivella di bici abbastanza stronza con la sua pneumatica...... I gommisti tirano giù come niente dadi di cerchi di camion........

By by

Se devi soffiare e svitare ti serve qualcosa di abbastanza "professionale". Lascia perdere le cineserie da centro commerciale con la bombola da 20 litri perchè non ci fai niente. Il tuo amico non riesce a svitare la pedivella pechè ha una pistola della mutua. Ti serve un utensile da 1/2 pollice, con bussole apposite di qualità (perchè quelle cinesi si spaccano e ti possono anche fare del male). Più o meno così:

http://www.meaweb.it/department/164/AVVITATORI-PNEUMATICI-1-2-.html

Però ti serve una bombola da ALMENO 100 litri, meglio 200, e un buon motore per starci dietro con la carica. Una cosa tipo così.

http://www.meaweb.it/product/590/Compressore-elettrico-monostadio-con-trasmissione-a-cinghia.-lt.200.html

Per intenderci, uno così la pedivella o si svita o si rompe ;)

Tra compressore, pistola e accessori con 800 euro dovresti cavartela. Non andare a risparmio, perchè li butti via.
 
Ci stavo pensando anche io alla pistola per smontare le ruote.
Abbiamo in famiglia 4 auto a cui fare il cambio gomme estive-invernali due volte l'anno.
A mio suocero solo per svitare e riavvitare i bulloni hanno chiesto 15 euro, ma se devo spenderne 800, non so quanto mi conviene... :D
Il compressorino da 25 litri non basta proprio ? :rolleyes:
Quanto costa la pistola ?
 
Sir Patrick ha scritto:
Ci stavo pensando anche io alla pistola per smontare le ruote.
Abbiamo in famiglia 4 auto a cui fare il cambio gomme estive-invernali due volte l'anno.
A mio suocero solo per svitare e riavvitare i bulloni hanno chiesto 15 euro, ma se devo spenderne 800, non so quanto mi conviene... :D
Il compressorino da 25 litri non basta proprio ? :rolleyes:
Quanto costa la pistola ?

Per la pistola bastano meno di 100 euro; il problema è che non serve una pressione particolarmente alta, bastano 6 bar, ma va via una caterva di litri d'aria e la bombola da 25 si scarica intanto che la guardi..... e il motore non ce la fa a tenerle dietro. Se devi proprio, prendi un avvitatore a impulsi elettrico, ma a parità di coppia mi sa che costa (e pesa) abbastanza di più
 
Ciao,

non ho mai avuto bisogno di un compressore per svitare e avvitare le ruote, ho sempre usato la classica chiave a croce.

Piuttosto spenderei 100-130 euro per una chiave dinamometrica per serrare correttamente la bulloneria. Cosa impossibile da fare con il compressore.

Per quanto riguarda la pressione pneumatici, il mio benzinaio di fiducia me la controlla gratuitamente ogni 2-3 pieni (2-3.000 km/ 2 mesi) con atrezzo professionale e, sicuramente, più preciso di quello che trovo al centro commerciale... :D
 
Io per svitare ed avvitare uso la chiave a croce e per controllare la pressione, adopero una pompa per biciclette con manometro (piuttosto preciso) che può gonfiare fino a 10/11 atmosfere.
 
a_gricolo ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Ci stavo pensando anche io alla pistola per smontare le ruote.
Abbiamo in famiglia 4 auto a cui fare il cambio gomme estive-invernali due volte l'anno.
A mio suocero solo per svitare e riavvitare i bulloni hanno chiesto 15 euro, ma se devo spenderne 800, non so quanto mi conviene... :D
Il compressorino da 25 litri non basta proprio ? :rolleyes:
Quanto costa la pistola ?

Per la pistola bastano meno di 100 euro; il problema è che non serve una pressione particolarmente alta, bastano 6 bar, ma va via una caterva di litri d'aria e la bombola da 25 si scarica intanto che la guardi..... e il motore non ce la fa a tenerle dietro. Se devi proprio, prendi un avvitatore a impulsi elettrico, ma a parità di coppia mi sa che costa (e pesa) abbastanza di più

Quoto l'a_gricolo, il nocciolo della questione è la portata più che la pressione, ma secondo me 50 litri bastano a smontare un paio di cerchioni e ne avanza. L'interessante è non svitare mentre il compressore sta caricando e usare tubi più corti possibile (compatibilmente con l'utilizzo...) e di diametro adeguato. Per intenderci, la classica spiralina da 4/5mm x 15/20 metri serve solo a soffiare via la polvere. Gli avvitatori di marca sfruttano al meglio la pressione e la portata disponibili. Piuttosto di una cineseria al volo, aspetta una delle frequenti promozioni sulle marche premium. Un avvitatore di qualità è per sempre...
 
Sir Patrick ha scritto:
Ci stavo pensando anche io alla pistola per smontare le ruote.
Abbiamo in famiglia 4 auto a cui fare il cambio gomme estive-invernali due volte l'anno.
A mio suocero solo per svitare e riavvitare i bulloni hanno chiesto 15 euro, ma se devo spenderne 800, non so quanto mi conviene... :D
Il compressorino da 25 litri non basta proprio ? :rolleyes:
Quanto costa la pistola ?
Senza offesa, ma con una buona chiave e un "tubo" come leva aggiuntiva smonti tutti i bulloni che vuoi e fai in pochi minuti.
Che stai a prendere un compressore da 200l per fare quella roba li' in casa? Ma sai quanto spazio occupa? :shock:
Se hai bisogno di lavoro "pesante" puoi prenderti una pistola avvitatrice elettrica, ce ne sono di ottima fattura a prezzo interessante, e ti risparmi tutto l'ambaradan dell'aria .... per "soffiare", verniciare e lavoretti minori un compressore da 1/2hp del brico va benissimo, a scapito dell'odio agricolo.
Io ho preso un miserrimo Einhell oltre un lustro fa e va ancora benissimo, e non lo risparmio (anzi, cerco l'occasione per prenderne uno piu' grosso!).

Per lavori pesanti uso una Sparky 14.4V ricaricabile, portatile ovunque (portati appresso il compressore con la pistola in auto :lol:) e che avvita fino a 200Nm.
 
leolito ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Ci stavo pensando anche io alla pistola per smontare le ruote.
Abbiamo in famiglia 4 auto a cui fare il cambio gomme estive-invernali due volte l'anno.
A mio suocero solo per svitare e riavvitare i bulloni hanno chiesto 15 euro, ma se devo spenderne 800, non so quanto mi conviene... :D
Il compressorino da 25 litri non basta proprio ? :rolleyes:
Quanto costa la pistola ?
Senza offesa, ma con una buona chiave e un "tubo" come leva aggiuntiva smonti tutti i bulloni che vuoi e fai in pochi minuti.
Che stai a prendere un compressore da 200l per fare quella roba li' in casa? Ma sai quanto spazio occupa? :shock:
Se hai bisogno di lavoro "pesante" puoi prenderti una pistola avvitatrice elettrica, ce ne sono di ottima fattura a prezzo interessante, e ti risparmi tutto l'ambaradan dell'aria .... per "soffiare", verniciare e lavoretti minori un compressore da 1/2hp del brico va benissimo, a scapito dell'odio agricolo.
Io ho preso un miserrimo Einhell oltre un lustro fa e va ancora benissimo, e non lo risparmio (anzi, cerco l'occasione per prenderne uno piu' grosso!).

Per lavori pesanti uso una Sparky 14.4V ricaricabile, portatile ovunque (portati appresso il compressore con la pistola in auto :lol:) e che avvita fino a 200Nm.

Diciamo che i costi e i dati mi hanno fatto rabbrividire.... Io pensavo a 50 euro di compressore. 800 mi sembrano una follia. Non devo fare pit stop in F1....... Se mi dici che un 50 litri non svito niente lascio perdere e vado di muscoli.......
 
Domanda magari stupida: ho un trapano da 710 w a percussione della black and decker. Sapreste dirmi che coppia massima sviluppa? Si bruciano i carboncini a fargli svitare dadi?
 
Il trapano non è adatto a fare quello che dici: i dadi delle automobili dopo essere stati serrati è come se si "incollassero", sono fatti apposta, in maniera tale che le vibrazioni non li facciano svitare. Per questo le pistole avvitatrici sono a percussione: in pratica hanno una coppia di disserraggio media, che è quella indicata nelle specifiche, ma il fatto che ci siano dei colpi e che la forza esercitata sia impulsiva permette di esprimere istantaneamente coppie molto più elevate e quindi di svitare anche i dadi "incollati".
In ogni caso, a puro scopo informativo, un trapano da circa 1000 watt a due rapporti al di sopra di ogni sospetto (che costa dai 200 ai 300 euro), col rapporto più basso arriva attorno ai 40 nm, pensa che di solito le ruote delle auto andrebbero serrate minimo a 110, il resto è matematica.

Per quel che riguarda il compressore quoto A-gricolo: col 50 litri 2,5 hp classico non ci fai niente (testato, ho dovuto comprare il compressore più grosso, ma io sono appassionato di bricolage e ci faccio praticamente di tutto), ti serve minimo un 100 litri, ma 200 è meglio. Inoltre i tubi devono essere minimo da 6 mm di diametro interno, anche se le specifiche di solito ne richiedono minimo 8, e anche quelli non sono a buon mercato, specialmente se vuoi utilizzare raccordi rapidi degli di questo nome (quelli manuali di solito compresi nei compressori economici sono scomodissimi e molto inaffidabili). La pistola invece basta l'einhell da 40 euro. Chiaramente solo per svitare ruote o dadi "umani", appena vai oltre ti ci vuole minimo una Beta da 140 euro.

Detto questo, scusa se mi faccio i fatti tuoi, ma che te ne fai dell'avvitatore pneumatico? Dovrebbe essere abolito persino dalle officine, per i danni che fa, e tu lo voui usare a casa? Come ti dicevano servono le bussole da macchina, che le normali subito o dopo si spaccano o si smangiano. I dadi "trattati" si rovinano a causa del sistema a percussione, inoltre non andrebbe mai usato per avvitare e prima o poi qualche filettatura la mandi al creatore. Se ci si lavora e il tempo è denaro posso capirne la necessità (a patto che lo si usi solo per svitare), ma per il fai da te? Vai con la chiave a croce che risparmi e vai anche meglio, se proprio devi spendere più su ho letto un'ottima idea: comprati una bella dinamometrica, non serve nemmeno spendere tanto, se non devi serrare testate e altri organi delicati va benissimo anche una da 70-80 euro come la Teng Tools 40-200 nm.
 
Riki1294 ha scritto:
Diciamo che i costi e i dati mi hanno fatto rabbrividire.... Io pensavo a 50 euro di compressore........
Con cinquanta euro al massimo prendi un compressorino cinese fuffa da 12V che sono soldi buttati direttamente.

Dai retta a cio' che ha scritto Matteo__
Nel tuo caso io prenderei un bel cric (20-30 euro al brico) e un paio di supporti (20 euro forse), un bel tubo tipo innocenti cosi' fai tutto il leveraggio che vuoi, e una bella chiave dinamometrica che anche se cinese da costo medio per un uso saltuario va anche bene, e sei a posto.

Io la pistola elettrica che ho menzionato sopra la uso soltanto per smollare bulloni 'tosti' - esempio quello della frizione dello scooter, oppure quelli dei puntoni della sospensione della Jeep.
Per il resto, per me che sono un fai-da-te non c'e' niente di meglio di muscoli ... :D
 
Io ho preso un compressore rotativo, senza bombola. Non mi ricordo il prezzo, ma comunque sotto i 100?.
E' sempre pronto, fa un po' di rumore, ed arriva ad 8 bar.
 
leolito ha scritto:
un compressore da 1/2hp del brico va benissimo, a scapito dell'odio agricolo.

Quale odio agricolo? Abbiamo detto esattamente la stessa cosa: per l'avvitatore pneumatico serve un compressore di una certa stazza. Per le pinzillacchere lo so anch'io che basta la cineseria....
 
Back
Alto