<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto auto: tanta scelta, poche competenze | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto auto: tanta scelta, poche competenze

Salve,

Devo acquistare un'automobile, ma - purtroppo - non mi considero un esperto. Mi rivolgo ai gentilissimi utenti del forum e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Vorrei acquistare un'auto usata (con un budget poco inferiore a 4.000 euro). Con questa somma, cosa mi consigliereste di acquistare (ovviamente usato)? Vi spiego brevemente le mie necessità. Sono un ragazzo giovane (23 anni), quindi vorrei un veicolo affidabile e con un bel design. Settimanalmente percorro circa 200/250 km.

Nella mia zona (Catania) ho avuto modo di vedere (consultando siti specializzati) diverse auto (tutte lanciate tra il 2010 e il 2012), tra cui:
  • Citroën C3
  • Alfa MiTo
  • Fiat Punto Evo
Si tratta di tre auto di buona qualità? Oppure rischio di ritrovarmi con un "ferro vecchio"? Consigliate benzina o diesel (considerando i 250 km settimanali circa e le sempre più numerose restrizioni)? Quale auto (con cambio manuale) consigliate tenendo in considerazione il mio budget? In quali siti web potrei controllare? Conviene acquistare auto in altri stati (come Germania) e farla spedire in Sicilia?

Grazie a tutti.
A presto,
 
Ciao e benvenuto. Ho anche io avuto usati datati in gioventù e più che il modello o la marca, conta lo stato di uso e manutenzione del veicolo. Scegli bene, meglio se conosci il proprietario, e se non ti fidi del tuo occhio, fatti accompagnare da un meccanico fidato.
 
Vorrei acquistare un'auto usata (con un budget poco inferiore a 4.000 euro). Con questa somma, cosa mi consigliereste di acquistare (ovviamente usato)?
Purtroppo da alcuni mesi a questa parte i prezzi dell'usato sono alle stelle. Si trovano auto con vagonate di km e tante primavere sulle spalle, vendute a peso d'oro.
Ho dovuto acquistare poche settimane fa una seconda auto a benzina pagandola quanto ho pagato anni fa un'auto che aveva più optional, molti meno km e meno anni.
Onestamente non so cosa potrai trovare con 4 mila euri. Comunque, il colpo di fortuna può sempre capitare, ossia un proprietario che non ha tempo da perdere e vende a prezzo interessante pur di concretizzare subito. Tutto sta nell'essere il primo a cogliere l'opportunità. In bocca al lupo :)
 
Il costo della spedizione dall'estero a Catania ridurrebbe una buona parte del già risicato budget a disposizione..
Poi, se il budget deve prevedere anche il costo del passaggio di proprietà, siamo ridotti all'osso.. ti consiglio di accantonare le pretese di "bel design" e di concentrarti sulle condizioni delle auto che visionerai..
 
(considerando i 250 km settimanali circa e le sempre più numerose restrizioni)

Se lo trovi, prendi un benzina aspirato. Anche un euro 4 dovrebbe tenerti al sicuro dai blocchi per alcuni anni e, non essendoci la turbina, in teoria dovrebbe essere affidabile e più economico da sistemare.
Siti web: autoscout24 oppure subito.it
 
Euro 4 le puoi trovare ancora a quel prezzo.. come ti hanno già suggerito bisogna fare attenzione allo stato della vettura più che al resto.
 
Se lo trovi, prendi un benzina aspirato. Anche un euro 4 dovrebbe tenerti al sicuro dai blocchi per alcuni anni e, non essendoci la turbina, in teoria dovrebbe essere affidabile e più economico da sistemare.
Siti web: autoscout24 oppure subito.it
a Catania fortunatamente non siamo soggetti a questi blocchi, per affidabilità mi fido più delle 2 italiane che fra Fire e Multijet sono una garanzia, poi bisogna valutare l'esemplare che si visiona e capire com'è stata trattata. Un consiglio, eviterei i grandi autoparchi dell'usato, cerca dei venditori più piccoli, nell'interland ce ne sono diversi di onesti e affidabili
 
Salve,

Devo acquistare un'automobile, ma - purtroppo - non mi considero un esperto. Mi rivolgo ai gentilissimi utenti del forum e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Vorrei acquistare un'auto usata (con un budget poco inferiore a 4.000 euro). Con questa somma, cosa mi consigliereste di acquistare (ovviamente usato)? Vi spiego brevemente le mie necessità. Sono un ragazzo giovane (23 anni), quindi vorrei un veicolo affidabile e con un bel design. Settimanalmente percorro circa 200/250 km.

Nella mia zona (Catania) ho avuto modo di vedere (consultando siti specializzati) diverse auto (tutte lanciate tra il 2010 e il 2012), tra cui:
  • Citroën C3
  • Alfa MiTo
  • Fiat Punto Evo
Si tratta di tre auto di buona qualità? Oppure rischio di ritrovarmi con un "ferro vecchio"? Consigliate benzina o diesel (considerando i 250 km settimanali circa e le sempre più numerose restrizioni)? Quale auto (con cambio manuale) consigliate tenendo in considerazione il mio budget? In quali siti web potrei controllare? Conviene acquistare auto in altri stati (come Germania) e farla spedire in Sicilia?

Grazie a tutti.
A presto,
Ciao. Sei giovane, se trovi una bella Mito non sbagli. Comunque, valuta bene ciò che ti capita a tiro e soprattutto non avere fretta. Personalmente non mi fido dell'usato proveniente dalla Germania e come ti è già stato detto, devi anche valutarne le spese.
 
Con quel budget, affidabile: toyota hilux primi anni 2000.
Anche i motori mitsubishi 2500 son buoni, su payero ed L200 erano delle macchine da guerra. ma bevono senza ritegno.
Se vuoi anche il bel design, una grande punto 1.3, delle primissime uscite. e con tanti km.
Se circoli spesso in città e avete i blocchi Euro4-5 (non lo scrivi), temo che tu debba rivedere a ribasso il numero di ruote.
Prendere dall'estero, penso che solo per fare Verona-Catania i prezzi siano 2,5 € al quintale.
 
no all'estero non ne vale la pena specie per questo tipo di auto e di prezzi, si rischia di prendere una macchina marcia e di rimetterci soldi di riparazioni e di burocrazia, con quello che spenderebbe troverebbe qualcosa di migliore e più fresco in zona. Riguardo alla città di Catania c'è tanto da visitare, sia nel centro cittadino (piazza duomo, via crociferi, teatro greco, treatro bellini, la pescheria molto caratteristica) che nell'hinterland. Direi che in una settimana potresti visitare tanti bei posti compreso Taormina, c'è tanto barocco ma poi c'è l'Etna, c'è il mare, spiaggia, scogli, porti, qualsiasi cosa cerchi c'è. Cerchi un lago? c'è. Cerchi un fiume? c'è. Cerchi una stazione ferroviaria abbandonata? c'è :D Uscendo da Catania c'è tutta la sicilia da visitare, ma ci vorrebbe almeno un mese
 
Back
Alto