<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto auto nuova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto auto nuova

Merlin91 ha scritto:
opel di tedesco ha solo il nome... sulla mia c'è scritto GM ovunque...
continuo a non capire come mai tutti si ostinano a non valutare una alfa (specie i diesel di adesso)

no, le alfa non sono affidabili -&gt prendo una golf :shock: :shock: :shock:

N.B. non è assolutamente una critica

Anche io vorrei spingere sul mercato italiano (di cui apprezzo tantissimo il lato ingegneristico e molto poco tutto il resto) e su un marchio storico e prestigioso come l'Alfa, anche io vorrei adottare questa politica nazionalistica, ma solo quando mi convinceranno dell'affidabilità e del livello dei loro prodotti, che fino ad oggi, purtroppo non ho mai riscontrato.

Anche la mia naturalmente non è una critica (ho avuto ben due Multiple e tutte le versioni delle Punto, ma quando si sale di segmento, non ritengo più Fiat/Alfa/Lancia in grado di competere a livello internazionale)
 
thedarkiside ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao..statali e autostrade? un golf 2.0 secondo me fa al caso tuo...o meglio,valuta anche la octavia ,una berlina analoga alla vw che magari ha qualche cm di spazio in piu' nell'abitacolo..senza offesa eh? ;)

No grazie, l'Octavia è :shock: "troppo" per i miei occhi :D

Allora golf,anche se sono di fatto la stessa auto ma il marchio pesa,ti capisco...golf 2.0 tdi dsg a mi avviso farebbe al caso tuo... ;)
 
scusa come fanno a farti 25.500? per la leon fr tdi 150cv?!
di listino viene 25.970? ed è più completa di una golf highline come dotazione.
(a golf dovresti aggiungere vetri posteriori oscurati, driving profile selection, display multifunzione a colori, light pack, mirror pack, e forse altro ancora)

in più: golf tdi highline 2.0 150 dsg + 5 porte = 29.000? e ti fanno 26.850?
leon 5 porte 2.0 tdi 150 dsg ) 25.970? e ti fanno 25.500? !?
qualcosa non torna dai tuoi preventivi...

su golf fanno un 7 /8 % di sconto; su leon è presumibile uno sconto doppio in termini percentuali rispetto alla cugina.

in più, ad oggi regalano i full led sulla leon.
su golf il bixeno costa 1600?
 
gringoxx ha scritto:
scusa come fanno a farti 25.500? per la leon fr tdi 150cv?!
di listino viene 25.970? ed è più completa di una golf highline come dotazione.
(a golf dovresti aggiungere vetri posteriori oscurati, driving profile selection, display multifunzione a colori, light pack, mirror pack, e forse altro ancora)

in più: golf tdi highline 2.0 150 dsg + 5 porte = 29.000? e ti fanno 26.850?
leon 5 porte 2.0 tdi 150 dsg ) 25.970? e ti fanno 25.500? !?
qualcosa non torna dai tuoi preventivi...

su golf fanno un 7 /8 % di sconto; su leon è presumibile uno sconto doppio in termini percentuali rispetto alla cugina.

in più, ad oggi regalano i full led sulla leon.
su golf il bixeno costa 1600?

Dal sito Seat:
2.0 TDI CR 150CV FR DSG Start/Stop = 25.970 ?
Colori carrozzeria
Nero Phantom500 ?
Colori interni
Techny/Falset III e similpelle Coffeblack, Cruscotto Coffeblack. GRATIS
Equipaggiamenti
Ruotino di scorta da 16&#733;50 ?
Totale26.520 ?

...e lo stesso concessionario che mi ha proposto la Golf a circa 27000 Euro, me la propone a 25500 Euro con i full led (in omaggio).
Non sò che dirti, questi sono i preventivi.

Mi aggiornano ora che la Cosmo, della Mokka, me la propongono a 24200 Euro da 27285 Euro, quindi ci cominciano ad essere 3000 euro di differenza con la Golf e 1500 di differenza con la Seat. Che ne pensate?
 
thedarkiside ha scritto:
gringoxx ha scritto:
scusa come fanno a farti 25.500? per la leon fr tdi 150cv?!
di listino viene 25.970? ed è più completa di una golf highline come dotazione.
(a golf dovresti aggiungere vetri posteriori oscurati, driving profile selection, display multifunzione a colori, light pack, mirror pack, e forse altro ancora)

in più: golf tdi highline 2.0 150 dsg + 5 porte = 29.000? e ti fanno 26.850?
leon 5 porte 2.0 tdi 150 dsg ) 25.970? e ti fanno 25.500? !?
qualcosa non torna dai tuoi preventivi...

su golf fanno un 7 /8 % di sconto; su leon è presumibile uno sconto doppio in termini percentuali rispetto alla cugina.

in più, ad oggi regalano i full led sulla leon.
su golf il bixeno costa 1600?

Dal sito Seat:
2.0 TDI CR 150CV FR DSG Start/Stop = 25.970 ?
Colori carrozzeria
Nero Phantom500 ?
Colori interni
Techny/Falset III e similpelle Coffeblack, Cruscotto Coffeblack. GRATIS
Equipaggiamenti
Ruotino di scorta da 16&#733;50 ?
Totale26.520 ?

...e lo stesso concessionario che mi ha proposto la Golf a circa 27000 Euro, me la propone a 25500 Euro con i full led (in omaggio).
Non sò che dirti, questi sono i preventivi.

Mi aggiornano ora che la Cosmo, della Mokka, me la propongono a 24200 Euro da 27285 Euro, quindi ci cominciano ad essere 3000 euro di differenza con la Golf e 1500 di differenza con la Seat. Che ne pensate?

ti consiglio vivamente di cambiare concessionaria.
praticamente non ti sta facendo alcun sconto.
dai prezzi che riporti di golf, invece sembrerebbe esserci un 8% (dai 29.000? di una highline senza optionals a parte le 5 porte ai 26.800?).
è auspicabile una differenza di prezzo finale tra i 2 modelli di almeno 4.000? finali
 
gringoxx ha scritto:
ti consiglio vivamente di cambiare concessionaria.
praticamente non ti sta facendo alcun sconto.
dai prezzi che riporti di golf, invece sembrerebbe esserci un 8% (dai 29.000? di una highline senza optionals a parte le 5 porte ai 26.800?).
è auspicabile una differenza di prezzo finale tra i 2 modelli di almeno 4.000? finali

Effettivamente, rileggendo meglio i preventivi, il furbone, ha messo prima i fari a led, poi lo sconto (effettivamente del 14% circa), ma con il rincaro dei 990 Euro dei full led è uscito quel prezzo.
Comunque sarà una sua svista in quanto è lo stesso che mi ha fatto i preventivi per il Golf.
:thumbup: Hai fatto bene a farmelo notare, in quanto io ritenevo lo sconto già sufficiente :D
 
thedarkiside ha scritto:
gringoxx ha scritto:
ti consiglio vivamente di cambiare concessionaria.
praticamente non ti sta facendo alcun sconto.
dai prezzi che riporti di golf, invece sembrerebbe esserci un 8% (dai 29.000? di una highline senza optionals a parte le 5 porte ai 26.800?).
è auspicabile una differenza di prezzo finale tra i 2 modelli di almeno 4.000? finali

Effettivamente, rileggendo meglio i preventivi, il furbone, ha messo prima i fari a led, poi lo sconto (effettivamente del 14% circa), ma con il rincaro dei 990 Euro dei full led è uscito quel prezzo.
Comunque sarà una sua svista in quanto è lo stesso che mi ha fatto i preventivi per il Golf.
:thumbup: Hai fatto bene a farmelo notare, in quanto io ritenevo lo sconto già sufficiente :D

assolutamente; aspettati un 7/8 % su golf e dal 15% a salire su leon...se non ottieni tali sconti cambia, cerca altrove.
i full led sono comunque in omaggio.

dalle mie parti seat leon fr 2.0 tdi 150 con metall, full led, km0 immatricolata a metà gennaio 2013 a 22.000?

http://www.dorigoni.com/veicoli_dettaglio.asp?ua=aziendale&VeiOrdId=105598
http://www.dorigoni.com/veicoli_dettaglio.asp?ua=aziendale&VeiOrdId=104425
 
gringoxx ha scritto:
assolutamente; aspettati un 7/8 % su golf e dal 15% a salire su leon...se non ottieni tali sconti cambia, cerca altrove.
i full led sono comunque in omaggio.

dalle mie parti seat leon fr 2.0 tdi 150 con metall, full led, km0 immatricolata a metà gennaio 2013 a 22.000?

http://www.dorigoni.com/veicoli_dettaglio.asp?ua=aziendale&VeiOrdId=105598
http://www.dorigoni.com/veicoli_dettaglio.asp?ua=aziendale&VeiOrdId=104425

:thumbup: Ti ringrazio e ringrazio tutti per i consigli, che sono ancora ben accetti.
Ora vedrò se la spesa inferiore per la Mokka Cosmo (che purtroppo ha i tempi di consegna di una Maybach in versione Lapo Elkann) sarà tale da far prevalere la scelta rispetto alla Golf.
Ovvero, se si passano oltre 5000/6000 Euro, vincerà la Opel.
 
thedarkiside ha scritto:
:thumbup: Ti ringrazio e ringrazio tutti per i consigli, che sono ancora ben accetti.
Ora vedrò se la spesa inferiore per la Mokka Cosmo (che purtroppo ha i tempi di consegna di una Maybach in versione Lapo Elkann) sarà tale da far prevalere la scelta rispetto alla Golf.
Ovvero, se si passano oltre 5000/6000 Euro, vincerà la Opel.

guardando al denaro ,faresti anche bene ;)
 
gallongi ha scritto:
guardando al denaro ,faresti anche bene ;)

Difatti, Mokka Cosmo con Bixeno, consegna Giugno :shock: a 25000 Euro.
Visita al concessionario VW per ritrattare i preventivi di Leon e Golf, risultato Leon a 24500 Euro (full DSG 2.0 Tdi) e 28000 Euro per la golf highline con DSG

Da italo-tedescofilo, ciao VW, sei bella ma non sei più "l'auto del popolo".

Grazie a tutti dei pareri.
 
Ti avverto, "Italo-tedescofilo" :D che la Mokka la fanno nel paese dei mangiacoker, la Korea.

http://www.sensimagazine.it/sensi/hi-tech/hi-tech_-gradisce-un-mokka/

"A proposito di fabbrica, Mokka è sì progettata in Germania, ma viene prodotta in Corea, precisamente negli stabilimenti della General Motors, la quale, da buona ?mamma?, ha messo a disposizione di Opel Mokka la piattaforma della Chevrolet Aveo"
 
thedarkiside ha scritto:
gallongi ha scritto:
guardando al denaro ,faresti anche bene ;)

Difatti, Mokka Cosmo con Bixeno, consegna Giugno :shock: a 25000 Euro.
Visita al concessionario VW per ritrattare i preventivi di Leon e Golf, risultato Leon a 24500 Euro (full DSG 2.0 Tdi) e 28000 Euro per la golf highline con DSG

Da italo-tedescofilo, ciao VW, sei bella ma non sei più "l'auto del popolo".

Grazie a tutti dei pareri.

se non ti serve la trazione integrale,la leon mi sembra valida a naso ;)
 
Scusami l'ot, non resistevo:

L'ingegnere non può seppellire i suoi errori nella tomba come i medici; né può trasformarli in aria sottile o darne colpa ai giudici come gli avvocati. Egli non può coprire i suoi insuccessi con alberi o rampicanti come gli architetti, né, come i politici, riversare gli errori sugli oppositori sperando che la gente dimentichi. L'ingegnere, semplicemente, non può negare quello che ha fatto e viene condannato se l'opera non regge. D'altra parte, in contrasto con quella dei medici, la sua non è vita in mezzo ai deboli, né la distruzione è il suo scopo, come per i militari, e le contese non sono il suo pane quotidiano come per l'avvocato.
All'ingegnere compete rivestire di vita, conforto e speranza lo scheletro della scienza.
Con il passare degli anni senza dubbio la gente, se mai lo ha saputo, dimentica l'ingegnere che ha costruito. Qualche politico avrà posto il suo nome o quella sarà stata attribuita a qualche promotore che ha fatto uso del denaro altrui.
L'ingegnere, con una soddisfazione che poche professioni conoscono, gode dei benefici senza fine che scaturiscono dai suoi successi: il verdetto dei suoi colleghi è il solo titolo d'onore che egli desidera. (cit. Herbert Hoover)


Potresti farmi l'esempio di un insuccesso di un architetto ricoperto di alberi o rampicanti? :D

Un mio amico architetto è in causa con un suo cliente perchè la guaina impermeabilizzante che ha usato per il tetto di una casa non tiene e fa piovere dentro, consiglierò al mio amico di proporre al cliente di ricoprire tutto di edera, sicuramente il problema si risolverà :rolleyes:

Qualcuno chiami Elancia! :D
 
Back
Alto