phalcon ha scritto:Innanzitutto ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto!
A coloro che hanno suggerito di tenermi la Punto chiedo: e se dopo la frizione dovesse rompersi qualcos'altro, data l'età dell'auto? Ad esempio non ho mai cambiato la pompa dell'acqua, poi ci sarebbero da sostituire gli ammortizzatori e, a breve, la marmitta (mai cambiati), dovrei anche rifare i freni posteriori...inoltre non ha l'aria condizionata! Nei miei panni riparereste la frizione e ve la terreste ancora? E pur vero che come assicurazione pago solo rc-auto e tra 2 anni dovrei pagare bollo basso...
Per quanto riguarda la scelta di un'auto ibrida, oltre al prezzo superiore, sono un po' scettico sull'affidabilità nel tempo...essendo una tecnologia recente e sofisticata, non è che poi mi ritrovo guasti tecnici fra alcuni anni? Ad esempio chi ha la Prius che è una delle prime ibride come si trova a distanza di alcuni anni?
Tra auto a benzina e auto GPL alcuni di voi mi consigliano ancora benzina: anche con meno di 10.000 Km all'anno non conviene comunque l'auto GPL? Il risparmio dovrebbe esserci comunque, o viene assorbito da un costo di manutenzione superiore? Mi sfugge qualcos'altro per il quale mi conviene ancora un'auto a benzina? :?:
Grazie per le delucidazioni!![]()
Col tuo chilometraggio andrei sul benzina classico, perchè no una nuova punto?
Per quanto riguarda l'ibrido toy, non è una tecnologia recente, sono 15 anni che c'è ed è un sitema longevo ed affidabile (anzi, è proprio il suo pregio più grande assieme agli ottimi consumi).
Vai in room toyota e vedrai la soddisfazione dei possessori.
Per il gpl non smaltiresti il prezzo acquisto facilmente ed avresti una complicanza in più (manutenzione ed altro).