<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto auto nuova (GPL?) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto auto nuova (GPL?)

phalcon ha scritto:
Innanzitutto ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto!

A coloro che hanno suggerito di tenermi la Punto chiedo: e se dopo la frizione dovesse rompersi qualcos'altro, data l'età dell'auto? Ad esempio non ho mai cambiato la pompa dell'acqua, poi ci sarebbero da sostituire gli ammortizzatori e, a breve, la marmitta (mai cambiati), dovrei anche rifare i freni posteriori...inoltre non ha l'aria condizionata! Nei miei panni riparereste la frizione e ve la terreste ancora? E pur vero che come assicurazione pago solo rc-auto e tra 2 anni dovrei pagare bollo basso...

Per quanto riguarda la scelta di un'auto ibrida, oltre al prezzo superiore, sono un po' scettico sull'affidabilità nel tempo...essendo una tecnologia recente e sofisticata, non è che poi mi ritrovo guasti tecnici fra alcuni anni? Ad esempio chi ha la Prius che è una delle prime ibride come si trova a distanza di alcuni anni?

Tra auto a benzina e auto GPL alcuni di voi mi consigliano ancora benzina: anche con meno di 10.000 Km all'anno non conviene comunque l'auto GPL? Il risparmio dovrebbe esserci comunque, o viene assorbito da un costo di manutenzione superiore? Mi sfugge qualcos'altro per il quale mi conviene ancora un'auto a benzina? :?:

Grazie per le delucidazioni! ;)

Col tuo chilometraggio andrei sul benzina classico, perchè no una nuova punto?
Per quanto riguarda l'ibrido toy, non è una tecnologia recente, sono 15 anni che c'è ed è un sitema longevo ed affidabile (anzi, è proprio il suo pregio più grande assieme agli ottimi consumi).
Vai in room toyota e vedrai la soddisfazione dei possessori.
Per il gpl non smaltiresti il prezzo acquisto facilmente ed avresti una complicanza in più (manutenzione ed altro).
 
phalcon ha scritto:
Innanzitutto ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto!

A coloro che hanno suggerito di tenermi la Punto chiedo: e se dopo la frizione dovesse rompersi qualcos'altro, data l'età dell'auto? Ad esempio non ho mai cambiato la pompa dell'acqua, poi ci sarebbero da sostituire gli ammortizzatori e, a breve, la marmitta (mai cambiati), dovrei anche rifare i freni posteriori...inoltre non ha l'aria condizionata! Nei miei panni riparereste la frizione e ve la terreste ancora? E pur vero che come assicurazione pago solo rc-auto e tra 2 anni dovrei pagare bollo basso...

Per quanto riguarda la scelta di un'auto ibrida, oltre al prezzo superiore, sono un po' scettico sull'affidabilità nel tempo...essendo una tecnologia recente e sofisticata, non è che poi mi ritrovo guasti tecnici fra alcuni anni? Ad esempio chi ha la Prius che è una delle prime ibride come si trova a distanza di alcuni anni?

Tra auto a benzina e auto GPL alcuni di voi mi consigliano ancora benzina: anche con meno di 10.000 Km all'anno non conviene comunque l'auto GPL? Il risparmio dovrebbe esserci comunque, o viene assorbito da un costo di manutenzione superiore? Mi sfugge qualcos'altro per il quale mi conviene ancora un'auto a benzina? :?:

Grazie per le delucidazioni! ;)
la manutenzioe in più che dovresti fare è la sostituzione periodica del filtro del gpl (o del metano s e ne ha uno) e la revisione delle bombole: ogni 10 anni quelle del gpl, ogni 4 quelle del metano. Se vai sui modelli che ti ho indicato (ce ne sono anche altri) non hai altri costi aggiuntivi di manutenzione. La scelta della convenienza si basa sui km annui che presumi di fare e sul maggior prezzo di acquisto dell'auto a gas rispetto alla versione a benzina ;)
 
phalcon ha scritto:
Innanzitutto ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto!

A coloro che hanno suggerito di tenermi la Punto chiedo: e se dopo la frizione dovesse rompersi qualcos'altro, data l'età dell'auto? Ad esempio non ho mai cambiato la pompa dell'acqua, poi ci sarebbero da sostituire gli ammortizzatori e, a breve, la marmitta (mai cambiati), dovrei anche rifare i freni posteriori...inoltre non ha l'aria condizionata! Nei miei panni riparereste la frizione e ve la terreste ancora? E pur vero che come assicurazione pago solo rc-auto e tra 2 anni dovrei pagare bollo basso...

Per quanto riguarda la scelta di un'auto ibrida, oltre al prezzo superiore, sono un po' scettico sull'affidabilità nel tempo...essendo una tecnologia recente e sofisticata, non è che poi mi ritrovo guasti tecnici fra alcuni anni? Ad esempio chi ha la Prius che è una delle prime ibride come si trova a distanza di alcuni anni?

Tra auto a benzina e auto GPL alcuni di voi mi consigliano ancora benzina: anche con meno di 10.000 Km all'anno non conviene comunque l'auto GPL? Il risparmio dovrebbe esserci comunque, o viene assorbito da un costo di manutenzione superiore? Mi sfugge qualcos'altro per il quale mi conviene ancora un'auto a benzina? :?:

Grazie per le delucidazioni! ;)
Se te lo puoi permettere ti conviene siuramente cambiarla.
Ribadisco che una nuova Punto a benzina e' una delle piu' economiche ed affidabili auto della categoria.
In merito a gpl e metano, con chilometraggi cosi' bassi non hai dei risparmi cosi' importanti per bilanciare il maggior costo di acquisto e la manutenzione un po' piu' cara (inoltre su metano bisogna cambiare le bombole ogni 4 anni e sul gpl ogni 10). IN sostanza se tutto va bene se piu' o meno a pari, se pero' metano o gpl ti creano qualche problematica in piu' ti bruci l'eventuale convenienza.
 
phalcon ha scritto:
Innanzitutto ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto!

A coloro che hanno suggerito di tenermi la Punto chiedo: e se dopo la frizione dovesse rompersi qualcos'altro, data l'età dell'auto? Ad esempio non ho mai cambiato la pompa dell'acqua, poi ci sarebbero da sostituire gli ammortizzatori e, a breve, la marmitta (mai cambiati), dovrei anche rifare i freni posteriori...inoltre non ha l'aria condizionata! Nei miei panni riparereste la frizione e ve la terreste ancora? E pur vero che come assicurazione pago solo rc-auto e tra 2 anni dovrei pagare bollo basso...

Per quanto riguarda la scelta di un'auto ibrida, oltre al prezzo superiore, sono un po' scettico sull'affidabilità nel tempo...essendo una tecnologia recente e sofisticata, non è che poi mi ritrovo guasti tecnici fra alcuni anni? Ad esempio chi ha la Prius che è una delle prime ibride come si trova a distanza di alcuni anni?

Tra auto a benzina e auto GPL alcuni di voi mi consigliano ancora benzina: anche con meno di 10.000 Km all'anno non conviene comunque l'auto GPL? Il risparmio dovrebbe esserci comunque, o viene assorbito da un costo di manutenzione superiore? Mi sfugge qualcos'altro per il quale mi conviene ancora un'auto a benzina? :?:

Grazie per le delucidazioni! ;)

Ciao

Per la pompa dell'acqua questa va sostituita quando sostituisci la cinghia di distribuzione. Il resto della manutenzione che citi non dovrebbe avere un costo improponibile.

Tutto dipende dalla destinazione d'uso della vettura e da cosa vuoi farne tu.

Se l'uso che ne farai per i prossimi anni è sempre lo stesso allora potrebbe valerne la pena tenerla ma se prevedi di cambiare il tipo di utilizzo allora penso sia meglio una vettura nuova.

Al limite potresti sempre tenerla visto il bassissimo costo di gestione, visto soprattutto il fatto che tra due anni diventa di interesse storico e godrai di altre riduzioni e affiancarle una vettura nuova.

In tal caso mi associo a chi ti consiglia la Punto attuale, auto che ha raggiunto una gran maturità e ultra affidabile.

Se dovessi acquistare io un'auto nuova tra le candidate, oltre alla Punto aggiungerei la Peugeot 208, la Renault Clio, la Ford Fiesta e la Toyota Yaris.

Per il gpl o per il metano, il fatto è questo: come giustamente dici tu, il risparmio al distributore lo avresti sempre. Bisogna vedere però quanto questo risparmio al distributore ti permette di recuperare i 2000 euro di differenza di acquisto col gpl, i 3000 col metano e i 4-5000 con l'ibrido elettrico.

Se anche risparmiassi 200 euro all'anno di carburante, in quanti anni recupereresti il maggior esborso iniziale?
 
Ma se con le promozioni attuali ci fosse qualche concessionario che vende la versione GPL di un auto allo stesso prezzo del benzina?
A questo punto converrebbe GPL, giusto? O con il mio kilometraggio costa di più la manutenzione e vanifica il risparmio sul carburante?
 
phalcon ha scritto:
Ma se con le promozioni attuali ci fosse qualche concessionario che vende la versione GPL di un auto allo stesso prezzo del benzina?
A questo punto converrebbe GPL, giusto? O con il mio kilometraggio costa di più la manutenzione e vanifica il risparmio sul carburante?
risposta ovvia. certo che ti conviene (se non paghi il sovrapprezzo) ;)
il gpl lo paghi la metà del gasolio (o anche meno)
 
phalcon ha scritto:
Ma se con le promozioni attuali ci fosse qualche concessionario che vende la versione GPL di un auto allo stesso prezzo del benzina?
A questo punto converrebbe GPL, giusto? O con il mio kilometraggio costa di più la manutenzione e vanifica il risparmio sul carburante?

Sì, in apparenza.

Se il gpl è al prezzo del benzina il benzina sarà ribassato ulteriormente quindi la forbice di prezzo rimarrà sempre sui 1.500/2.000 euro.

E quindi il discorso sulla convenienza economica ricomincia.

Se poi, a prezzo ultimato, la differenza è 800 euro, allora il discorso potrebbe essere interessante.
 
Back
Alto