<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli a un inesperto: Panda 2017 1.2 o VW Golf IV 1998 | Il Forum di Quattroruote

Consigli a un inesperto: Panda 2017 1.2 o VW Golf IV 1998

Buongiorno, mi chiamo Francesco e sto per comprare la mia prima auto. Vado a piedi a lavoro e viagigo nel giorno libero. La mia percorrenza a settimana è al massimo di 300km, quindi circa 15mila km all'anno. Le strade che percorro sono prevalentemente extra-urbane.

Non sono esperto di meccanica e auto, sto cercando di informarmi al meglio perché ho avuto due offerte:

- Panda 2017 1.2 benzina: 5500 euro, 160mila km.
- VW Golf IV 1998 1.6 benzina con GPL: 3500 euro, 80mila km.

Entrambe sono in ottime condizioni.

Voi che mi consigliereste?
 
non comprerei mai un'auto di 24 anni, a meno che non sia una storica, ma da coccolare e non usare.

a 24 anni, magari il motore e' buono, ma tutto il resto sara' conciato da buttare (e secondo me, anche il motore sara' da revisionare).
3500 euro poi, fosse per 350 euro, poteva valer la pena rischiare.

e poi, 80mila km, mi paiono pochi pure per chi usa l'auto poco. son 3300km all'anno, se non conosci il proprietario (perche' dev'essere un solo proprietario) ci starei alla larga.
se son piu' proprietari, e' schilometrata, mi ci gioco lo stemmino sul baule della mia auto
 
Buongiorno, mi chiamo Francesco e sto per comprare la mia prima auto. Vado a piedi a lavoro e viagigo nel giorno libero. La mia percorrenza a settimana è al massimo di 300km, quindi circa 15mila km all'anno. Le strade che percorro sono prevalentemente extra-urbane.

Non sono esperto di meccanica e auto, sto cercando di informarmi al meglio perché ho avuto due offerte:

- Panda 2017 1.2 benzina: 5500 euro, 160mila km.
- VW Golf IV 1998 1.6 benzina con GPL: 3500 euro, 80mila km.

Entrambe sono in ottime condizioni.

Voi che mi consigliereste?
Sono l'unico a pensare che alla Golf ha perso uno 0 per la strada?
Un'auto gpl del 1998 avrebbe già cambiato diverse volte il bombolone: con quella percorrenza sarebbe convenuto elaborarla pesantemente, piuttosto che gasarla.

Qualcuno ha usato l'avvitatore, e molto.
 
Buongiorno, mi chiamo Francesco e sto per comprare la mia prima auto. Vado a piedi a lavoro e viagigo nel giorno libero. La mia percorrenza a settimana è al massimo di 300km, quindi circa 15mila km all'anno. Le strade che percorro sono prevalentemente extra-urbane.

Non sono esperto di meccanica e auto, sto cercando di informarmi al meglio perché ho avuto due offerte:

- Panda 2017 1.2 benzina: 5500 euro, 160mila km.
- VW Golf IV 1998 1.6 benzina con GPL: 3500 euro, 80mila km.

Entrambe sono in ottime condizioni.

Voi che mi consigliereste?

IL 1.6 a benzina non sò come và a gpl, a metano era un disastro. Ce l'aveva un'amico che l'ha cambiata dalla disperazione ancora in ottimo stato. Una golf di 24 anni la prenderei solo per regalo, anzi, ciò ripensato manco per regalo.
Per la panda, al contrario dei miei colleghi forumisti, non sono così negativo. Sarà perchè ce l'ho avuta e un'altra ce l'ha mia madre ( 17 anni ). E' un'auto solida, ma và controllata attentamente perchè non sai chi l'ha guidata.
 
e io che custodisco la golf 4 1.6 benzina del 2000di un amico che lavora a Londra, 114mila km originali bentenuta che sembra (quasi) nuova, ogni tanto si informa per cambiarla e a malapena gli offrono 1000€, questa a gpl che bisogna credere che ha 80mila km, neanche se me lo dimostrano ci credo...a questo punto, rispondendo a fantu, direi di vedere bene la panda, dato che chiedono la stessa cifra per macchine di 12/13 anni, ma 160mila km sono tanti...
 
La Panda in questione non è come "certe cose" che: "una lavada ed una sugada la par nova", se la prendi tieniti una parte del budget per qualche intervento, ammortizzatori, frizione, dischi freno, aria condizionata...
 
La Panda in questione non è come "certe cose" che: "una lavada ed una sugada la par nova", se la prendi tieniti una parte del budget per qualche intervento, ammortizzatori, frizione, dischi freno, aria condizionata...
giusto, io taglierei fuori completamente la golf, neanche me la regalassero la prenderei visti i costi di manutenzione, a cominciare dal cambio olio: ne tiene 4,8 litri e se devi cambiare le candele ci vuole un bel pò di tempo dato che sono nascoste sotto ai collettori di aspirazione ....
 
Ultima modifica:
non comprerei mai un'auto di 24 anni, a meno che non sia una storica, ma da coccolare e non usare.

a 24 anni, magari il motore e' buono, ma tutto il resto sara' conciato da buttare (e secondo me, anche il motore sara' da revisionare).
3500 euro poi, fosse per 350 euro, poteva valer la pena rischiare.

e poi, 80mila km, mi paiono pochi pure per chi usa l'auto poco. son 3300km all'anno, se non conosci il proprietario (perche' dev'essere un solo proprietario) ci starei alla larga.
se son piu' proprietari, e' schilometrata, mi ci gioco lo stemmino sul baule della mia auto
oltretutto a gpl, chi è che fa il gpl per 3300km l'anno? La Golf la scarterei a prescindere, non mi convince, fra le due prenderei la Panda anche se a quel prezzo si trovano utilitarie meno chilometrate e più confortevoli nei viaggi interurbani, chessò una Fiesta, una Corsa....qualcosa di simile
 
Sono l'unico a pensare che alla Golf ha perso uno 0 per la strada?
Un'auto gpl del 1998 avrebbe già cambiato diverse volte il bombolone: con quella percorrenza sarebbe convenuto elaborarla pesantemente, piuttosto che gasarla.

Qualcuno ha usato l'avvitatore, e molto.
Appena ho letto, ho pensato subito la stessa cosa. Chi è che monta il GPL per fare 4.000 km/anno? Neanche il figlio dell'impiantista!
Comunque il confronto è piuttosto bizzarre, visto che le auto hanno vent'anni e due segmenti di differenza.
Io fossi nell'opener cercherei una segmento B (Fiesta, Polo, Corsa, Clio,...)
 
Non conosco l'auto, ma ipotizzo, la Golf non è nata a gas ma la è diventata dopo un decennio, ha viaggiato regolarmente per 3/4 anni e poi è diventata il muletto di famiglia. Lo dico, perché con la mia 595 ho percorso 13.000 km in 4 anni e molti potrebbero non crederci...
 
La Golf IV rapresenta la massima espressione della media VW. Io prenderei quella. E vedi cosa succede...potrebbe anche diventare storica. Avendo già 24 anni.
 
Back
Alto