<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> considerazioni Mito/G Punto Vs Audi A1/Polo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

considerazioni Mito/G Punto Vs Audi A1/Polo

autofede2009 ha scritto:
forse anche per "Vw gola profonda" gestire e caratterizzare al meglio 4 prodotti sullo stesso pianale diventa difficile...

Si ma stiamo parlando di prodotto di segmento A......

L'A1 deve andar bene per il giovane, per la signora che va a fare shopping e per il professionista urbano.

Cos'ha in più di una Punto? La finitura, la qualità la ricercatezza dei dettagli. Basta.

Vuole essere un'alternativa alla Mini come prezzo ed immagine e non come doti stradali. C'è comunque l'assetto sportivo se uno la desidera più rigida, ma poi in città il confort va a farsi benedire.
 
Nel segmento A attualmente VW propone la Polo GTI 180 cv e l'Ibiza bocanegra o Cupra.

Se faranno l'S1 allora per un discorso di immagine sarà lei la più performante, ma al momento l'A1 è un'auto più lussuosa e rifinita di una Polo e con un set up leggermente più dinamico, ma non come quello di una GTI.
 
Maxetto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non mi stupirei se l'Ibiza Cupra o la Polo GTI fossero più performanti dell'A1

L'A1 ha un set up che deve andare bene un pò per tutti, mentre invece le versioni speciali di Clio, Polo ecc sono orientate ad una clientela mirata.

Se facessero un'S1 allora il discorso prestazioni acquisterebbe importanza per l'immagine del marchio.

L'S3 da 265 cv trazione integrale nel suo segmento dice la sua ed è più performante della Bravo o della Giulietta! :XD:
Anche la Mito non è una versione speciale, lo è semmai la GTA.

Ma sì dai le doti di handling Alfaromeo sono superiori alle Audi, lo sanno anche i capoccia del gruppone VW-Audi che ogni gionro fanno la corte al biscione :)
Dai comunque è ovvio che la Mito abbia un'indole più sportiva rispetto all'A1 infatti chi vuole una sportivetta ben fatta sceglie Mito o Mini, la quadrifoglio verde è una bella "peperina" per non parlare della Cooper S....
Voi cosa scegliereste?
 
S-edge ha scritto:
L'Audi da 180Cv è già uscita e salvo rimappe oltre non andrà. L'unica sarebbe metterci un motore più grosso, ma questo significherebbe aumentare il peso sull'anteriore che già leggero non è: il 180Cv ha sul muso: motore, cambio, turbogruppo, volumetrico, intercooler e radiatori. In più è difficile che facciano l'S1, visto che conservano la sigla per auto più grosse a trazione integrale, mentre questo pianale dietro ha l'interconnesso. Molto probabile, invece il pacchetto estetico S-line.
Se devo dire la mia credo continuo a preferire MiTo, con le risorse a disposizione in ALFA hanno fatto un lavoro ottimo e i risultati si vedono. Come estetica mi sa di cannata anche l'A1: la parte superiore tonda fa a pugni con la parte sotto la cintura tesa e dritta. Però siamo nel soggettivo.
Esteticamente l'A1 ha un bel frontale,un laterale banalissimo e un posteriore brutto e pesante. La MiTo ha un frontale pesante e tondo che stona col laterale da coupè (pur essendo una utilitaria) e il posteriore mmmm mi piace ma si potrebbe fare di meglio. La DS3 è bella tutta ma mi sa di scopiazzatura tremenda della Mini mentre la Mini esteticamente la preferisco a tutte,forse è la più riuscita sotto tutti i punti di vista (parlo solo di design) però è tremendamente piccola. La Ypsilon ormai è vecchiotta e a confronto sembra piccola e alta,ma resta sempre una bomboniera l'ammiraglia in miniatura come sono state tutte le Autobianchi-Lancia.
 
nicolavale ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non mi stupirei se l'Ibiza Cupra o la Polo GTI fossero più performanti dell'A1

L'A1 ha un set up che deve andare bene un pò per tutti, mentre invece le versioni speciali di Clio, Polo ecc sono orientate ad una clientela mirata.

Se facessero un'S1 allora il discorso prestazioni acquisterebbe importanza per l'immagine del marchio.

L'S3 da 265 cv trazione integrale nel suo segmento dice la sua ed è più performante della Bravo o della Giulietta! :XD:
Anche la Mito non è una versione speciale, lo è semmai la GTA.

Ma sì dai le doti di handling Alfaromeo sono superiori alle Audi, lo sanno anche i capoccia del gruppone VW-Audi che ogni gionro fanno la corte al biscione :)
Dai comunque è ovvio che la Mito abbia un'indole più sportiva rispetto all'A1 infatti chi vuole una sportivetta ben fatta sceglie Mito o Mini, la quadrifoglio verde è una bella "peperina" per non parlare della Cooper S....
Voi cosa scegliereste?
Fra Mini e MiTo??? Bhe....starei mesi e mesi a scegliere però stranamente sono molto attratto dalla Mini Clubman e probabilmente sceglierei quella...molto più esclusiva di una banalissima Mini :)
 
Fancar_ ha scritto:
Nel segmento A attualmente VW propone la Polo GTI 180 cv e l'Ibiza bocanegra o Cupra.

Se faranno l'S1 allora per un discorso di immagine sarà lei la più performante, ma al momento l'A1 è un'auto più lussuosa e rifinita di una Polo e con un set up leggermente più dinamico, ma non come quello di una GTI.
Teoricamente l'A1 dovrebbe essere la macchina di chi ha un'A4 o un'A6 ma che in città preferisce qualcosa di più compatto. Così come la Mercedes ClasseA e uguale è stat la fortuna della Lancia Ypsilon e Musa magari comprate da chi ha dentro una premium estera! Può essere anche la prima Audi di un ragazzotto vent'enne fissato con questo marchio e che magari non può permettersi l'A3 ed è lo stesso intendo di chi ha progettato la MiTo.
 
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per me quello che frega la A1 è la linea esterna unita a degli interni non particolarmente estrosi.

Vista da dietro è proprio brutta, lateralmente può andare anche se non so mi pare un dejavù tra 500 e Pluriel, davanti è un po come tutte le audi ma pian piano stanno peggiornado perché cercano di fare musi incazzosi che a me non gustano.

Come linea esterna preferisco la MiTo e di molto, come interni invece mi piacciono quelli della Mini.
Sta diventando pericoloso andare per strada, 159 incazzose, Audi incazzose. Accidenti! :D

E' verooooo non capisco questa linea di pensiero che sta prendendo nel design. Pure le mercedes anche se in maniera meno marcata si stanno muscolarizzando, incattivendo, come anche i Suv. Non lo so sembra che l'automobilista medio voglia incutere paura negli altri... io disapprovo concettualmente ed esteticamente.

Sono d'accordo con le tue considerazioni; ma una riflessione bisogna farla:
quali modelli comportamentali propone la società attuale?
Aggressività, prevaricazione, onnipotenza, etc....
E il design, non solo delle auto, va ovviamente da quella parte....
E pure, spesso, il modo di fare di chi guida!
Ciao
 
procida ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per me quello che frega la A1 è la linea esterna unita a degli interni non particolarmente estrosi.

Vista da dietro è proprio brutta, lateralmente può andare anche se non so mi pare un dejavù tra 500 e Pluriel, davanti è un po come tutte le audi ma pian piano stanno peggiornado perché cercano di fare musi incazzosi che a me non gustano.

Come linea esterna preferisco la MiTo e di molto, come interni invece mi piacciono quelli della Mini.
Sta diventando pericoloso andare per strada, 159 incazzose, Audi incazzose. Accidenti! :D

E' verooooo non capisco questa linea di pensiero che sta prendendo nel design. Pure le mercedes anche se in maniera meno marcata si stanno muscolarizzando, incattivendo, come anche i Suv. Non lo so sembra che l'automobilista medio voglia incutere paura negli altri... io disapprovo concettualmente ed esteticamente.

Sono d'accordo con le tue considerazioni; ma una riflessione bisogna farla:
quali modelli comportamentali propone la società attuale?
Aggressività, prevaricazione, onnipotenza, etc....
E il design, non solo delle auto, va ovviamente da quella parte....
E pure, spesso, il modo di fare di chi guida!
Ciao
Hai perfettamente ragione.
 
Back
Alto