<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Considerazioni GP 1.4 gpl dopo 20 gg | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Considerazioni GP 1.4 gpl dopo 20 gg

harada31 ha scritto:
Horsepower mi hosti una foto del commutatore del gpl della tua Gp? Vorrei capire se ha un alloggiamento specifico come la Punto Classic che tutto sommato mi sembra più che accettabile.

provvederò....cmq è un interruttore quadrato a sinistra del volante in basso...inserito sotto plancia....con i led del livello...
 
La domanda era mirata a sapere quali pulsanti occupano lo spazio di quello della commutazione e di quello vuoto al suo fianco nelle versioni della grande punto non a gas e con più accessori.. io credo possano essere per il riscaldamento dei sedili ed esclusione sensori di parcheggio, altro non mi viene in mente.
 
mpattera ha scritto:
La domanda era mirata a sapere quali pulsanti occupano lo spazio di quello della commutazione e di quello vuoto al suo fianco nelle versioni della grande punto non a gas e con più accessori.. io credo possano essere per il riscaldamento dei sedili ed esclusione sensori di parcheggio, altro non mi viene in mente.
mi pare strano che abbiano riservato tale pulsante solo per il commutatore di carburante.....deve esserecredo riservato a qualcosa di specifico come hai detto tu....però quello dei sensori di parcheggio mi sfugge di solito quelli in retromarcia non sono disattivabili....c'è un pacchetto che prevede i sensori anteriori ?
Somma c'è qualche optional che comprende dei pulsanti che quindi non possono essere installati sulla grandi punto che non siano a metano e o GPL ?
 
Dunque credo che i dati di autonomia e consumo siano riferiti all'uso in benzina...l'autonomia sicuramente il consumo istantaneo del computerino secondo me si basa principalmente sulla pressione del pedale o della farfalla anche se non mi intendo ma è molto indicativo...sicuramente non si son sprecati nella fantasia magari sul restyling le plance saranno aggiornate con l'integrazione di nuovi strumenti di misurazione..magari analogici che sono molto piu precisi e anche a mio avviso belli da vedere...
 
Di solito il consumo di carburante viene calcolato in base al quantitativo di aria aspirata (rilevato dal debimetro), dunque mi aspetterei una indicazione abbastanza attendibile (a meno di un 10-15% di minor rendimento del gpl rispetto alla benzina).
 
ok ecco confermo la mia ignoranza in materia:) pero l'autonomia si basa sul serbatoio a benzina quello son sicuro xke dopo un pieno di gpl e neanche 1/4 di benza mi da 100km di autonomia..
 
Ciao a tutti! Volevo aprire questo topic per esporre le mie considerazioni sull'auto che mi è arrivata più o meno 20 gg fa...
Inanzitutto devo dire che sono rimasto sorpreso in positivo dal consumo Consumo benzina piuttosto alto invece forse in virtu del fatto che ha bisogno di un rodaggio maggiore..Penso io..Servosterzo CITY da complimenti veramente utilissimo e cmq in generale sterzata precisa sempre...Comodissima la frizione forse un po "alta" ma è questione di abitudine...Piacevole da guidare in generale...Prestazioni tranquille niente di che, pigra sotto i 2000 giri.
Ottimo direi il media player che però non consente di mandare avanti una traccia singola al punto desiderato..chissà come mai! Comunque un buon sistema multimediale che tuttavia va migliorato...
Per il momento a quota 1200Km sono contento ora vorrei sentire la vostra voce...anche su problemi che avete avuto...
Grazie a tutti!
e una buona macchina, forse io sono stato sfigato fin dall'acquisto, vorrei sintetizzare quello che ha avuto , inizio con riverniciatura cofano motore e parafanghi, 3 portelli post cambiati xche entrava acqua, poi cambiato porta air bag lato guida, si gonfiava da solo, 4 centralline bruciate, sportelli non in squadro dopo un po quelli post non si aprivano, 3 autoradio sostituite xche' si bruciavano continuamente, ho cambiato i sedili ant xche' si erano scuciti letteralmente, cambiato il gruppo farfallato poi l'iniezzione poco dopo si staccava la pelle dal volante, cambiato pure quello, poi fatto modifica alle serrature post, il carozziere si e accorto che mancavano tutti i bulloni in plastica nel vano motore come mancavano tutti gli attacchi per il portagomma tergi, dopo si e presentato il fattore consumo, sono andato alla fiat center e li cera anche l'ispettore hanno provato con tutti i sistemi che hanno ha dispozizione e stupiti anche loro hanno visto che la vettura faceva a malapena i 5 con un litro, ritirata e non mi hanno dato la macchina sostitutiva x 20 gg :evil: non so cosa abbiano fatto ma quando me l'hanno ridata sembrava un'altra vettura, grazie al mio avvocato prima, poi all'associazione consumatori dopo, comunque ho sempre avuto fiat ed e sempre andata piu' che bene una volta puo' capitare di avere un po' di sfiga, spero che tutto questo mi tenga lontano dalla sfiga x un bel po' di tempo. grazie :D
 
daitegas ha scritto:
Per il momento a quota 1200Km sono contento ora vorrei sentire la vostra voce...anche su problemi che avete avuto...
Grazie a tutti!
io ho la gpunto gpl da due settimane.....900 km.....per il momento sono davvero stracontento.....unico problema: per due volte il lettore mp3 mi si è impallato dopo essere stato a lungo connesso alla porta usb dell'auto....l'ho dovuto in entrambi i casi resettare.....ho perciò deciso di usare una semplice chiavetta e nn più il lettore......
 
Nel numero di Auto Oggi della settimana scorsa, appare ben visibile l'interrutore Landi, con integrati i classici led: è posizionato sulla sinistra in basso, rispetto al volante. E' un vero peccato: potevano fare un bel lavoro integrato come sulla natural power (in particolare con il livello del carburante, o meglio, la pressione del gas, integrata sul display del criscotto). E' solo la mia opinione, ma confermo il fatto che sappia molto di posticcio.......
 
Back
Alto