<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Considerazioni generali su America ed Europa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Considerazioni generali su America ed Europa

leolito ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
no calma, io ho citato una parte dell'Editoriale per introdurre il discorso delle classifiche di vendita, in realtà ciò che scrive nel resto dell'articolo è ben diverso (se volete, ve lo cito, ma fate prima ad andarvi a comprare la rivista perchè c'è molta carne al fuoco)... tutta la parte non in corsivo ce l'ho aggiunta io e con Autotecnica non c'entra nulla ;)
Ah ecco .... anche perche' io potrei dirti con lo stesso metro di misura che ....

Ecco la motocicletta piu' venduta al mondo:
http://www.wired.com/images_blogs/autopia/2009/04/sym_symba.jpg

ed ecco quella piu' venduta in Italia:
http://i53.tinypic.com/24m71cl.jpg

Pensa quante considerazioni potremmo fare .... :lol:

Davvero la BMW è la moto + venduta in italia??
 
belpietro ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
la critica, tra l'altro, non era riferita nè alla concezione dell'auto "all'Europea" o "all'Americana", piuttosto era rivolta a coloro che fanno delle classifiche di vendita lo spartiacque tra le auto "belle" e quelle "schifose".

beh, tra le auto più belle della storia ci sono sicuramente la Bugatti 57 S Atalante, di cui devono averne vendute poco più di dieci in tutto, o la SSK Mercedes di cui ne hanno fatte quaranta.

il punto non è quello se l'auto è buona perché ha venduto molto o cativa se ha venduto poco, il punto è se il dato di vendita sia determinante o non sia per nulla rilevante sulla qualità (in senso economico, cioè di soddisfazione di un bisogno)
IMHO, la verità sta nel mezzo: è determinante, ma solo se riferito a un preciso ambito di aspettativa, sia per tipologia di mercato (mille vendite in Italia non sono uguali e mille vendite negli State) che per tipologia di consumatore (il mercato cinese, ma anche quello sudamericano, non ha le stesse esigenze e gusti di quello europeo)

Concordo, non a caso il mercato viene segmentato per tipologia di prodotto e di consumatore, quando si procede a un'analisi :thumbup:
 
belpietro ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
la critica, tra l'altro, non era riferita nè alla concezione dell'auto "all'Europea" o "all'Americana", piuttosto era rivolta a coloro che fanno delle classifiche di vendita lo spartiacque tra le auto "belle" e quelle "schifose".

beh, tra le auto più belle della storia ci sono sicuramente la Bugatti 57 S Atalante, di cui devono averne vendute poco più di dieci in tutto, o la SSK Mercedes di cui ne hanno fatte quaranta.

il punto non è quello se l'auto è buona perché ha venduto molto o cativa se ha venduto poco, il punto è se il dato di vendita sia determinante o non sia per nulla rilevante sulla qualità (in senso economico, cioè di soddisfazione di un bisogno)
IMHO, la verità sta nel mezzo: è determinante, ma solo se riferito a un preciso ambito di aspettativa, sia per tipologia di mercato (mille vendite in Italia non sono uguali e mille vendite negli State) che per tipologia di consumatore (il mercato cinese, ma anche quello sudamericano, non ha le stesse esigenze e gusti di quello europeo)

Non si devono confrontare i numeri di auto di fasce di mercato molto diverse, così come non è giusto confrontarne, ad esempio, i materiali.

Quello che intendo dire è che, secondo quello che è accettato come definizione di qualità di un prodotto, non è scontato che quella di una supercar sia migliore di quella di un utilitaria.

Bisogna sempre relativizzare alle aspettative di chi acquista quel tipo di auto.
 
Ragazzi, ma stiamo dicendo TUTTI la stessa cosa.

Troppe volte mi sono trovato a dover spiegare alla gente che non è perchè la Golf è la vettura più venduta in europa o la Toyota Corolla la più venduta al mondo che queste possono essere definite "le migliori".

Certo, forse noi ragioniamo con la mentalità europea, dove la "qualità" per noi è un dato fondamentale quando si parla ad esempio delle finiture e delle soluzioni estetiche, così come in india o cina la qualità è per quanti cristiani ci riesci a caricare dentro e che le ruote non siano quadrate.

Questione di punti di vista..
 
blackblizzard82 ha scritto:
il ragionamento, di per sè, fila liscio come l'olio. ho preso spunto dall'editoriale di Autotecnica, però, per introdurre un concetto che si può considerare un mio personalissimo parere. troppo spesso sento parlare di "quella macchina vende tanto quindi è la migliore". Cosa che per me è ben distante dal descrivere la qualità globale del prodotto.
come dicevo nel topic aperto riguardante la Hyundai, il mese scorso, è importante, quando si acquista una vettura, che quest'ultima soddisfi appieno le aspettative del cliente. aspettative che vengono alimentate anche dal rapporto "value/money", ad esempio. io sfido chiunque a preferire una hyundai I30 ad una Golf o ad una Giulietta, o ad una Astra eccetera se queste ultime fossero vendute allo stesso identico prezzo. come mai? perchè in questo caso il rapporto "value/money" è nettamente più favorevole, dove il fattore "money" resta identico ma il fattore "value" è ben superiore.

dove voglio arrivare? è semplice: di auto cinesi, ad esempio, ne venderanno uno sproposito, ma mica perchè sono migliori delle nostre...

mi trovi in accordo totale..alla fine,vende tanto soprattutto chi ha l'abilita' di fornire un buon prodotto a prezzo basso o al limite giusto....discorso quanto mai d'attualita' con i coreani,i cinesi per me non fanno nemmeno macchine..
 
si,in linea generale...quante volte succede che una marca affidabile poi dia rogne? la mano sul fuoco non la si puo' mettere poi,chiaro,preferisco considerare affidabile il forester e non la great wall... ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
, così come in india o cina la qualità è per quanti cristiani ci riesci a caricare dentro e che le ruote non siano quadrate.

Questione di punti di vista..

:D detta cosi e' da morir dal ridere,hai ragione...
 
gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
, così come in india o cina la qualità è per quanti cristiani ci riesci a caricare dentro e che le ruote non siano quadrate.

Questione di punti di vista..

:D detta cosi e' da morir dal ridere,hai ragione...

è la verità! in thailandia gli scooter sono "omologati" per 5 o 6 persone :D :D
 
si si,so che hai detto cio' che sai ma mi veniva da ridere nel contesto...ho proprio l'immagine di un qualsiasi mezzo indiano con un pila di persone sopra...ma sulla tata nano dove le mettono? mah.. ;)
 
gallongi ha scritto:
si si,so che hai detto cio' che sai ma mi veniva da ridere nel contesto...ho proprio l'immagine di un qualsiasi mezzo indiano con un pila di persone sopra...ma sulla tata nano dove le mettono? mah.. ;)

infatti la Tata Nano è un flop pure in india...
probabilmente proprio per questo motivo: troppo poco spazio.
 
Back
Alto