<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> considerazioni autonomia gpl punto... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

considerazioni autonomia gpl punto...

kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
ciao a tutti...come molti sanno da sabato ho la mia Gpunto a gpl....a chi interessasse dico la mia prima osservazione sull'autonomia:
-
compiuti a gpl circa 340 km...metà del tempo più o meno in città e metà fuori città (statali e tangenziali...niente autostrada)
-
iniziato con il pieno della bombola (30 litri)...dopo i 340 km si è accesa la spia rossa della riserva....(sono 4 led gialli il serbatoio...spenti tutti s accende quello rosso)
-
stupidamente nn ho controllato in litri quanto è la riserva... guarderò
-
diciamo che l'autonomia e il consumo è quanto m aspettavo...voi che dite?
Sinceramente?
Ipotizzando,realisticamente,una riserva di almeno 3L,hai percorso 12,5km/l.
Una Punto a benzina pari potenza ritengo non avrebbe avuto,nel medesimo percorso,difficoltà a percorrerne 15/16.
Una Punto Mjt,almeno 18/19.
L'autonomia totale non dovrebbe superare i 400km,quella reale,ovvero senza restare a secco,non più dei 340km che infatti hai percorso.
In sintesi...consuma abbastanza e l'autonomia è davvero molto modesta.
Senza contare il fastidio di dover continuamente rifornire...se fai km mediamente entrerai dal benzinaio 3 volte più spesso di quanto farebbe una persona con la Punto Mjt.
Il risparmio...forse c'è e forse no,rispetto al diesel...ma certo il rovescio della medaglia è costituito da prestazioni inferiori,specie in ripresa dove il turbodiesel è di un altro pianeta,da una manutenzione più frequente,da una autonomia risibile,e infine da una rivendibilità dell'usato molto inferiore al diesel.
Sai che ti dico? goditi la tua macchina e non stare a pensarci più.
Anche perchè probabilmente se stai lì a confrontare,analizzare e veridicare...temo scopriresti che era meglio una mjt. ;)
E comunque,auguri!! Un auto nuova è sempre una gran festa! :D

sei alquanto ottimista sui consumi della punto sia a benzina che diesel.
comunque io a gasolio con 17 euro faccio circa 300 km quindi il gpl conviene specialmente considerando anche le spese d'acquisto come ha detto horse.
bisogna anche considerare che il serbatoio del gpl non viene mai riempito a raso ma la quantità immessa dipende dalla taratura della valvola di carico.
almeno una volta era così.

io in città con il 1.3 mjt faccio tranquillamente i 16 km/l...

è lo stesso consumo che ho io con la scenic che è 1.5 ed è moooolto più pesante.
nonostante ciò ho punte di consumo in condizioni molto favorevoli di oltre 25 km litro.
ma ovviamente queste non fanno testo.
per non cadere in inutili malintesi il consumo andrebbe dichiarato sempre da pieno a pieno.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
ciao a tutti...come molti sanno da sabato ho la mia Gpunto a gpl....a chi interessasse dico la mia prima osservazione sull'autonomia:
-
compiuti a gpl circa 340 km...metà del tempo più o meno in città e metà fuori città (statali e tangenziali...niente autostrada)
-
iniziato con il pieno della bombola (30 litri)...dopo i 340 km si è accesa la spia rossa della riserva....(sono 4 led gialli il serbatoio...spenti tutti s accende quello rosso)
-
stupidamente nn ho controllato in litri quanto è la riserva... guarderò
-
diciamo che l'autonomia e il consumo è quanto m aspettavo...voi che dite?
Sinceramente?
Ipotizzando,realisticamente,una riserva di almeno 3L,hai percorso 12,5km/l.
Una Punto a benzina pari potenza ritengo non avrebbe avuto,nel medesimo percorso,difficoltà a percorrerne 15/16.
Una Punto Mjt,almeno 18/19.
L'autonomia totale non dovrebbe superare i 400km,quella reale,ovvero senza restare a secco,non più dei 340km che infatti hai percorso.
In sintesi...consuma abbastanza e l'autonomia è davvero molto modesta.
Senza contare il fastidio di dover continuamente rifornire...se fai km mediamente entrerai dal benzinaio 3 volte più spesso di quanto farebbe una persona con la Punto Mjt.
Il risparmio...forse c'è e forse no,rispetto al diesel...ma certo il rovescio della medaglia è costituito da prestazioni inferiori,specie in ripresa dove il turbodiesel è di un altro pianeta,da una manutenzione più frequente,da una autonomia risibile,e infine da una rivendibilità dell'usato molto inferiore al diesel.
Sai che ti dico? goditi la tua macchina e non stare a pensarci più.
Anche perchè probabilmente se stai lì a confrontare,analizzare e veridicare...temo scopriresti che era meglio una mjt. ;)
E comunque,auguri!! Un auto nuova è sempre una gran festa! :D

sei alquanto ottimista sui consumi della punto sia a benzina che diesel.
comunque io a gasolio con 17 euro faccio circa 300 km quindi il gpl conviene specialmente considerando anche le spese d'acquisto come ha detto horse.
bisogna anche considerare che il serbatoio del gpl non viene mai riempito a raso ma la quantità immessa dipende dalla taratura della valvola di carico.
almeno una volta era così.

io in città con il 1.3 mjt faccio tranquillamente i 16 km/l...

è lo stesso consumo che ho io con la scenic che è 1.5 ed è moooolto più pesante.
nonostante ciò ho punte di consumo in condizioni molto favorevoli di oltre 25 km litro.
ma ovviamente queste non fanno testo.
per non cadere in inutili malintesi il consumo andrebbe dichiarato sempre da pieno a pieno.

io ho fatto il calcolo da pieno a pieno..e comunque non sono uno che ha il piede leggero, cioè non tiro le marce, ma ho il piede costantemente sul gas...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
ciao a tutti...come molti sanno da sabato ho la mia Gpunto a gpl....a chi interessasse dico la mia prima osservazione sull'autonomia:
-
compiuti a gpl circa 340 km...metà del tempo più o meno in città e metà fuori città (statali e tangenziali...niente autostrada)
-
iniziato con il pieno della bombola (30 litri)...dopo i 340 km si è accesa la spia rossa della riserva....(sono 4 led gialli il serbatoio...spenti tutti s accende quello rosso)
-
stupidamente nn ho controllato in litri quanto è la riserva... guarderò
-
diciamo che l'autonomia e il consumo è quanto m aspettavo...voi che dite?
Sinceramente?
Ipotizzando,realisticamente,una riserva di almeno 3L,hai percorso 12,5km/l.
Una Punto a benzina pari potenza ritengo non avrebbe avuto,nel medesimo percorso,difficoltà a percorrerne 15/16.
Una Punto Mjt,almeno 18/19.
L'autonomia totale non dovrebbe superare i 400km,quella reale,ovvero senza restare a secco,non più dei 340km che infatti hai percorso.
In sintesi...consuma abbastanza e l'autonomia è davvero molto modesta.
Senza contare il fastidio di dover continuamente rifornire...se fai km mediamente entrerai dal benzinaio 3 volte più spesso di quanto farebbe una persona con la Punto Mjt.
Il risparmio...forse c'è e forse no,rispetto al diesel...ma certo il rovescio della medaglia è costituito da prestazioni inferiori,specie in ripresa dove il turbodiesel è di un altro pianeta,da una manutenzione più frequente,da una autonomia risibile,e infine da una rivendibilità dell'usato molto inferiore al diesel.
Sai che ti dico? goditi la tua macchina e non stare a pensarci più.
Anche perchè probabilmente se stai lì a confrontare,analizzare e veridicare...temo scopriresti che era meglio una mjt. ;)
E comunque,auguri!! Un auto nuova è sempre una gran festa! :D

sei alquanto ottimista sui consumi della punto sia a benzina che diesel.
comunque io a gasolio con 17 euro faccio circa 300 km quindi il gpl conviene specialmente considerando anche le spese d'acquisto come ha detto horse.
bisogna anche considerare che il serbatoio del gpl non viene mai riempito a raso ma la quantità immessa dipende dalla taratura della valvola di carico.
almeno una volta era così.

io in città con il 1.3 mjt faccio tranquillamente i 16 km/l...

è lo stesso consumo che ho io con la scenic che è 1.5 ed è moooolto più pesante.
nonostante ciò ho punte di consumo in condizioni molto favorevoli di oltre 25 km litro.
ma ovviamente queste non fanno testo.
per non cadere in inutili malintesi il consumo andrebbe dichiarato sempre da pieno a pieno.

io ho fatto il calcolo da pieno a pieno..e comunque non sono uno che ha il piede leggero, cioè non tiro le marce, ma ho il piede costantemente sul gas...

anch'io quando non freno.
 
miggio ha scritto:
bèh scusatemi..... ma chi asserisce che il GPL convenga piu del metano ha qualche serio problema!!!!
io ho una panda a metano e sfido chiuque a percorrere 290km con 8.50 euro.
Non considerando poi che con i mega incentivi per il metano arrivi a risparmiare fino a 5000 euro.
Quindi non diciamo fesserie.
Se poi qualcuno vuol trovar eper forza il "pelo nell'uovo", bè chi si fa una panda o una gpunto non ha come priorità nella propria vita le "prestazioni".

Peccato che se uno non abita in una quelle due o tre regioni che hanno una rete di distributori perlomeno abbozzata, se ha necessità di usare l'auto 24 ore su 24 (non intendo costantemente ma intendo dire uno che può aver necessità di fare il pieno al di fuori dagli orari di apertura), se ha necessità di un minimo di bagagliaio, uno in queste condizioni di un'auto a metano semplicemente non sa proprio che farsene. E non si tratta di peli nell'uovo ma di enormi, serissime ed insuperabili limitazioni di utilizzo.
Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
miggio ha scritto:
bèh scusatemi..... ma chi asserisce che il GPL convenga piu del metano ha qualche serio problema!!!!
io ho una panda a metano e sfido chiuque a percorrere 290km con 8.50 euro.
Non considerando poi che con i mega incentivi per il metano arrivi a risparmiare fino a 5000 euro.
Quindi non diciamo fesserie.
Se poi qualcuno vuol trovar eper forza il "pelo nell'uovo", bè chi si fa una panda o una gpunto non ha come priorità nella propria vita le "prestazioni".

Peccato che se uno non abita in una quelle due o tre regioni che hanno una rete di distributori perlomeno abbozzata, se ha necessità di usare l'auto 24 ore su 24 (non intendo costantemente ma intendo dire uno che può aver necessità di fare il pieno al di fuori dagli orari di apertura), se ha necessità di un minimo di bagagliaio, uno in queste condizioni di un'auto a metano semplicemente non sa proprio che farsene. E non si tratta di peli nell'uovo ma di enormi, serissime ed insuperabili limitazioni di utilizzo.
Saluti
Verissimo..ma una volta che tutto quadra..distributore/orari d'uso della vettura/tipo di spostamenti ecc. la scelta è quasi obbligata...
 
Back
Alto