<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> considerazioni Astra J 2.0 CDTI... chi dice la sua? | Il Forum di Quattroruote

considerazioni Astra J 2.0 CDTI... chi dice la sua?

E' ormai un'anno che non posto più niente.. magari qualcuno si ricorderà del mio post di dicembre 2010 in cui avevo riscontrato il problema sul servo sterzo elettrico (risolto poi nello stesso mese). Nell'arco del 2011 ho dovuto far fronte anche ad un problema alla frizione (problemi con il pedale) ... uff...
ad oggi fortunatamente risolto... (ma quanta fatica e pazienza) :cry:
spero che con il nuovo anno i problemi siano finiti... anche perchè poi, se si analizza il complesso dell'automobile, non posso che parlarne bene...
il motore, 2.0 è abbastanza buono e reattivo, i consumi direi molto buoni, percorro in media 17 Km con un litro di oro nero nel mio tragitto ordinario, e gli interni credo non abbiano nulla da invidiare a Golf & Giulietta, le dirette concorrenti...
attendo vostre considerazioni e situazioni..
Saluti a tutti e buon anno!!
 
Io ho Astra J ST 2.0 CDTI da maggio scorso.

Per ora ho percorso 14200 km e non posso segnalare nulla di particolare. Credo che i problemi che hai riscontrato tu li hanno risolti successivamente fin dalla produzione.
I consumi sono come me li aspettavo. Dipende tutto da che tipologie di percorsi si fanno.
Spero ovviamente possa continuare tutto così perchè ho bisogno che mi duri...
 
so di altri proprietari di mio stesso modello che non hanno avuto nessun problema... diciamo che la sfortuna è cieca..
comunque i mei problemi non hanno fatto parte di richiami opel, per cui sono stati difetti di produzione...
- il problema alla frizione non dipendeva dalla pedaliera (già sostituita con richiamo ufficiale)
- il problema del servosterzo elettrico era un problema elettronico, non oggetto di richiami opel
saluti
 
I problemi possono capitare su qualsiasi marchio e modello.
L'importante è che l'assistenza te li risolva. Ovviamente nel minor tempo e miglior modo possibile. Scoccia, ma sono pur sempre macchine. Questo vale per qualsiasi cosa che sia meccanica, elettronica, ecc...

Per il resto penso anche io che il 2.0 CDTI sia il giusto motore per quest'auto, considerato tutto. Ovviamente il discorso cambia se si fanno pochi chilometri o si vuole un'auto dai bassissimi costi di gestione. In quest'ultimo caso bisogna andare su un'utilitaria e quindi cambiare gestione.

Spero fra 10 anni di confermare tutto! ;)
 
mammo4 ha scritto:
Io ti posso dire che è l'unica Astra che comprerei. 2.0 CDTI.
beh ti posso dire che prima dell'acquisto (agosto 2010), avevo provato entrambe le motorizzazioni.. ai bassi e in città non ho trovato tantissima differenza... certo la musica cambia quando si tirano un pò le marce...
ad essere sincero ero partito con l'idea di acquistare la 1.7 125cv, poi la relativa poca di differenza di prezzo tra le due motorizzazioni e i consumi praticamente identici, mi hanno convinto all'acquisto del mia attuale automobile..
e adesso speriamo che mi scarrozzi in giro fino al 2020 !!! :D
 
FabioLeo82 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Io ti posso dire che è l'unica Astra che comprerei. 2.0 CDTI.
beh ti posso dire che prima dell'acquisto (agosto 2010), avevo provato entrambe le motorizzazioni.. ai bassi e in città non ho trovato tantissima differenza... certo la musica cambia quando si tirano un pò le marce...
ad essere sincero ero partito con l'idea di acquistare la 1.7 125cv, poi la relativa poca di differenza di prezzo tra le due motorizzazioni e i consumi praticamente identici, mi hanno convinto all'acquisto del mia attuale automobile..
e adesso speriamo che mi scarrozzi in giro fino al 2020 !!! :D

Le due motorizzazioni sono ben differenti!!!!

Io l'ho pensata più o meno come te, sommando anche che il 1.7 è una motorizzazione di progettazione base data. Non che non vada bene, ma sicuramente il 2.0 muove in modo migliore i 1600 kg più passeggeri.... E ovviamente rende la guida, soprattutto sportiva, più piacevole visto la prontezza che ha....
Anche a me spero che mi faccia almeno 10 anni....
 
Ottima auto, ottimo motore (per chi può permetterselo). Inoltre costa il giusto ed è ben fatta. Dulcis in fundo, la linea è piacevole.
 
Per Fede: certo che le motorizzazioni sono ben differenti.. non ho mica detto il contrario.. ho solo affermato che sotto i 50 Km/h non c'è tantissima differenza, non che non c'è differenza ;) questo poi è un mio parere ... i 35 cv in più e il maggior volume del motore, secondo me, si percepiscono maggiormente nel misto e in fase di ripresa :)

per cambiare un pò discorso... discorso accessori...
sn rimasto un pochino deluso quando, dopo aver fatto l'ordine a giugno 2010, la concessionaria mi disse che la chiavetta USB non era compatibile... per cui mi tocca ancora fare i CD :(
per il resto, buono il funzionamento dei sensori di parcheggio (anche fin troppo "diffidenti")
blu toot sempre funzionante... unica pecca la possibilità di scorrere in maniera intelligente la rubrica dalla consolle... infatti costringe a percorrere tutta la rubrica :( (se devi chiamare Andrea va bene, ma se devi chiamare Mamma bisogna tener premuto diverso tempo)...
non ho invece acquistato i fari xeno (troppo cari secondo me) e il pacchetto con gomme maggiorate (credo che montare 225 sia già abbastanza). E niente navigatore (credo che sia meglio un tom tom per quando si debba uscire dalle proprie zone)..
Saluti
 
FabioLeo82 ha scritto:
Per Fede: certo che le motorizzazioni sono ben differenti.. non ho mica detto il contrario.. ho solo affermato che sotto i 50 Km/h non c'è tantissima differenza, non che non c'è differenza ;) questo poi è un mio parere ... i 35 cv in più e il maggior volume del motore, secondo me, si percepiscono maggiormente nel misto e in fase di ripresa :)

per cambiare un pò discorso... discorso accessori...
sn rimasto un pochino deluso quando, dopo aver fatto l'ordine a giugno 2010, la concessionaria mi disse che la chiavetta USB non era compatibile... per cui mi tocca ancora fare i CD :(
per il resto, buono il funzionamento dei sensori di parcheggio (anche fin troppo "diffidenti")
blu toot sempre funzionante... unica pecca la possibilità di scorrere in maniera intelligente la rubrica dalla consolle... infatti costringe a percorrere tutta la rubrica :( (se devi chiamare Andrea va bene, ma se devi chiamare Mamma bisogna tener premuto diverso tempo)...
non ho invece acquistato i fari xeno (troppo cari secondo me) e il pacchetto con gomme maggiorate (credo che montare 225 sia già abbastanza). E niente navigatore (credo che sia meglio un tom tom per quando si debba uscire dalle proprie zone)..
Saluti

Non voglio assolutamente dire che il 1.7 non si all'altezza, sicuramente lo è, solo specificare le sostanziali differenza tra i due motori, oltre, ovviamente, a cubatura e potenza. Poi non so le effettive differenze prestazionali perchè il 1.7 non l'ho provato. Il 2.0 cmq vola!

La chiavetta USB non è compatibile??? Che ti hanno dettooooo????
Concordo sui sensori di parcheggio.
Gli AFL (fari xeno adattivi) costano un po si, ma sono spettacolari e molto utili!!!
Hai messo cerchi da 18"? Io sinceramente ho lasciato i pentarazze di serie su Cosmo S con gomme 225/50/17. I consumi poco buoni sono anche dovuto a gomme sproporzionate, vedi cerchi da 18" e 19" con larghezze da 225 e 235. Secondo me in questo campo si è arrivati oltre il limite. Ruote in generale troppo grandi! Non solo di Opel èh...

Per il navigatore anche io concordo che è meglio un portatile. Di fatti non l'ho messo. L'aggiunta era solo di estetica per avere uno schermo a colori, ma il costo non viene giustificato per me.

La maggior parte ha messo il Cosmo Pack, che con 1000/1200 euro ti danno Navigatore, cerchi da 18" o 19" e assetto ribassato.
 
mi avevano detto che opel, sul nuovo modello astra, non metteva l'attacco della chiavetta usb per problemi di compatibilità e funzionamento... vabbè diciamo che ho comunque dormito di notte 8)
ho tenuto pure io i cerchi 225 r17... (il pacchetto Cosmo Pack mi sapeva un pò di fuffa)...
concordo anche io sull'inutilità di gomme esagerate che servono solo per appagare la vista e per alzare i guadagni di gommisti con relativo indotto !!
 
FabioLeo82 ha scritto:
mi avevano detto che opel, sul nuovo modello astra, non metteva l'attacco della chiavetta usb per problemi di compatibilità e funzionamento... vabbè diciamo che ho comunque dormito di notte 8)
ho tenuto pure io i cerchi 225 r17... (il pacchetto Cosmo Pack mi sapeva un pò di fuffa)...
concordo anche io sull'inutilità di gomme esagerate che servono solo per appagare la vista e per alzare i guadagni di gommisti con relativo indotto !!
Io concordo sul fatto di installarci un navi a proprie spese: quelli installati dalla casa madre, essendo integrati, fanno un gran figurone al centro plancia, ma quando si tratta di aggiornarli, spesso i prezzi sono proibitivi; inoltre costano un botto: tanto vale, in caso di necessità, montare il classico tom.tom e risparmiare, di conseguenza, almeno un migliaio di euro.
 
FabioLeo82 ha scritto:
mi avevano detto che opel, sul nuovo modello astra, non metteva l'attacco della chiavetta usb per problemi di compatibilità e funzionamento... vabbè diciamo che ho comunque dormito di notte 8)
ho tenuto pure io i cerchi 225 r17... (il pacchetto Cosmo Pack mi sapeva un pò di fuffa)...
concordo anche io sull'inutilità di gomme esagerate che servono solo per appagare la vista e per alzare i guadagni di gommisti con relativo indotto !!

L'USB esiste e va benissimo. Se si mette uno dei due Navi è di serie, altrimenti con la radio CD400 (credo che tu abbia questa) è optional a pagamento (io non lo messo perchè costava 250 euro!!!). Mi trovo benissimo con l'entrata AUX oppure con i CD (la radio legge MP3).
Il pacchetto Cosmo Pack è buono se uno gradisce tutto. Diciamo che con quel prezzo ti danno diverse cose. Di fatti la maggior parte delle Astra ce l'hanno. Io ho preferito mettere gli AFL! Ognuno fa come meglio crede.
Io reputo un cerchio da 17" con gomme 225/50/17 già abbondantemente adatto per l'auto, anche per le motorizzazioni più prestanti (2.0 CDTI e 1.6 TB).

Il navigatore non credo che sia possibile installarne uno un plancia successivamente (ma anche se fosse costerebbe un botto e non sarebbe comunque integrato con i comandi già disponibili). Concordo che i navigatori integrati, di tutte le case, sono solo di scena in quanto è bello lo schermo a colori (l'A4 ha schermo a colori anche se non c'è navigatore). So che l'aggiornamento per l'Astra (monta mappe Navteq) costa sui 200 euro e al momento è disponibile solo per le versioni 2010. Costa meno comprarsi un navigatore portatile a quella cifra e ogni tot anni lo prendi nuovo con sempre le mappe super aggiornate. I navigatori integrati, per quanto riguarda la navigazione, non potranno mai essere validi ed aggiornati come quelli portatili.
 
*Fede* ha scritto:
FabioLeo82 ha scritto:
mi avevano detto che opel, sul nuovo modello astra, non metteva l'attacco della chiavetta usb per problemi di compatibilità e funzionamento... vabbè diciamo che ho comunque dormito di notte 8)
ho tenuto pure io i cerchi 225 r17... (il pacchetto Cosmo Pack mi sapeva un pò di fuffa)...
concordo anche io sull'inutilità di gomme esagerate che servono solo per appagare la vista e per alzare i guadagni di gommisti con relativo indotto !!

L'USB esiste e va benissimo. Se si mette uno dei due Navi è di serie, altrimenti con la radio CD400 (credo che tu abbia questa) è optional a pagamento (io non lo messo perchè costava 250 euro!!!). Mi trovo benissimo con l'entrata AUX oppure con i CD (la radio legge MP3).
Il pacchetto Cosmo Pack è buono se uno gradisce tutto. Diciamo che con quel prezzo ti danno diverse cose. Di fatti la maggior parte delle Astra ce l'hanno. Io ho preferito mettere gli AFL! Ognuno fa come meglio crede.
Io reputo un cerchio da 17" con gomme 225/50/17 già abbondantemente adatto per l'auto, anche per le motorizzazioni più prestanti (2.0 CDTI e 1.6 TB).

Il navigatore non credo che sia possibile installarne uno un plancia successivamente (ma anche se fosse costerebbe un botto e non sarebbe comunque integrato con i comandi già disponibili). Concordo che i navigatori integrati, di tutte le case, sono solo di scena in quanto è bello lo schermo a colori (l'A4 ha schermo a colori anche se non c'è navigatore). So che l'aggiornamento per l'Astra (monta mappe Navteq) costa sui 200 euro e al momento è disponibile solo per le versioni 2010. Costa meno comprarsi un navigatore portatile a quella cifra e ogni tot anni lo prendi nuovo con sempre le mappe super aggiornate. I navigatori integrati, per quanto riguarda la navigazione, non potranno mai essere validi ed aggiornati come quelli portatili.

Carissimo... :)
lo so che l'usb è un optional a pagamento, difatti lo avevo richiesto (250 ?). non credo tu voglia la scansione del mio precontratto :)
mi hanno chiamato con l'ordinativo già in corso, dicendomi quanto già detto nel mio precedente post.. e la macchina è arrivata senza usb...
se poi ad altri tale accessorio sia stato istallato e a me abbiano raccontato una balla o altri motivi, questo non posso saperlo... cmq si ho la radio CD400!
ps. daccordo che ciascuno può mettere tutti gli accessori che vuole!! fino a che non ci tasseranno pure quelli... ihihihih
 
FabioLeo82 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
FabioLeo82 ha scritto:
mi avevano detto che opel, sul nuovo modello astra, non metteva l'attacco della chiavetta usb per problemi di compatibilità e funzionamento... vabbè diciamo che ho comunque dormito di notte 8)
ho tenuto pure io i cerchi 225 r17... (il pacchetto Cosmo Pack mi sapeva un pò di fuffa)...
concordo anche io sull'inutilità di gomme esagerate che servono solo per appagare la vista e per alzare i guadagni di gommisti con relativo indotto !!

L'USB esiste e va benissimo. Se si mette uno dei due Navi è di serie, altrimenti con la radio CD400 (credo che tu abbia questa) è optional a pagamento (io non lo messo perchè costava 250 euro!!!). Mi trovo benissimo con l'entrata AUX oppure con i CD (la radio legge MP3).
Il pacchetto Cosmo Pack è buono se uno gradisce tutto. Diciamo che con quel prezzo ti danno diverse cose. Di fatti la maggior parte delle Astra ce l'hanno. Io ho preferito mettere gli AFL! Ognuno fa come meglio crede.
Io reputo un cerchio da 17" con gomme 225/50/17 già abbondantemente adatto per l'auto, anche per le motorizzazioni più prestanti (2.0 CDTI e 1.6 TB).

Il navigatore non credo che sia possibile installarne uno un plancia successivamente (ma anche se fosse costerebbe un botto e non sarebbe comunque integrato con i comandi già disponibili). Concordo che i navigatori integrati, di tutte le case, sono solo di scena in quanto è bello lo schermo a colori (l'A4 ha schermo a colori anche se non c'è navigatore). So che l'aggiornamento per l'Astra (monta mappe Navteq) costa sui 200 euro e al momento è disponibile solo per le versioni 2010. Costa meno comprarsi un navigatore portatile a quella cifra e ogni tot anni lo prendi nuovo con sempre le mappe super aggiornate. I navigatori integrati, per quanto riguarda la navigazione, non potranno mai essere validi ed aggiornati come quelli portatili.

Carissimo... :)
lo so che l'usb è un optional a pagamento, difatti lo avevo richiesto (250 ?). non credo tu voglia la scansione del mio precontratto :)
mi hanno chiamato con l'ordinativo già in corso, dicendomi quanto già detto nel mio precedente post.. e la macchina è arrivata senza usb...
se poi ad altri tale accessorio sia stato istallato e a me abbiano raccontato una balla o altri motivi, questo non posso saperlo... cmq si ho la radio CD400!
ps. daccordo che ciascuno può mettere tutti gli accessori che vuole!! fino a che non ci tasseranno pure quelli... ihihihih

L'unica cosa che mi viene da pensare, se non ti ha detto una balla il tuo venditore, è che non era disponibile al momento della produzione della tua auto. Ma si sembra stranissimo. Hai fatto caso se ora c'è tra gli optional inseribili.
Per il resto ce ne sono per tutti i giusti e ognuno fa bene a spendere i propri soldi dove meglio crede.
Te scherzi, ma in Italia, potrebbere arrivare davvero a tassare anche gli optional di un'auto!?!? :lol:
 
Back
Alto