<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consegne honda hrv | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consegne honda hrv

Però c'è da dire anche una cosa. Non voglio entrare nel merito, ne tanto meno dire che io sappia fare meglio il loro lavoro... Ma.
Se tu commerciale Honda sai da un anno a questa parte le cose come stanno andando, cerca di mettere nei tranquilli il consumatore che viene da te, proprio perchè sono le persone a venire da te concessionario e non il contrario come accade in alti processi di vendita. Quindi se tu al consumatore lo metti nelle condizioni di riuscire ad avere, nonostante le situazioni di mercato, fiducia nel tuo ruolo di commerciale o quanto meno nel fatto che comunque tu stia facendo effettivamente il possibile per avere qualche informazione in più, sicuramente ne beneficeremmo entrambi. Mi spiego meglio riportando la mia esperienza:
Quando a fine febbraio ho acquistato l'auto, pur sapendo un pò che tutti che i tempi sarebbero stati piuttosto lunghi, il responsabile commerciale con cui ho avviato la pratica (che per magia da circa un mese è scomparso senza che qualcuno mi avvisasse di ciò) mi ha comunicato che l'orizzonte temporale di consegna sarebbe stato luglio-settembre e che eventuali aggiornamenti circa la consegna della vettura non sarebbero stati comunicati se non un mese prima dalla data di effettiva consegna. Consapevole di ciò procedo comunque con l'acquisto della vettura e mi metto l'anima in pace. Arrivati ad inizio giugno provo a contattarlo per vedere se ci fossero aggiornamenti, ma mi comunica che deve provvedere al controllo tramite area manager e che da li ad una settimana mi avrebbe fatto sapere qualcosa, ma così non è stato. Decido di far passare quasi tutto il mese di giugno fiducioso che il tempo trascorso sarebbe servito a qualcosa, provo a ricontattarlo mi dice che non ha notizie ma che da li a due giorni mi avrebbe ri-telefonato per farmi sapere se ci fosse qualche novità, ma anche stavolta questa telefonata non arriva. Essendo ormai abbastanza innervosito dal comportamento assunto dall'impiegato, chiamo direttamente in concessionaria per lamentarmi del modo di agire da parte del loro dipendente poichè l'educazione vuole che se io prendo un impegno con una persona, possa anch'essere una semplice telefonata, lo dovrei portare a termine (anche perchè quante altre cose avrebbe da fare un rivenditore d'auto visto che le auto non sono disponibili ???). Mi chiedono di richiamare il giorno 10/07/2023 perchè se l'auto fosse arrivata entro la fine di luglio per quella data avrei potuto sapere qualcosa. Attendo il giorno prefissato, richiamo ma stavolta mi risponde un'altra persona, alla quale io racconto quanto accaduto. Li scopro che l'impiegato con la quale ho avviato la pratica d'acquisto si era dimesso è che pertanto la mia pratica era stata assegnata ad un'altra persona ma che in quel momento non era presente e che pertanto avrei dovuto richiamare da li a qualche giorno. Faccio passare ancora dei giorni arrivando al 13/07/2023, prendo contatti con il nuovo responsabile e anche lui si impegna a ritelefonarmi per darmi notizie, ma anche stavolta con profonda delusione non sono stato mai ricontattato. Lamentandomi nuovamente con il concessionario per la cattiva condotta adottata dai loro impiegati vengo finalmente contattato sabato 15/07/2023 per esser informato che l'arrivo previsto della mia vettura è il 30/08/2023. Tutto questo per dire cosa, che se la situazione è già quella che è adottare determinati comportamenti o sfiduciare il rapporto con l'acquirente perchè esasperate delle situazioni che sono già di per se complicate a chi giova ? Le tempistiche sono lunghe è vero, ma non è neanche normale assistere a cose del genere ! Perchè a quel punto diventa lecito pensare che in realtà c'è qualcosa di strano che non quadra. Allora non aspettare il cliente che ti chiami e si incazzi chiamalo tu periodicamente anche soltanto per fargli sapere che al momento non ci sono aggiornamenti così da rassicurarlo che c'è qualcuno dall'altra parte che sta svolgendo il suo lavoro.

È un comportamento sempre più diffuso.
Un modo per sentirsi importanti e sottolineare che «Non siamo noi che abbiamo bisogno di te. Piuttosto, se ti vendiamo il prodotto ti stiamo facendo un favore».

Comportamento (a partire dal dire che chiameranno, ma costringerti a, casomai, chiamarli tu) divenuto di moda e perciò diffusissimo (a questo punto qualcuno che non lo facesse si sentirebbe da meno degli altri...).

+++

Sulla consegna: aspetterei un'altra settimana con calma, ottenendo il montaggio degli accessori.
A processo completato, lascerei una recensione su Google Maps che tenesse conto di tutta l'esperienza di acquisto nel complesso. Magari parlando delle chiamate mai fatte.
 
Ritirata martedì (ordinata a novembre) Advance Style black, per ora è presto ma le prime impressioni sono molto buone.
Ma l'AVAS non era obbligatorio da luglio 2021 anche per le ibride?, no perchè a me sembra che non ci sia.
 
Ho chiesto in concessionaria ed in effetti sulla HR-V l'AVAS c'è. E' quel fruscio che si sente fino a circa 25km/h, infatti superata quella velocità non si sente più.
 
Back
Alto