<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSEGNA I20 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

CONSEGNA I20

Io mi sono rivolto alla federconsumatori e mi ha detto di mettere il concessionario in mora.

http://www.federconsumatori.it/

Cerca di contattarlo ci sono tutte le regionni e tutte le sedi.
Sicuramente di daranno qualche consiglio.
 
hyundaifan ha scritto:
zappilografo ha scritto:
hyundaifan ha scritto:
sta cosa che si spegne il motore lo fa un po a tutti. a me succede a gpl in manovra. semplicemente bisogna dare più gas. del centro brc io non so nulla. dov'è scritto che bisogna regolare l'impianto dopo 3000 km.?

non sta scritto da nessuna parte, forse per te è la prima volta che viaggi a gpl.
gli impianti gpl hanno bisogno di un breve periodo di assestamento, quindi dopo un certo numero di chilometri se il rendimento del gpl non è soddisfacente è buona regola far tarare l'impianto.
percorrere più o meno chilometri con un litro di gpl dipende nolto dalla perfetta regolazione dell'impianto, la differenza di percorrenza tra un pieno e l'altro dipende quasi sempre dalla miscela di gas che viene caricata alla pompa, ma se il rendimento rimane sempre scarso è il caso di controllare l'impianto, in questo momento, per noi, il problema non si pone perchè nei centri BRC ancora non hanno le mappature della i20, sicuramente arriveranno prossimamente.
spero di essermi spiegato, ciao

sì è la prima volta che vado a gpl, am per me l'auto va bene. ad ogni modo, sto controllo ai 3000 km te lo fanno gratis in garanzia o si paga?

il controllo, dopo che l'impianto si è praticamente assestato serve ad ottimizzare sia i consumi sia il minimo che è molto importante, se ho ben capito anche tu hai detto che la macchina in manovra qualche volta ti si è spenta.
sono andato all'offina hyundai, per questo difetto, mi hanno dirottato all'officina BRC dove mi hanno comunicato di ritornare a fare il controllo dopo che avrò percorso 2000 km. il controllo serve proprio per evitare questo difetto.
il concessionario mi ha assicurato che l'intervento è in garanzia, comunque nessuno mi ha richiesto del denaro.
 
Intervengo solo ora per la prima volta, per esasperazione...
Firmato contratto per i20 GPL 5p Classic Pack 1 il 14/2 consegna prevista il 30/04... ad oggi non solo non c'è, ma il concessionario e l'ispettore non sanno dare una data: come minimo non prima di fine luglio!
Ho letto che alcuni hanno richiesta più tardi e l'hanno già consegnata! Imparo che i contratti hanne delle clausole che rendono la scadenza non tassativa (non è un termine essenziele!). E' vero che pare una buona macchina, ma non si può chiedere di fare gli eroi per averla! Ora sono disponibili fior di concorrenti a GPL fase 2 (Gpunto, Fiesta, Mazda2, Chevrolet Aveo, etc.).
Scriverò una diffida ada adempiere entro pochi gg, salvo auto sostitutiva o diminuzione del prezzo/ aumento delle dotazione, poi addio Hyundai!!!
 
Bellef4r ha scritto:
Intervengo solo ora per la prima volta, per esasperazione...
Firmato contratto per i20 GPL 5p Classic Pack 1 il 14/2 consegna prevista il 30/04... ad oggi non solo non c'è, ma il concessionario e l'ispettore non sanno dare una data: come minimo non prima di fine luglio!
Ho letto che alcuni hanno richiesta più tardi e l'hanno già consegnata! Imparo che i contratti hanne delle clausole che rendono la scadenza non tassativa (non è un termine essenziele!). E' vero che pare una buona macchina, ma non si può chiedere di fare gli eroi per averla! Ora sono disponibili fior di concorrenti a GPL fase 2 (Gpunto, Fiesta, Mazda2, Chevrolet Aveo, etc.).
Scriverò una diffida ada adempiere entro pochi gg, salvo auto sostitutiva o diminuzione del prezzo/ aumento delle dotazione, poi addio Hyundai!!!
non posso che essere solidale con te, capisco la frustrazione e la rabbia che ti assale in questi momenti, quando ti sembra di essere impotente di fronte ad individui che da affabili venditori si trasformano in viscidi esseri che non si prendono le loro responsabilità, la loro disponibilità è terminata nel preciso momento della firma del contratto.
resisti perchè l'auto è proprio buona, insisti con tutti i mezzi con il concessionario e pretendi una data esatta di consegna, auguri, ciao
 
io per avere la mia ordinata il 20 febbraio ho dovuto prendere una confort gpl perche classic pack 1 mi è stato detto che non si sa quando arrivano e se arrivano
 
Bellef4r ha scritto:
Intervengo solo ora per la prima volta, per esasperazione...
Firmato contratto per i20 GPL 5p Classic Pack 1 il 14/2 consegna prevista il 30/04... ad oggi non solo non c'è, ma il concessionario e l'ispettore non sanno dare una data: come minimo non prima di fine luglio!
Ho letto che alcuni hanno richiesta più tardi e l'hanno già consegnata! Imparo che i contratti hanne delle clausole che rendono la scadenza non tassativa (non è un termine essenziele!). E' vero che pare una buona macchina, ma non si può chiedere di fare gli eroi per averla! Ora sono disponibili fior di concorrenti a GPL fase 2 (Gpunto, Fiesta, Mazda2, Chevrolet Aveo, etc.).
Scriverò una diffida ada adempiere entro pochi gg, salvo auto sostitutiva o diminuzione del prezzo/ aumento delle dotazione, poi addio Hyundai!!!

ciao bellef4r ci sono novità, ti hanno dato una data di consegna?
 
Solo dopo aver ricordato che c'è un "inadempimento di una obbligazione contrattuale", ormai senza dubbio grave oltre gli 80 gg, dalla scadenza, ho richiesto un intervento riparatore, ottenendo subito una macchina sostitutiva; poi i tempi di consegna prima incerti, sono diventati magicamenti urgenti e solleciti.
Vista la platea di quanti sono in attesa il mio parere è:
- leggete il contratto se la scadenza non è definita, pretendete la definizione di un termine scritto, ovvero scrivete voi ricordando il termine promesso;
- se il termine è scritto, verificate eventuali proroghe nelle clausole, poi passati 60/90 gg pretendete un intervento: sono loro in difetto (art. 1385 c.2 c.c. potete richiedere la restituzione del doppio della caparra confirmatoria!)
- potete fargli una "diffida ad adempiere" entro X giorni (dipende dalla voglia di avere la vostra i20 in ritardo) ovvero potete richiedere uno sconto / aumento delle dotazioni (sid1970 non avrai pagato tutto tu l'aumento di prezzo, vero???).
- contattate una associazione di difesa dei consumatori, magari scrivete anche a loro per conoscenza (molto meglio se li autorizzate anche a pubblicare il vostro caso).
Auguri a tutti
P.S. "non esiste diritto se non si è in grado di difenderlo"
 
Non sconfortatevi sulla consegna delle Hyundai. In generale quasi tutte tranne i30. i motivi sono pochi e anche comprensibili.
Crisi--&gtriduzione della produzione--&gtdomanda del prodotto comunque crescente--&gtla hyundai non gli sta al passo con la produzione e nemmeno con il montaggio degli impianti GPL( quasi tutte GPL) che avvengono alla dogana--&gtritardi mostruosi che si accavallano uno sull'altro--&gtil cliente si lamenta...

Facile pretendere senza sapere cosa ci sta dietro. Tempi come questi se il venditore dovesse dire 90gg il cliente esce dal conce. IL cliente viene &quot;leggermente&quot; preso in giro, per il bene della conce, non per il male del cliente. Sia chiaro che le macchine arrivano tutte. serve più pazienza rispetto a qualche tempo fa. Se uno la acquistasse benzina o diesel le cose cambierebbero.....
Pazientate. e' un'ottima macchina (i.20) va bene offre tutto e un ottimo prezzo...
 
Bellef4r ha scritto:
Solo dopo aver ricordato che c'è un "inadempimento di una obbligazione contrattuale", ormai senza dubbio grave oltre gli 80 gg, dalla scadenza, ho richiesto un intervento riparatore, ottenendo subito una macchina sostitutiva; poi i tempi di consegna prima incerti, sono diventati magicamenti urgenti e solleciti.
Vista la platea di quanti sono in attesa il mio parere è:
- leggete il contratto se la scadenza non è definita, pretendete la definizione di un termine scritto, ovvero scrivete voi ricordando il termine promesso;
- se il termine è scritto, verificate eventuali proroghe nelle clausole, poi passati 60/90 gg pretendete un intervento: sono loro in difetto (art. 1385 c.2 c.c. potete richiedere la restituzione del doppio della caparra confirmatoria!)
- potete fargli una "diffida ad adempiere" entro X giorni (dipende dalla voglia di avere la vostra i20 in ritardo) ovvero potete richiedere uno sconto / aumento delle dotazioni (sid1970 non avrai pagato tutto tu l'aumento di prezzo, vero???).
- contattate una associazione di difesa dei consumatori, magari scrivete anche a loro per conoscenza (molto meglio se li autorizzate anche a pubblicare il vostro caso).
Auguri a tutti
P.S. "non esiste diritto se non si è in grado di difenderlo"

Sei mesi per riavere il doppio della caparra. Questa è la data per la tutela della concessionaria....non essendo sua la causa del ritardo ma bensì della casa madre. Si chiama concessionaria ( viene concesso la vendita del marchio) non azienda produttrice. I notevoli disagi ricadono sulla conce non sulla casa.
 
rava.sistem ha scritto:
Non sconfortatevi sulla consegna delle Hyundai. In generale quasi tutte tranne i30. i motivi sono pochi e anche comprensibili.
Crisi--&gtriduzione della produzione--&gtdomanda del prodotto comunque crescente--&gtla hyundai non gli sta al passo con la produzione e nemmeno con il montaggio degli impianti GPL( quasi tutte GPL) che avvengono alla dogana--&gtritardi mostruosi che si accavallano uno sull'altro--&gtil cliente si lamenta...

Facile pretendere senza sapere cosa ci sta dietro. Tempi come questi se il venditore dovesse dire 90gg il cliente esce dal conce. IL cliente viene &quot;leggermente&quot; preso in giro, per il bene della conce, non per il male del cliente. Sia chiaro che le macchine arrivano tutte. serve più pazienza rispetto a qualche tempo fa. Se uno la acquistasse benzina o diesel le cose cambierebbero.....
Pazientate. e' un'ottima macchina (i.20) va bene offre tutto e un ottimo prezzo...

pazientare. è un'ottima macchina (i20) va bene offre tutto ad un'ottimo prezzo...
questa è l'unica frase accettabile.
IL CONCESSIONARIO E' IL SOLO RESPONSABILE DELLE AFFERMAZIONI CHE FA. poi a me cliente non interessa nulla dei suoi intrallazzi se mi ha dato una data di consegna la deve rispettare perchè è un impegno che si è preso controfirmando il contratto d'ordine.
ho aspettato la mia i20 più di 100 giorni e quando è arrivata il concessionario ha preteso il saldo prima di avviare la pratica alla motorizzazione, se quel giorno non mi fosse stato possibile avere la liqudità necessaria non avrei avuto l'auto.
DOMANDA: PERCHE' IL CLIENTE DEVE AVERE SEMPRE PAZIENZA, DEVE VERSARE UNA CAPARRA, NON HA MAI RAGIONE, MENTRE IL CONCESSIONARIO NON HA MAI TORTO?
quindi concordo perfettamente con BELLEF4R bisogna combattere sempre.
p.s. anche nel mio caso quando ho minacciato azioni legali improvvisamente l'auto è apparsa.
 
Ciao,
ho letto le Vs esperienze...Ho provato e riprovato con il concessionario, anche rivolgendomi ad una associazione di consumatori ed in effetti le "uniche" tutele sono quelle che avete giustamente detto anche voi. Ho anche cercato di contattare sia il nr verde (sempre staccato o non risponde mail nessuno), e poi mi hanno dato il nome del Sig. Pasotto (Customer Care), ma niente... Sono sempre più disperata e sfiduciata, anche perchè come dicevate giustamente prima, perchè deve essere sempre il consumatore a rimetterci?! C'è qualcun'altro di Pisa e provincia che abbia acquistato la stessa auto? Il concessionario tanto è il solito per tutti, magari c'è qualche speranza... Anche se passo spesso davanti alla concessionaria e di auto nemmeno l'ombra!
Grazie a tutti.
 
ciao,
quando hai firmato il contratto?
sul contratto è specificata una data di consegna?
L'associazione dei consumatori che cosa ti ha consigliato?
 
Il contratto l'ho firmato il 24/03, e la data di consegna riportata sul contratto è Giugno 2009... Ormai 3 mesi sono abbondantemente passati... Potrei farmi rendere il doppio della caparra confirmatoria una volta trascorsi 60 giorni dalla data riportata sul contratto. Però in realtà io volevo solo la mia macchina... Mi dispiace tanto, anche perchè non ho un interlocutore decente. Il concessionario è decisamente un soggetto passivo, Hyundai non mi risponde... :(
 
ti consiglio di andare dal concessionario e di pretendere di parlare con un'ispettore, devi essere molto decisa e determinata a non uscire dalla concessionaria senza avere avuto un colloquio con l'ispettore, molto importante è farti comunicare il numero di telaio della tua auto perchè se c'è il numero vuol dire che la consegna sarà a breve termine.
insisti, tempestali di telefonate, non mollare mai, non farti lo scrupolo di essere fastidiosa o maleducata, non devi dare tregua e forse otterrai la tua i20.
ciao ed auguri
 
giorno 152 dal contratto: ancora senza i20; ma (forse) sarebbe in arrivo...
Intanto un concessionario che ho visitato, mi ha messo una pulce nell'orecchio... pare che il montaggio del GPL in Italia, prima di sdoganare la macchina, sia una pratica eccepibile per il regolamento del bonus di 2000 Euro per impianti montati in "fase 2", cioè alla produzione della macchina! Potrebbe essere sollevato un reclamo (da parte di concorrenti) che potrebbe anche arrivare all'obbligo di restituzione del bonus goduto! :?: Qualcuno ne sa qualcosa di più???
 
Back
Alto