<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conoscete il nome dell'elettricista dell'impianto della croma? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Conoscete il nome dell'elettricista dell'impianto della croma?

kanarino ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
se fosse per non danneggiare la chiave usb allora dovresti inserirla e disinserirla a sistema spento.
Impossibile da proporre un sistema del genere.Sarebbe da denuncia per oltraggio all'intelligenza umana
Infatti di solito io faccio sempre così: prima inserisco la pennetta e poi accendo l'autoradio...e non lascio mai la pennetta attaccata con l'autoradio spenta...cmq se per esempio stai sentendo la radio o un cd e attacchi la pennetta non va direttamente sul Mediaplayer ma lo devi selezionare tu (nel mio caso tramite i comandi al volante, non so te)...Purtroppo più di questo non so dirti non sono un tecnico ti ho solo ripotato la mia esperienza...

le croma provate da me,appenna inserisci la chiave usb commuta subito su media player.Automaticamente
 
frizionenothanks ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma quel ca....o di libretto di uso e manutenzione cosa dice?? Ok i vostri test ma la casa madre cosa prescrive?

e secondo te la casa madre fa un manuale cosi' dettagliato ?

Secondo me la casa madre dovrebbe fare un manuale con le giuste procedure di funzionamento di tutti gli accessori.
 
G5 ha scritto:
Secondo me la casa madre dovrebbe fare un manuale con le giuste procedure di funzionamento di tutti gli accessori.
Beh il manuale del Blu&me (separato da quello di uso e manutenzione) è un bel mattoncino...ed è spiegato bene...secondo me...
 
Allora basta leggere. È frizione però che mi pare abbia poca voglia di informarsi compiutamente.
 
G5 ha scritto:
Allora basta leggere. È frizione però che mi pare abbia poca voglia di informarsi compiutamente.
Io me lo sono letto anche perchè volevo evitare di combinare macelli col navigatore...diciamo che il sistema è abbastanza intuitivo...Frizione si sta soffermando (secondo me) su dei particolari che non vanno ad intaccare l'efficienza del sistema stesso...sai avesse detto che non si sentiva bene l'interlocutore chiamando col bluetooth, o che magari non gli leggeva le chiavette usb, allora si, questo poteva essere un "problema"...ma questo qui del mediaplayer non lo trovo così scandaloso...
 
Ad esempio, tu adotti una procedura di inserimento ed estrazione della chiavetta. Te la sei inventata facendola a idea tua oppure è riportata a libretto? Credo che queste info e quelle necessarie a risolvere i dubbi di frizione debbano essere evidenti sul libretto d'uso.
 
G5 ha scritto:
Ad esempio, tu adotti una procedura di inserimento ed estrazione della chiavetta. Te la sei inventata facendola a idea tua oppure è riportata a libretto? Credo che queste info e quelle necessarie a risolvere i dubbi di frizione debbano essere evidenti sul libretto d'uso.
Ti dico le verità: credo che non ci sia scritto questo (ma controllerò), me l'ha detto un collega al lavoro...che tra l'altro utilizza il mio stesso tipo di chiavetta (Sandisk)...e cmq lo faccio perchè una volta mi è capitato di parecheggiare l'auto e lasciare la chiavetta attaccata, una volta risalito in auto e accesa non me la leggeva più (mi diceva "nessun file audio trovato")....in pratica sembrava come se aveva perso i dati all'interno e non la riconosceva...mettendo la chiavetta sul Pc tutti i file c'erano invece...allora li ho esportati, rimessi di nuovo ricollegato la chiavetta al Blu&me il giorno dopo e rifunzionava regolarmente...
 
con il blue & me capita anche che devi ri registrare il telefono perche' perde la connessione .L'affidabilita' e' a volte precaria.
Visto con i miei occhi rifarlo piu' volte da colleghi.A macchina ferma,chiaramente,come vuole il manuale
 
frizionenothanks ha scritto:
con il blue & me capita anche che devi ri registrare il telefono perche' perde la connessione .L'affidabilita' e' a volte precaria.
Visto con i miei occhi rifarlo piu' volte da colleghi.A macchina ferma,chiaramente,come vuole il manuale
No a me che perde la registrazione del telefono non è mai successo...solo una volta non mi si connetteva...pensando fosse colpa del cellulare ho provato col nokia della mia ragazza ma uguale...così l'ho lasciato in pace per un giorno...il giorno dopo ho riprovato e funzionava tutto normalmente...da lì in poi nessun problema e si connette sempre...
 
kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
Ad esempio, tu adotti una procedura di inserimento ed estrazione della chiavetta. Te la sei inventata facendola a idea tua oppure è riportata a libretto? Credo che queste info e quelle necessarie a risolvere i dubbi di frizione debbano essere evidenti sul libretto d'uso.
Ti dico le verità: credo che non ci sia scritto questo (ma controllerò), me l'ha detto un collega al lavoro...che tra l'altro utilizza il mio stesso tipo di chiavetta (Sandisk)...e cmq lo faccio perchè una volta mi è capitato di parecheggiare l'auto e lasciare la chiavetta attaccata, una volta risalito in auto e accesa non me la leggeva più (mi diceva "nessun file audio trovato")....in pratica sembrava come se aveva perso i dati all'interno e non la riconosceva...mettendo la chiavetta sul Pc tutti i file c'erano invece...allora li ho esportati, rimessi di nuovo ricollegato la chiavetta al Blu&me il giorno dopo e rifunzionava regolarmente...

Quello non è un difetto .... è comportamento tipico dei dispositivi Winzozz. :p
 
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
Ad esempio, tu adotti una procedura di inserimento ed estrazione della chiavetta. Te la sei inventata facendola a idea tua oppure è riportata a libretto? Credo che queste info e quelle necessarie a risolvere i dubbi di frizione debbano essere evidenti sul libretto d'uso.
Ti dico le verità: credo che non ci sia scritto questo (ma controllerò), me l'ha detto un collega al lavoro...che tra l'altro utilizza il mio stesso tipo di chiavetta (Sandisk)...e cmq lo faccio perchè una volta mi è capitato di parecheggiare l'auto e lasciare la chiavetta attaccata, una volta risalito in auto e accesa non me la leggeva più (mi diceva "nessun file audio trovato")....in pratica sembrava come se aveva perso i dati all'interno e non la riconosceva...mettendo la chiavetta sul Pc tutti i file c'erano invece...allora li ho esportati, rimessi di nuovo ricollegato la chiavetta al Blu&me il giorno dopo e rifunzionava regolarmente...

Quello non è un difetto .... è comportamento tipico dei dispositivi Winzozz. :p

il problema e' che perde anche i dati della rubrica scaricata.Visto con i miei occhi
 
frizionenothanks ha scritto:
se fosse per non danneggiare la chiave usb allora dovresti inserirla e disinserirla a sistema spento.a

E comunque sulla 159 non è così, la penna funziona anche a chiave disinserita, addirittura a macchina spenta e autoradio spenta rimane il led acceso sulla penna....
 
Il mistero si infittisce ... possibile che tre auto che adottando lo stesso dispositivo abbiano funzionamenti diversi? Qualcosa non quadra.
 
Back
Alto