<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Connessi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Connessi

Dipende sempre dal livello di sincerità e profondità della comunicazione (non solo quella verbale) tra le persone. Si può convivere per decenni con una persona senza conoscerla veramente. Si può avere una affinità elettiva (o parimenti una repulsione) tra persone che comunicano epistolarmente riuscendo a confidare alcuni aspetti nascosti, grazie al paravento dello scambio scritto. Io stesso ho conosciuto meglio alcune persone, durante prolungate assenze, grazie allo scambio epistolare (ed ora telematico)
 
Sì, ma la socializzazione che può offrire un social o un forum (anche questo) è falsata e distorta. Non potrà mai essere come avere un contatto reale con una persona, parlarci, guardarla negli occhi, toccarla.
Nessuno di voi, finché non mi conosce di persona, potrà mai sapere come è veramente streak.



Diciamo che, solo scrivendo, e' facile essere fraintesi,
e fraintendere....
E su basi simili diventa difficile avere relazioni " convinte ",
come quelle " vis a vis "

* riguardo l' altra persona
 
Dipende sempre dal livello di sincerità e profondità della comunicazione (non solo quella verbale) tra le persone. Si può convivere per decenni con una persona senza conoscerla veramente. Si può avere una affinità elettiva (o parimenti una repulsione) tra persone che comunicano epistolarmente riuscendo a confidare alcuni aspetti nascosti, grazie al paravento dello scambio scritto. Io stesso ho conosciuto meglio alcune persone, durante prolungate assenze, grazie allo scambio epistolare (ed ora telematico)

Ci sono segni di comunicazione non verbale, spesso involontari e comunque difficili da nascondere se non sei un vero attore. Naturalmente si possono "leggere" solo stando a stretto contatto fisico con la persona.
Su un forum o un social ognuno può simulare facilmente qualsiasi stato d'animo o intenzione. Basta scrivere e mettere le faccine. Dal vivo è molto più difficile, dovresti essere un mostro di bravura e di freddezza, e non è da tutti.
 
A me fa un po' strano vedere un ragazzo e una ragazza,presumibilmente fidanzati tra loro,ognuno con il suo smartphone in mano che quasi non si considerano a vicenda.
Mentre se una persona è da sola,magari durante un viaggio,ci sta che passi il tempo come crede.
Potrebbe leggere un libro o un giornale,fare il sudoku sul proprio smartphone,guardare i social o qualche video su youtube.
Sono tutti passatempi.
In coppia non lo capisco,magari dopo anni e anni di convivenza ci sta che ci si allontani e si parli poco.
Ma da giovani mi sembra strano.
Io sono quasi allergico ai social quindi non li uso,la mia fidanzata si ma quando siamo insieme non passa le ore attaccata al telefono.
Oppure quando lo fa cerca di coinvolgermi "Guarda questa foto,vedi che divertente questo video etc etc".
Insomma siamo consapevoli l'uno della presenza dell'altro.
Stare seduti a 3 cm di distanza senza rivolgersi la parola a me fa pensare che allora tanto valeva stare ognuno a casa propria,ma forse vivo in maniera esagerata il concetto di stare insieme,sarà perchè non passo ogni momento della giornata con la mia ragazza.
 
Ecco, se uno si legge un buon libro non deve neanche scansare il ciarpame, e neanche le pubblicità :emoji_smile:

FB può essere un porcaio, come pure un buon contenitore di interessi. Certo, se metti il like ACDC a pagine del baragnaus.... ad esempio, un amico mi aveva iscritto a un gruppo di un certo orientamento politico, mi sono cancellato all'istante e nessuno mi ha rotto i maroni. Poi tutto sta a cosa segui e cosa posti, se pubblichi ogni volta che vai in bagno e documenti i risultati, fai presto a trasformare la tua pagina in un cesso....... Io su FB leggo molto le pagine di notizie, scienza, tecnologia e ovviamente motori, m posto pochissimo, e quel poco di solito sono foto del gatto..... e soprattutto, niente politica. Nè pro, nè contro.
 
e soprattutto, niente politica. Nè pro, nè contro.

Questo lo condivido in pieno. Anche perché in nome del credo politico spesso si scrivono le peggiori nefandezze e ci si insulta a cuor leggero.
Non frequento i social (e sto benissimo così), ma quando sto in compagnia (reale) se vedo che il discorso vira sulla politica cerco di sviarlo o di "buttarla in caciara". Tanto ognuno ha le sue idee ben radicate (oppure, sempre di più, nessuna idea). Mettersi a litigare per la politica, proprio no, eh!
 
Sul tema del topic, qualche giorno fa ho visto in streaming un film incentrato su questo tema.
Titolo: "Men, women & children", regia di Jason Reitman.
Interessante, ma forse non esaustivo su tutte le implicazioni dell'essere sempre connessi e le conseguenze sui rapporti sociali. Forse anche un po' datato, anche se è del 2014.
 
ma quando sto in compagnia (reale) se vedo che il discorso vira sulla politica cerco di sviarlo o di "buttarla in caciara". Tanto ognuno ha le sue idee ben radicate (oppure, sempre di più, nessuna idea). Mettersi a litigare per la politica, proprio no, eh!

Idem. Molte persone con cui ho un ottimo, ma veramente ottimo rapporto hanno orientamenti politici agli antipodi rispetto ai miei, quindi con loro evito di discutere. Tanto, come dicevi anche tu, loro non cambieranno idea, io neppure, perchè farci cattivo sangue? Si parla di motori e gnocca (non necessariamente in quest'ordine) e via col liscio....
 
Anche su FB ci sono fior di pagine interessanti, basta scansare il ciarpame influencer oriented.....
Io non ho facebook ma posso anche capire che uno si soffermi a consultarlo. Ma che un uomo di 55 anni in un'ora non sollevi mai gli occhi per vedere chi sieda accanto o di fronte mi lascia basito
 
Back
Alto