enriiem ha scritto:bisogna vedere quanto di piu consumerà !!!!! la differenza di costo è di 900 euro in più per il diesel.
enriiem ha scritto:si preventivi alla mano 900 euro a pari allestimento,di km. all'anno ne faccio 15.000,ma il probleme magari potranno essere i miei percorsi frequenti ma brevi, dove specialmente in inverno non lo scaldo nemmeno, poi magari con un diesel poco assetato sarò piu invogliato a farmi qualche bel viaggetto !!!
enriiem ha scritto:quando ho detto un pò di tempo fà cambio l'auto mi son detto assolutamente la mia prossima auto sarà un diesel, ma ora quello che mi fà desistere un pò dall'acquisto del TDI è il FAP o DPF,che potrebbe darmi noie in città.sempre che sia solo questo ,o magari altri problemi del tipo solo 5 km. per andare al lavoro e qui da me in inverno fà abbastanza freddino, e dopo una notte di lavoro dove l'auto stà all'aperto chi lo sà se queste condizioni non mi possano magari creare più problemi del FAP?
Il freddo non dà guasti diretti, ma considera che il motore a gasolio (per tipicità di combustione - flash point - ) impiega una vita ad arrivare in temperatura e in quel lasso di tempo in consumo è elevato per cui, tu combina il concetto con i pochi km che percorri...
alagorio ha scritto:concordo pienamente!. Al di la dei km/anno, se uno fa tanti km ma con piccoli tratti i vantaggi in termini di consumo del diesel si riducono assai. Tutti i motori hanno consumi più elevati a freddo, ma un benzina entra in temperatura nel giro di qualche km anche con temperature polari
agricolo - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa