<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Congelata l'ammiraglia ed anche il Suv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Congelata l'ammiraglia ed anche il Suv

alkiap ha scritto:
Beh, la coupè ci può anche stare: Scirocco e TT sono anch'esse derivate dal segmento C; l'importante è il posizionamento come fascia di prezzo, anche se già il nome, che mantiene il prefisso Giulietta, fa intendere che l'errore Brera pare esser stato capito...
La Spider mi lascia più perplesso, avrei di gran lunga preferito ( e potenzialmente acquistato) un mezzo stile Mx-5, come si prefigurava fosse la nuova Duetto

Certo, la Duetto..ma stavolta serviva la TP. Altimenti nuovo bagno di sangue :thumbdown:
Non imparano mai.
 
alkiap ha scritto:
Beh, la coupè ci può anche stare: Scirocco e TT sono anch'esse derivate dal segmento C; l'importante è il posizionamento come fascia di prezzo, anche se già il nome, che mantiene il prefisso Giulietta, fa intendere che l'errore Brera pare esser stato capito...
La Spider mi lascia più perplesso, avrei di gran lunga preferito ( e potenzialmente acquistato) un mezzo stile Mx-5, come si prefigurava fosse la nuova Duetto
In realtà la Brera è stato solo un errore parziale, ma loro fanno finta di non capirlo e usano la cosa a loro vantaggio per proporre anche sulla Coupè il telaio segmento C e i Mcpherson, i luogo dei quadrilateri raffinati che ha oggi la Brera.
 
Fancar_ ha scritto:
In realtà la Brera è stato solo un errore parziale, ma loro fanno finta di non capirlo e usano la cosa a loro vantaggio per proporre anche sulla Coupè il telaio segmento C e i Mcpherson, i luogo dei quadrilateri raffinati che ha oggi la Brera.
Beh, se è vero che la prossima sarà Giulietta Sprint, già il "Giulietta" ci dice che è sorella della segmento C, e questo rende meno amaro lo schema tecnico (che sarebbe il medesimo di TT,Scirocco, Peugeto Rcz). Non il mio genere di vettura, ma al giusto prezzo avrà sicuramente il suo bel potenziale.

Certo la Brera, che è un segmento superiore, è tutt'altra cosa, però i prezzi di listino erano folli...
 
alkiap ha scritto:
Certo la Brera, che è un segmento superiore, è tutt'altra cosa, però i prezzi di listino erano folli...

Adesso a livello di prezzi l'hanno declassata a segmento C.
La 1750 TBI costa come una Scirocco, la TT è ben più cara..attingendo poi agli sfiziosi optional...ancora di più..
 
loopo ha scritto:
Beh, non mi meraviglierei se uscisse la Mito Cabrio con questo nome.

Poi magari fanno di nuovo lo spot con la Duetto che gira in pista assieme alla sua antenata e prima del traguardo si ferma per aspettarla in segno di rispetto :x
 
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
Beh, non mi meraviglierei se uscisse la Mito Cabrio con questo nome.

Poi magari fanno di nuovo lo spot con la Duetto che gira in pista assieme alla sua antenata e prima del traguardo si ferma per aspettarla in segno di rispetto :x
E poi non la mettono in produzione, come la Mito GTA :thumbdown:
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Sinceramente se si deve rinunciare all' ammiraglia 169 pe concentrarsi sul poker SW - Berlina - Coupè - Cabrio della Giulia, beh ben venga il congelamento di questo progetto.

Si ma saranno tutti progetti derivati da un pianale di segmento C.... :cry:
Qualcosa di un pò sopra la media ci vorrebbe.
Se tu sai che non la faranno mai dillo subito che mi metto il cuore in pace

Come faccio a saperlo io :?: :shock:
Detto cio è un C-Evo che sicuramente sarà ritoccato per apportarne delle migliorie.
Sono solo ottimista ma ne so quanto te credo! :p ;)
 
alkiap ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
Beh, non mi meraviglierei se uscisse la Mito Cabrio con questo nome.

Poi magari fanno di nuovo lo spot con la Duetto che gira in pista assieme alla sua antenata e prima del traguardo si ferma per aspettarla in segno di rispetto :x
E poi non la mettono in produzione, come la Mito GTA :thumbdown:

Beh, magari in questo caso anche meglio, no?
 
Fancar_ ha scritto:
La vedo cosi: la preoccupazione di Fiat adesso non è di fare l'ammiraglia Alfa, ma di fare una segmento E marchiata Chrysler che possa competere a testa alta nel mercato Usa contro le rivali storiche americane e anche giapponesi.
Ecco che quindi una volta fatta questa nuova 300C diventa facile per Fiat rimarchiarla e venderla in Italia, Francia e Belgio con il marchio Lancia spendendoci poco.
Fare invece un'ammiraglia Alfa richiede una caratterizzazione di prodotto superiore e costi superiori, per poi venderne comunque globalmente meno rispetto all'ammiraglia Chrysler più Lancia messe insieme.
L'alfa se non ha prestazioni e soluzioni sportive non vende; perchè nessuno ha voglia di spendere per un'auto con abitabilità e un baule sacrificati rispetto ad una Classe E, se poi ha prestazioni uguali o inferiori.

Quoto in pieno. Hai centrato il problema.
 
Fancar_ ha scritto:
La vedo cosi: la preoccupazione di Fiat adesso non è di fare l'ammiraglia Alfa, ma di fare una segmento E marchiata Chrysler che possa competere a testa alta nel mercato Usa contro le rivali storiche americane e anche giapponesi.
Ecco che quindi una volta fatta questa nuova 300C diventa facile per Fiat rimarchiarla e venderla in Italia, Francia e Belgio con il marchio Lancia spendendoci poco.
Fare invece un'ammiraglia Alfa richiede una caratterizzazione di prodotto superiore e costi superiori, per poi venderne comunque globalmente meno rispetto all'ammiraglia Chrysler più Lancia messe insieme.
L'alfa se non ha prestazioni e soluzioni sportive non vende; perchè nessuno ha voglia di spendere per un'auto con abitabilità e un baule sacrificati rispetto ad una Classe E, se poi ha prestazioni uguali o inferiori.

Quoto in pieno. Hai centrato il problema.
 
Fancar_ ha scritto:
La vedo cosi: la preoccupazione di Fiat adesso non è di fare l'ammiraglia Alfa, ma di fare una segmento E marchiata Chrysler che possa competere a testa alta nel mercato Usa contro le rivali storiche americane e anche giapponesi.
Ecco che quindi una volta fatta questa nuova 300C diventa facile per Fiat rimarchiarla e venderla in Italia, Francia e Belgio con il marchio Lancia spendendoci poco.
Fare invece un'ammiraglia Alfa richiede una caratterizzazione di prodotto superiore e costi superiori, per poi venderne comunque globalmente meno rispetto all'ammiraglia Chrysler più Lancia messe insieme.
L'alfa se non ha prestazioni e soluzioni sportive non vende; perchè nessuno ha voglia di spendere per un'auto con abitabilità e un baule sacrificati rispetto ad una Classe E, se poi ha prestazioni uguali o inferiori.

Quoto in pieno. Hai centrato il problema.
 
Fancar_ ha scritto:
Sarebbe bella questa carrozzeria...

http://www.auto.it/anteprime/alfa_romeo/2010/01/04-3967/Auto+Spy%3A+la+nuova+ammiraglia+Alfa+

Qui invece si parla dei motivi del congelamento del Suv Alfa:

http://www.auto.it/anteprime/alfa_romeo/2009/12/31-3963/Auto+Spy%3A+ecco+il+nuovo+SUV+sportivo+di+Alfa+Romeo
Per ua ammiraglia trovo il frontale non passabile mi sembra una compatta.
Il Suv é perfetto.
 
Back
Alto