<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Congelata l'ammiraglia ed anche il Suv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Congelata l'ammiraglia ed anche il Suv

Mi auguro che la Fiat abbia inteso finalmente che per Alfa il binomio massimo profitto con zero investimenti,come avviene per Fiat e Lancia,non può funzionare.L'estetica dei disegni mi sembra convincente,ma su quel comparto non ho preoccupazioni, è su tutto il resto,dalla meccanica, alla trazione, alle motorizzazioni adeguate,che la situazione è decisamente meno rosea e le prospettive fosche.
 
continuando di questo passo,la nicchia di mercato del nostro amato e rimpianto biscione sarà ridotto ai minimi storici, poveri noi nostalgici della trazione posteriore e della polvere che le teutoniche mangiavano nei tempi d'oro delle vere alfa.... :(
 
Per quanto riguarda il Suv è ormai da molti anni che se ne parla, dal prototipo Kamal, che sembrava entrare in produzione, ma dimenticato per il solito problema dei costi.Adesso con il matrimonio con Chrysler possono sfruttare i pianali e meccanica Jeep per fare sto benedetto Suv, ma a quanto pare è ancora tutto bloccato.
Io sono comunque contrario ad un Suv nella gamma Alfa,l'Alfa è un marchio sportivo dovrebbe produrre solo berline e coupè,ma se il Suv serve per guadagnare fette di mercato e con il futuro(sarebbe ora!)sbarco negli Usa,allora ben venga,a patto di mantenere le caratteristiche sportive degne di un Alfa. ;)
Anche l'ammiraglia non può mancare nella gamma Alfa,e quì, come il Suv si rimanda sempre.Un po ti tempo fa si parlava di un'Alfa su base Maserati ma poi............adesso su base Chrysler....mah!!...quanta confusione,sembra che alla Fiat non hanno le idee chiare su cosa fare in casa Alfa. :rolleyes:
 
Fancar_ ha scritto:
Sarebbe bella questa carrozzeria...

http://www.auto.it/anteprime/alfa_romeo/2010/01/04-3967/Auto+Spy%3A+la+nuova+ammiraglia+Alfa+

Qui invece si parla dei motivi del congelamento del Suv Alfa:

http://www.auto.it/anteprime/alfa_romeo/2009/12/31-3963/Auto+Spy%3A+ecco+il+nuovo+SUV+sportivo+di+Alfa+Romeo

fan mi spiace...
vorrà dire che per sostituire il tuo x3 dovrai tornare ancora una volta nelle concessionarie con l'elica... magari andrà meglio per la prossima generazione... ;)
 
ma sentite TANTO il bisogno di sto benedetto suv alfa?? io piuttosto vorrei un bel suv lancia e mi aspetterei da alfa nuove coupe sportive in sostituzione dell'abbandonata GT, e una nuova ammiraglia piuttosto!!!
 
ma sentite TANTO il bisogno di sto benedetto suv alfa?? io piuttosto vorrei un bel suv lancia e mi aspetterei da alfa nuove coupe sportive in sostituzione dell'abbandonata GT, e una nuova ammiraglia piuttosto!!!

io si esattamente quanto aspetto l'ammiraglia...
primo perchè i suv si sono venduti..si vendono e sempre si venderanno ormai..ed è da folli non entrare in quel segmento( ed è già tardi ora che il discorso del suv sportivo l'hanno già preso altri )

serve perchè farebbe aumentare vendite,darebbe grande visibilità al marchio,darebbe grandi profitti...

serve perchè gli altri riescono a fare la x1..e non capisco perchè non ci dovremmo riuscire noi ( risorse a parte ) con o senza ammerigani...

porsche col suv ci ha fatto la sua fortuna..

poi ovviamente ci vorrebbe anche un bel suv super-elegante col marchio lancia....

sempre se alfa e lancia rimarranno vive....
 
SteveRacing ha scritto:
ma sentite TANTO il bisogno di sto benedetto suv alfa?? io piuttosto vorrei un bel suv lancia e mi aspetterei da alfa nuove coupe sportive in sostituzione dell'abbandonata GT, e una nuova ammiraglia piuttosto!!!

ritengo che ci voglia il SUV e specialmente un crossower poichè oggi tale tipologia di vettura è la "sportiva" che cattura l'interesse di molti anzi di moltissimi, poichè l'Alfa ha sempre costruito auto sportive non vedo perchè debba restare fuori dal mercato che ricopre una fascia importante delle "sportive di oggi"
 
Fancar_ ha scritto:
Sarebbe bella questa carrozzeria...

http://www.auto.it/anteprime/alfa_romeo/2010/01/04-3967/Auto+Spy%3A+la+nuova+ammiraglia+Alfa+

Qui invece si parla dei motivi del congelamento del Suv Alfa:

http://www.auto.it/anteprime/alfa_romeo/2009/12/31-3963/Auto+Spy%3A+ecco+il+nuovo+SUV+sportivo+di+Alfa+Romeo

Ancora con sti fari in stile topo morto, ma con fari così dimezzano le vendite e le potenzialità del marchio.
Ma perchè non lasciano fare lo stile a Giugiaro????? Ma che gli costa far lavorare un po' gente capace ed esperta su un marchio importantissimo come quello Alfa Romeo?
 
loopo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Sinceramente se si deve rinunciare all' ammiraglia 169 pe concentrarsi sul poker SW - Berlina - Coupè - Cabrio della Giulia, beh ben venga il congelamento di questo progetto.

Si ma saranno tutti progetti derivati da un pianale di segmento C.... :cry:
Qualcosa di un pò sopra la media ci vorrebbe.
Se tu sai che non la faranno mai dillo subito che mi metto il cuore in pace

Una segmento D che deriva da una C, con tanto di Coupe´ e Spider... Tutte a TA.
Ennesimo errore, ma non imparano mai??
Basta che guardano cosa ha venduto la 159 con Brera e Spider..
Ripetono sempre lo stesso errore.
Mah.. :rolleyes:

Però dovete anche decidervi, la 159 con un telaio eccezionale e di categoria superirore non va bene perchè pesante. Passano ad un telaio inferiore ma molto più leggero e non va bene lo stesso. E voi che fate sempre queste critiche mai criticate i telai obsoleti e vecchi della Bmw.
Insomma, fette di prosciutto sugli occhi e pregiudizio, a me questo par di vedere.
 
Il fatto di investire vagonate di denaro su progetti che poi vengono sistematicamente bloccati, annullati, ritardati, messi nel cassetto...beh....è lo stile Fiat e l'alfa purtroppo ne è parte integrante.
In un'azienda (Fiat) nella quale la mission è la cultura dello spreco di risorse, anche la gloriosa Alfa (che in questi anni ha saputo dar lustro al gruppo) viene condizionata da questa assurda politica.
 
alfatiesse ha scritto:
Per quanto riguarda il Suv è ormai da molti anni che se ne parla, dal prototipo Kamal, che sembrava entrare in produzione, ma dimenticato per il solito problema dei costi.Adesso con il matrimonio con Chrysler possono sfruttare i pianali e meccanica Jeep per fare sto benedetto Suv, ma a quanto pare è ancora tutto bloccato.
Io sono comunque contrario ad un Suv nella gamma Alfa,l'Alfa è un marchio sportivo dovrebbe produrre solo berline e coupè,ma se il Suv serve per guadagnare fette di mercato e con il futuro(sarebbe ora!)sbarco negli Usa,allora ben venga,a patto di mantenere le caratteristiche sportive degne di un Alfa. ;)
Anche l'ammiraglia non può mancare nella gamma Alfa,e quì, come il Suv si rimanda sempre.Un po ti tempo fa si parlava di un'Alfa su base Maserati ma poi............adesso su base Chrysler....mah!!...quanta confusione,sembra che alla Fiat non hanno le idee chiare su cosa fare in casa Alfa. :rolleyes:

ciao,
su questo tema ammetto di essere abbastanza indeciso;
Premetto che io non sopporto i suv in quanto auto inutili; o uno si compra un vero 4x4 o rimane sulle carrozzerie tradizionali. Ma i miei gusti non è detto che come in questo caso rispecchino l'andamento del mercato dove i suv sono richiestissimi.
e allora fino a poco tempo fa ero favorevole a vedere un cosidetto Sport Utility Veichole che di sportivo non ha nulla, con lo stemma Alfa. Ne avrebbe beneficiato in cassa, quota di mercato e volumi di vendita.
Non è mai arrivato e adesso che è arrivata la Jeep alfa potrebbe effettivamente sfruttare le sinergie e creare 2 o 3 suv proprio come han fatto la Bmw e le altre tedesche premium.
Però...
restando in ambito Gruppo Fiat mi verrebbe da sperare che Alfa si concentrasse su vere sportive e lasciasse agli altri marchi i suv. Ovviamnete questo porterebbe da una parte una immagine di assoluta sportività che altri costruttori vanno perdendo ( es Bmw che con la X6 ha raggiunto il punto piu basso della sua storia grazie anche alla prova di top Gear che l'ha massacrata) ma dall'altra sul breve ci sarebbero minori incassi e quote di mercato oltre che pezzi venduti.
Fiat punterà alla seconda dovendo però pazientare ancora per vedere numeri positivi o si lascerà trasportare dalla moda e produrrà un suv anche per Alfa?
Io sarei effettivamente indeciso in questo momento, dopo che per anni pur odiandoli ne avevo richiesto un arrivo per Alfa
 
156jtd. ha scritto:
alfatiesse ha scritto:
Per quanto riguarda il Suv è ormai da molti anni che se ne parla, dal prototipo Kamal, che sembrava entrare in produzione, ma dimenticato per il solito problema dei costi.Adesso con il matrimonio con Chrysler possono sfruttare i pianali e meccanica Jeep per fare sto benedetto Suv, ma a quanto pare è ancora tutto bloccato.
Io sono comunque contrario ad un Suv nella gamma Alfa,l'Alfa è un marchio sportivo dovrebbe produrre solo berline e coupè,ma se il Suv serve per guadagnare fette di mercato e con il futuro(sarebbe ora!)sbarco negli Usa,allora ben venga,a patto di mantenere le caratteristiche sportive degne di un Alfa. ;)
Anche l'ammiraglia non può mancare nella gamma Alfa,e quì, come il Suv si rimanda sempre.Un po ti tempo fa si parlava di un'Alfa su base Maserati ma poi............adesso su base Chrysler....mah!!...quanta confusione,sembra che alla Fiat non hanno le idee chiare su cosa fare in casa Alfa. :rolleyes:

ciao,
su questo tema ammetto di essere abbastanza indeciso;
Premetto che io non sopporto i suv in quanto auto inutili; o uno si compra un vero 4x4 o rimane sulle carrozzerie tradizionali. Ma i miei gusti non è detto che come in questo caso rispecchino l'andamento del mercato dove i suv sono richiestissimi.
e allora fino a poco tempo fa ero favorevole a vedere un cosidetto Sport Utility Veichole che di sportivo non ha nulla, con lo stemma Alfa. Ne avrebbe beneficiato in cassa, quota di mercato e volumi di vendita.
Non è mai arrivato e adesso che è arrivata la Jeep alfa potrebbe effettivamente sfruttare le sinergie e creare 2 o 3 suv proprio come han fatto la Bmw e le altre tedesche premium.
Però...
restando in ambito Gruppo Fiat mi verrebbe da sperare che Alfa si concentrasse su vere sportive e lasciasse agli altri marchi i suv. Ovviamnete questo porterebbe da una parte una immagine di assoluta sportività che altri costruttori vanno perdendo ( es Bmw che con la X6 ha raggiunto il punto piu basso della sua storia grazie anche alla prova di top Gear che l'ha massacrata) ma dall'altra sul breve ci sarebbero minori incassi e quote di mercato oltre che pezzi venduti.
Fiat punterà alla seconda dovendo però pazientare ancora per vedere numeri positivi o si lascerà trasportare dalla moda e produrrà un suv anche per Alfa?
Io sarei effettivamente indeciso in questo momento, dopo che per anni pur odiandoli ne avevo richiesto un arrivo per Alfa

si è perso moltissimo tempo, la Kamal andava fatta da subito così come era stata presentata nel lontano 2003, ritengo che, sarebbe stato un enorme successo, a quell'epoca pochi costruttori avevano il SUV/CROSSOWER di segmento medio, e poi, come si visto, sono entrati in tanti a tentare di dividersi la torta! La Kamal era (ed è ancora oggi) bellissima, Alfa Romeo è un grandissimo nome, poteva essere in piccolo quello che è stato per la Porsche il Cayenne, PECCATO, PECCATO, PECCATO!!!!!
 
quote=gitizetadue]
156jtd. ha scritto:
alfatiesse ha scritto:
Per quanto riguarda il Suv è ormai da molti anni che se ne parla, dal prototipo Kamal, che sembrava entrare in produzione, ma dimenticato per il solito problema dei costi.Adesso con il matrimonio con Chrysler possono sfruttare i pianali e meccanica Jeep per fare sto benedetto Suv, ma a quanto pare è ancora tutto bloccato.
Io sono comunque contrario ad un Suv nella gamma Alfa,l'Alfa è un marchio sportivo dovrebbe produrre solo berline e coupè,ma se il Suv serve per guadagnare fette di mercato e con il futuro(sarebbe ora!)sbarco negli Usa,allora ben venga,a patto di mantenere le caratteristiche sportive degne di un Alfa. ;)
Anche l'ammiraglia non può mancare nella gamma Alfa,e quì, come il Suv si rimanda sempre.Un po ti tempo fa si parlava di un'Alfa su base Maserati ma poi............adesso su base Chrysler....mah!!...quanta confusione,sembra che alla Fiat non hanno le idee chiare su cosa fare in casa Alfa. :rolleyes:

ciao,
su questo tema ammetto di essere abbastanza indeciso;
Premetto che io non sopporto i suv in quanto auto inutili; o uno si compra un vero 4x4 o rimane sulle carrozzerie tradizionali. Ma i miei gusti non è detto che come in questo caso rispecchino l'andamento del mercato dove i suv sono richiestissimi.
e allora fino a poco tempo fa ero favorevole a vedere un cosidetto Sport Utility Veichole che di sportivo non ha nulla, con lo stemma Alfa. Ne avrebbe beneficiato in cassa, quota di mercato e volumi di vendita.
Non è mai arrivato e adesso che è arrivata la Jeep alfa potrebbe effettivamente sfruttare le sinergie e creare 2 o 3 suv proprio come han fatto la Bmw e le altre tedesche premium.
Però...
restando in ambito Gruppo Fiat mi verrebbe da sperare che Alfa si concentrasse su vere sportive e lasciasse agli altri marchi i suv. Ovviamnete questo porterebbe da una parte una immagine di assoluta sportività che altri costruttori vanno perdendo ( es Bmw che con la X6 ha raggiunto il punto piu basso della sua storia grazie anche alla prova di top Gear che l'ha massacrata) ma dall'altra sul breve ci sarebbero minori incassi e quote di mercato oltre che pezzi venduti.
Fiat punterà alla seconda dovendo però pazientare ancora per vedere numeri positivi o si lascerà trasportare dalla moda e produrrà un suv anche per Alfa?
Io sarei effettivamente indeciso in questo momento, dopo che per anni pur odiandoli ne avevo richiesto un arrivo per Alfa

si è perso moltissimo tempo, la Kamal andava fatta da subito così come era stata presentata nel lontano 2003, ritengo che, sarebbe stato un enorme successo, a quell'epoca pochi costruttori avevano il SUV/CROSSOWER di segmento medio, e poi, come si visto, sono entrati in tanti a tentare di dividersi la torta! La Kamal era (ed è ancora oggi) bellissima, Alfa Romeo è un grandissimo nome, poteva essere in piccolo quello che è stato per la Porsche il Cayenne, PECCATO, PECCATO, PECCATO!!!!! [/quote]

Nel 2003 epr il gruppo Fiat c'erano ben altri progetti (brutti :twisted:e cattivi :evil:) per fortuna andati a buon fine. Ma è chiaro che in quel momento si èpersero molte ottime opportunità. Inutile guardare indietro, meglio pensare a oggi e domani :p ;)
 
Back
Alto