<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto tra suv Kia e Chevrolet | Il Forum di Quattroruote

Confronto tra suv Kia e Chevrolet

Sono in procinto di cambiare la mia automobile (Toyota Corolla Verso 1.8 sol) e pensavo di passare ad un suv 4x4. Dopo aver vagliato alcune possibilità ero orientato tra la Kia Sportage 2.0 CRDi VGT Class AWD e la Chevrolet Captiva LTZ awd 2.2 D 1847 cv. Non avendo esperienza di questo tipo di auto volevo sapere se qualcuno poteva darmi un consiglio o delle opinioni?
Grazie molte a chi vorrà rispondere.
 
gamaximo ha scritto:
Sono in procinto di cambiare la mia automobile (Toyota Corolla Verso 1.8 sol) e pensavo di passare ad un suv 4x4. Dopo aver vagliato alcune possibilità ero orientato tra la Kia Sportage 2.0 CRDi VGT Class AWD e la Chevrolet Captiva LTZ awd 2.2 D 1847 cv. Non avendo esperienza di questo tipo di auto volevo sapere se qualcuno poteva darmi un consiglio o delle opinioni?
Grazie molte a chi vorrà rispondere.

Prendi la chevy...1847 cavalli sono una potenza non indifferente per un dissellino ...

Scherzo. Ehm lasciale stare e pensa al rav4 o meglio a un forester :lol:
Te le tirano nella schiena che escono i modelli nuovi e sei sopra una spanna o due alle citate coreane ;)
Just my opinion...
 
gamaximo ha scritto:
Sono in procinto di cambiare la mia automobile (Toyota Corolla Verso 1.8 sol) e pensavo di passare ad un suv 4x4. Dopo aver vagliato alcune possibilità ero orientato tra la Kia Sportage 2.0 CRDi VGT Class AWD e la Chevrolet Captiva LTZ awd 2.2 D 1847 cv. Non avendo esperienza di questo tipo di auto volevo sapere se qualcuno poteva darmi un consiglio o delle opinioni?
Grazie molte a chi vorrà rispondere.
ESTIQAATSI della Captiva .....ha buoni ricordi! è stata sua fedele puledra per 5 anni e mezzo senza averle dato nessun problema! L'unico difetto che aveva era quello di consumare come petroliera Eisenhower in mezzo grande Oceano , però la mia era il 2.0 (diesel) quindi sottodimensionato per scorazzare la mole della pulzella, i nuovi motori ho letto che sono più efficienti.
 
@grande capo
Stò vagliando anche altre possibilità: Opel Antara, Ford Kuga, la nuova Rexton (troppo lunga per il mio box, già abbastanza oberato - cm 487-). Ci sono buone offerte per Rav 4 perchè entra un nuovo modello tra un paio di mesi, non mi dispiace Opel Antara ma la migliore? a mio avviso è la Chevrolet Captiva. Con questa crisi ci sono offerte interessanti ma ho qualche dubbio sui motori nel senso che ho sentito che i materiali usati potrebbero dare, ad un certo numero di chilometri e di usura, diversi problemi.
Saranno gli invidiosi della concorrenza?!!!
 
Se mi dici Kia o Chevrolet, come da titolo, io dico Kia: Kia-Hyundai mi ispira molta più fiducia rispetto a Chevrolet.

Riguardo ai due modelli in particolare, invece, non mi esprimo.
 
gamaximo ha scritto:
@grande capo
Stò vagliando anche altre possibilità: Opel Antara, Ford Kuga, la nuova Rexton (troppo lunga per il mio box, già abbastanza oberato - cm 487-). Ci sono buone offerte per Rav 4 perchè entra un nuovo modello tra un paio di mesi, non mi dispiace Opel Antara ma la migliore? a mio avviso è la Chevrolet Captiva. Con questa crisi ci sono offerte interessanti ma ho qualche dubbio sui motori nel senso che ho sentito che i materiali usati potrebbero dare, ad un certo numero di chilometri e di usura, diversi problemi.
Saranno gli invidiosi della concorrenza?!!!
opel anatra e chevy captiva sono praticamente la stessa auto, condividono motori, pianale e meccanica. l'Antara è piu curata negli interni e ha una linea diversa in alcuni particolari.come ti ho già scritto la Captiva l'ho tenuta per oltre 5 anni senza che mi abbia procurata la minima noia. considera inoltre che io l'ho comprata nel 2007 quando la Captiva era appena entrata in produzione, quando cioè avrebbe dovuto avere le solite noie di gioventù che affliggono i nuovi modelli.
 
gamaximo ha scritto:
@a-gricolo
mi sembri dubbioso sulle affermazioni di zero-c!
Che dici della hevrolet Captiva?

Sono perplesso sull'affermazione "te le tirano dietro". Tra le tue proposte e le sue controproposte ci sono almeno 5000 euro di differenza di listino. Sulle due spanne di superiorità, è vero che la Subaru ha uno schema di trazione integrale particolarmente raffinato, ma sinceramente (da possessore di Toyota) tutta 'sta superiorità del Rav 4 su Kia e Chevy non la vedo. Sulla Captiva non ho esperienza, ma ti ha risposto il Grande Capo....
 
@per tutti
Ho delle novità. Come detto ho fatto un ampio giro delle concessionarie che commercializzano 4x4 ed ho trovato questa mattina una proposta molto interessante che riguarda Kia Sorento CRDi Vgt Navi 4WD Diesel; macchina notevole e prezzo interessante ( consuma un pò!) e penso che mi dirigerò verso questa soluzione.
Motore brillante ed interni molto buoni, sedili pelle e strumentazione completa.
Ho visto tutte le altre ma la relazione qualità/prezzo depone a vantaggio della Kia.
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
pensa al rav4 o meglio a un forester :lol:
Te le tirano nella schiena

Dici?

zero c. ha scritto:
sei sopra una spanna o due alle citate coreane

Beh......

beh caro agri a cinquant'anni dovresti avere un'idea delle gerarchie dei valori in campo

forester rav 4 una spanna scarsa
rav 4 coreane un'altra spanna...abbondante :D

alla fine sono 40 centimetri eh?

quanto agli sconti porti via un forester a nafta tipo mediano con su xeno, telecamera e perlato bianco a 26.000

vedi te se devi darne 30 ai magnabarboncini :twisted:
 
zero c. ha scritto:
beh caro agri a cinquant'anni dovresti avere un'idea delle gerarchie dei valori in campo

forester rav 4 una spanna scarsa
rav 4 coreane un'altra spanna...abbondante :D

alla fine sono 40 centimetri eh?

quanto agli sconti porti via un forester a nafta tipo mediano con su xeno, telecamera e perlato bianco a 26.000

vedi te se devi darne 30 ai magnabarboncini :twisted:

Il Forester non lo conosco, ma tra Rav 4 e Sportage c'è molto meno di una spanna.... Per il resto, la versione che diceva il collega viene 27mila a listino, meno gli sconti siamo ancora sotto......
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
beh caro agri a cinquant'anni dovresti avere un'idea delle gerarchie dei valori in campo

forester rav 4 una spanna scarsa
rav 4 coreane un'altra spanna...abbondante :D

alla fine sono 40 centimetri eh?

quanto agli sconti porti via un forester a nafta tipo mediano con su xeno, telecamera e perlato bianco a 26.000

vedi te se devi darne 30 ai magnabarboncini :twisted:

Il Forester non lo conosco, ma tra Rav 4 e Sportage c'è molto meno di una spanna.... Per il resto, la versione che diceva il collega viene 27mila a listino, meno gli sconti siamo ancora sotto......

anch'io pensavo che l'abisso fosse meno profondo ...mi sbagliavo

http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/47693.page#1496738

e col ca220 che ti fanno il richiamo come i jap per l'eventualità che seccandosi lo spray lubrificante dell'alzacristalli, possa, in ipotesi, dare eventualmente, in condizioni particolari, dei fenomeni di sovrariscaldamento che potrebbero causare corti circuiti ;)
 
Un caso non fa statistica. Io ho due coreane senza problemi, una parente ha una Yaris in cui fin da nuova piove dentro....
 
Back
Alto