<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto tra queste 4 vetture km0 | Il Forum di Quattroruote

Confronto tra queste 4 vetture km0

Buongiorno a tutti,
dopo aver dato vita ad un post sulla gestione finanziaria per l'acquisto di un auto :)emoji_grin:) vi chiederei un consiglio su queste 4 vetture, 3 delle quali proposte ieri da una concessionaria vicino casa ed in arrivo entro Aprile:
  • Nuova Citroen C4 Feel Pack 1.5 110cv BlueHD: 5K anticipo, 36 rate da 316 e VFG 12.1K.
  • Volkswagen Taigo 1.0 110CV: 4.5K anticipo, 36 rate da 229 e VFG 14.1K
  • Volkswagen T-Roc MY 2022 1.0 110CV: 5.9K anticipo, 36 rate da 259 e VFG 14.3K
  • Volkswagen Golf 8 1.0 110CV: 25K tondi (ma a quanto pare posso "scomporla" come quelle sopra).
Esteticamente sono tutte di mio gradimento e non ho reali preferenze tra Crossover e berline. La T-Roc nuova è quella che mi sembra più premium (dati anche i nuovi interni) ma anche la più costosa. La Taigo sembra un buon compromesso ma non so se rinuncerei a troppo rispetto alla T-Roc. La Golf 8 mi sembra equilibrata e con consumi decenti, ma esteticamente non mi fa impazzire e la C4 non l'ho mai guardata fino ad ora.

Avreste qualche consiglio rispetto ai consumi (C4 è Diesel) tenendo conto che faccio pochi Km annui e perlopiù in urbano e poco extraurbano? Come "tecnologia" sono sullo stesso livello? Come abitabilità nel posteriore? Insomma qualsiasi consiglio è ben accetto.
 
E' dura....

Dire C4....

Ma pensare di acquistare PER ME
un 1.000
di cilindrata, sbaglio sicuramente,
ma non riesco ad accettarlo
 
Se ti piace la T-Roc prendi quella, alla fine del mazzo è anche quella che potrebbe avere la svalutazione minore essendo un modello molto venduto.
 
A me la Taigo non convince. Ma sono gusti.

Tra quelle citate, io andrei di T-Roc. Macchina ormai matura, fatta bene e in generale riuscita.

La Golf, onestamente in questa versione 8, a me sembra un po' sgraziata nelle forme.

La C4 è una macchina di carattere, sarebbe una scelta audace. Oltretutto il 1.5 hdi non consuma niente (penso che rispetto alle altre le differenze potrebbero essere anche del 35-40%)
 
Back
Alto