<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> confronto tra 10 pneumatici sportivi: si accettano commenti | Il Forum di Quattroruote

confronto tra 10 pneumatici sportivi: si accettano commenti

salve a tutti, ho da poco commentato utilizzando il link di questo articolo dell'anno scorso e mi è venuta l'idea per il mio primo topic. nell'articolo vengono messi a confronto 10 pneumatici sportivi noti e meno noti (tra i più famosi credo manchino solo i dunlop sport maxx rt). vengono misurati i tempi sul giro, gli spazi di frenata...
e leggendo i nomi dei partecipanti mi ero fatto una mia classifica che è stata rispettata solo in parte. lo yokohama advan farà il tempo sul giro...il gy eagle f1 asymmetric 2 vincerà la prova di frenata...il contisportcontact 5 arriverà ultimo (è arrivato penultimo)che di sportivo ha solo il nome (vorrei precisare che non è un offesa ai possessori di tale pneumatico in quanto riesce a dare grande direzionalità pur garantendo ottimi durata e comfort che nella guida di tutti i giorni sono la cosa più importante, infatti è tra i miei preferiti).
fin qui le avevo prese tutte; dove mi sono sbagliato è stato nel posizionare i vari pneumatici di nota fama sportiva. vedi gamma potenza, vedi gamma pzero. che sono stati deludenti causa "riuscita sottotono". e da qui la domanda.
vi è mai capitato di provare pneumatici consigliatissimi e di trovarvici male pur ricercando in tali pneumatici le stesse caratteristiche di chi ve li ha consigliati ?
e se sì avete imputato tale fatto alla scarsezza del pneumatico in generale, magari dicendo mai più questa marca. oppure avete pensato che fosse la vostra gomma ad essere riuscita male ?
avete mai acquistato pneumatici con le cui marche inizialmente vi eravate trovati male ?
a voi...
prima pagina dell' articolo:http://www.rezulteo-pneumatici.it/p...-pneumatici-sportivi-sul-banco-di-prova-24155
p.s. si accettano commenti anche sui risultati dell'articolo per quanto inoppugnabili
 
Guarda, tra i famosi, metto i Bridgestone, che a mio parere sono più che sopravvalutati. Tra gli invernali Nokian, pessimi a dir poco, ma consigliati da quasi tutti.
Per il resto, Pirelli sono eccellenti in genere da nuovi, mentre perdono le caratteristiche un po troppo rapidamente.
Molto bene Dunlop, ma durano poco.
Michelin a mio parere è il top, ma non è il vero pneumatico "sportivo".
 
Michelin Pilot...provato di persona e anche per sentito dire da chi l'ha provato. Forse il PS3 è meno longevo di come è solita Michelin ma ha una gran tenuta in ogni situazione, soprattutto sul bagnato.
 
SuperCroma ha scritto:
Michelin Pilot...provato di persona e anche per sentito dire da chi l'ha provato. Forse il PS3 è meno longevo di come è solita Michelin ma ha una gran tenuta in ogni situazione, soprattutto sul bagnato.

io ho il ps3 e confermo.. ma ha una rumorosita' non indifferente purtroppo..
 
Interessante discussione.

Secondo me mancano proprio i migliori che sono quelli che tu stesso hai menzionato: Dunlop Sport Maxx RT.

Commentando la classifica, penso che Hankook al 4° posto mi stuipisce molto e per quanto possano contare test e classifiche del genere, sicuramente incuriosisce così come Continental all'8°.

Direi che l'utente skamorza ha sintetizzato anche il mio pensiero.

No, non ho mai comprato pneumatici di una marca con cui mi sono trovato male (anche se ci sarebbe da distinguere tra invernale e estivo). Ho avuto impressioni pessime di Bridgestone che sono secondo me sopravvalutate moltissimo. Purtroppo ho provato due treni di gomme perchè me le sono ritrovate sull'auto quando l'ho comprata: dapprima le Turanza, poi le RE 050. Le prime di sportivo non hanno nulla e sono piuttosto rumorose, oltre al fatto che tendono ad indurirsi col tempo dando sensazioni strane alla guida, la quale doventa approssimativa nella percezione del limite della macchina. I secondi invece devo dire che mi hanno dato buone sensazioni nei primi 8-10 mila km, poi pian piano sempre in decrescendo, per arrivare a perdere performances in maniera tangibile intorno a 18 mila km. In aprile sulla macchina nuova che mi è arrivata ancora Bridgestone: hanno solo attraversato il piazzale della concessionaria scaricando l'auto dal camion, perchè prima di ritirarla ho montato le Dunlop Sport Maxx RT.
 
rosberg ha scritto:
Commentando la classifica, penso che Hankook al 4° posto mi stuipisce molto e per quanto possano contare test e classifiche del genere, sicuramente incuriosisce così come Continental all'8°.

Perche'? Le Hankook sportive degli ultimi anni vanno tutte molto bene, da tempo si classificano anche ai primi posti nei test, cosi' come le Continental non devono essere per forza sempre ai primi posti nei test, che fra l'altro non sono una scienza esatta...
 
skamorza ha scritto:
Guarda, tra i famosi, metto i Bridgestone, che a mio parere sono più che sopravvalutati. Tra gli invernali Nokian, pessimi a dir poco, ma consigliati da quasi tutti.
Per il resto, Pirelli sono eccellenti in genere da nuovi, mentre perdono le caratteristiche un po troppo rapidamente.
Molto bene Dunlop, ma durano poco.
Michelin a mio parere è il top, ma non è il vero pneumatico "sportivo".

io dei nokian ho sempre sentito parlare bene..
guardando anche i test invernali, escono sempre vincitori o quasi...

esempio:
http://www.pneusnews.it/2014/10/23/nokian-wr-d3-vince-il-test-di-auto-bild/

boh :)
 
Back
Alto