<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto su stesso percorso fra diesel, ibrida e benzina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Confronto su stesso percorso fra diesel, ibrida e benzina

vero però se i motori a benzina migliorano si risolve un altro di problema , oggi per non svenarsi si deve per forza passare a batterie, filtri che si intasano e bombolette o bomboloni , con tutti i problemi ed i costi aggiuntivi ben noti


Ormai alcuni benzina consumano poco ,resta solo il problema del delta di costo alla pompa. In alcune regioni più marcata,in altre meno
 
in salita.....forse lo proveró la prossima volta!

io so che ho consumato, sempre andando a velocitá codice (la strada era abbastanza sdruccioleve in gni caso, alcuni pezzi con -12/-12 °C facevano temere il peggio, tipo strato invisibile di ghiaccio, che invece era assente, per fortuna) 7,1 lt / 100 km.
Secondo me forse il piede dei 3 guidatori può avere influenzato, ma cmq non mi aspetto una differenza superiore al 0,5 lt/100 km in base allo stile di guida, se le velocitá di percorrenza ed il traffico sono più o meno state le stesse (a meno che uno non si metta a fare tutta la strada con inchiodate e poi riaccelaerazioni fatte apposta!).
 
in futuro spero di poter effettuare lo stesso esperimento tra la mia e una Bmw 320 xd Touring 2016 che un mio amico ha preso la settimana scorsa a Monaco.
Sono curioso.

Tanto per buttare giù altri numeri, con questo amico siamo andati a München con una Opel Insigna SW 2016 a noleggio (non la nuova Insignia) che credo avesse il 2.0 cdti 120 cv.
Al rientro, presa la Bmw, abbiamo azzerato i CDB prima dell´autostrada e siamo partiti assieme. La Opel ha fatto 5.0 lt/100 km, (anche in questo caso la strada da Monaco a Bz degrada leggermente, all´andata avevo fatto 6.1 con la Opel) la Bmw con 190 cv ne ha fatti 5.7. Peró va detto che ha fatto un paio di tirate per provare il motore che io con la Insignia non ho fatto.
 
Ormai alcuni benzina consumano poco ,resta solo il problema del delta di costo alla pompa. In alcune regioni più marcata,in altre meno
io ho notato che molte pompe allargano la forbice, nel senso che aumentano la benza e tengono basso il diesel , evidentemente mirano alla clientela dei td
 
Posto che tutte e tre le auto hanno consumato abbastanza poco, dalla diesel e dalla ibrida mi sarei aspettato 4L/100km e invece non mi sarei aspettato un consumo così basso da una 428i.

Il piede del guidatore comunque influisce anche a pari percorso e condizioni di traffico. Senza dubbio la serie 4 ha una ottima aerodinamica (ma ha gomme 255, che aumentano l'attrito sia con l'asfalto e peggiorano l'aerodinamica) e il motore è estremamente raffinato, ma penso che il guidatore abbia una guida abbastanza assennata.
Nel caso della Auris ibrida inoltre quasi sicuramente hanno influito le temperature molto basse: più le temperature sono basse, più cala l'efficienza della batteria e più il motore a benzina deve restare acceso "inutilmente" per fornire calore all'abitacolo. Stesso viaggio, stesso traffico, ma in primavera/estate, e probabilmente avrebbe consumato 4.5 o anche 4L/100km invece dei 5 invernali.
 
a me pare evidente che, l'ibrido, abbia senso solo ed esclusivamente in citta', dove riesce a recuperare qualche watt frenando.
appena esci... stunf. l'amara verita', che per fare tot km, ci vuole tot energia, che corrisponderanno agli stessi litri di benza, piu' o meno.
e non dite "io avrei fatto di meglio", se sono arrivati quasi assieme, vuol dire che sono andati piu' o meno con lo stesso stile.
nessuno ricorda il confronto tra l'ibrida e il bmw TD di top gear?
ok, loro hanno tirato l'ibrida per il collo, ma la bmw dietro andava uguale, risultato divertente:D
 
in futuro spero di poter effettuare lo stesso esperimento tra la mia e una Bmw 320 xd Touring 2016 che un mio amico ha preso la settimana scorsa a Monaco.
Sono curioso.

se è la strada che passa da Dobbiaco, presumo di si, a velocità di codice con il 318d manuale ero attorno al 5,5%-6%. Col 320d (non xdrive) dovrei stare sugli stessi valori. Detta in parole povere, la tua consuma pochissimo
 
Premesso che i dati vanno presi con le pinze, perché parliamo di auto molto diverse e di guidatori diversi, c’è un fattore che mi pare si stia trascurando. La bmw ha un motore che eroga 245 cv, quindi alle andature considerate lo sforzo era molto ridotto rispetto alla kia da 115 cv e questo non può non influire sulle percorrenze rilevate
 
Premesso che i dati vanno presi con le pinze, perché parliamo di auto molto diverse e di guidatori diversi, c’è un fattore che mi pare si stia trascurando. La bmw ha un motore che eroga 245 cv, quindi alle andature considerate lo sforzo era molto ridotto rispetto alla kia da 115 cv e questo non può non influire sulle percorrenze rilevate

Questo lo sento dire ripetutamente, ma non è così. I motori a ciclo Otto aumentano il proprio rendimento all'aumentare del carico. Per i diesel il discorso è un po' più complesso, ma tende ad essere così pure per loro.
 
Ultima modifica:
Back
Alto