scusate il forum mi ha sbagliato a quotare il messaggio e me l'ha ripetuto ma era ovviamente rivolto alla coppia calda del forum ovvero "156 turbo75 tp" 
Maurizio XP ha scritto:shendron ha scritto:il piacere di avere una TP non ha prezzo
Anche io sono convinto che a livello commerciale il fatto che una macchina sia a trazione A o P non sia determinante, e in misura ancora maggiore per una segmento C. A sostegno ricordo il sondaggio fatto proprio da BMW il marzo scorso, in cui si evidenziava che l'80% dei clienti Serie 1 pensava che la loro macchina fosse a TA.
Detto questo credo che la Serie 1 diventi già da subito inferiore a Giulietta su quasi tutto il resto degli aspetti.
L'Audi A3 ormai sta morendo di morte naturale, non la fila più nessuno, si salva solo per la cura "made in Audi" degli interni.
Vorrei capire come fa Autobild a premiare le tedesche, sono davvero ultra campanilisti. :shock:
P.S: voglio sottolineare che alcuni automobilisti giustamente ritengono determinati contenuti tecnici della vettura indispensabili, ma non significa che siano la maggioranza.
è evidente che fare un frontale in sorpasso non dipende nè dalla trazione nè dal motore ma dalle cirocostanze e dalla valutazione del pilota.. ma che discorsi fate voi due ?
Invece la scelta fra Ta+Turbo rispetto a Tp+Aspirato è soggettiva anche se è oggettivamente meglio avere più ripresa.
Penso che 75TURBO-TP come dice il nick preferirebbe però un Tp+Turbo e forse è questo il motivo della sua esagitazione: a benzina non lo fa ancora nessuno (intendo auto umane)
Quindi da oggi non sei più alfista, nel senso di cliente Alfaromeo :?:75TURBO-TP ha scritto:Se tu vuoi le alfa a tp e quelle nuove non ti piacciono fai che rassegnarti al fatto che le alfa nuove sono quello che sono ed alla fine non sono nemmeno male, comprati una serie 1,3 o quello che vuoi e goditi la tp se lo trovi
No fino a ieri erano con Quadrilatero e disegnate da bertone o giugiaro e c'era ancora il centro stile alfa ad arese.....non oggi ma ieri ed io ho una gt di ieri,non sono cosi' talebano.![]()
Britishman ha scritto:Semmai il problema è un altro secondo me, e qualcuno forse l'ha sollevato. Cioè il fatto che la serie 1 monti l'aspirato anziché il turbo. E questo non mi pare in linea con gli investimenti sontuosi tipici di bmw che la fanno essere sempre in anticipo rispetto ai competitors. Per una volta è in ritardo. Quali saranno le ragioni? Un caso? Una strategia? Qui si aprono spunti interessanti e curiosi. Il resto, scusate, ma è la solita zuppa a "chi ce l'ha più lungo".
156jtd. ha scritto:anche il piacere di evitareare un frontale in un sorpasso non ha prezzo!
Britishman ha scritto:Abbiamo confrontato per anni la 159 con la serie 3 che sono una a TP e l'altra a TA. Eppure nessuno ha mai detto che era un confronto impari e tutti abbiamo accettato che la bmw avesse migliori prestazioni. Nessuno ne faceva una questione "morale". Nessuno insomma si poneva il problema che non fosse giusto confrontare due cose così diverse.
Adesso invece, siccome va più veloce l'alfa, allora non è giusto il confronto perché ha un turbo e quindi è "privilegiata"? Maaahh
E quando si è confrontato le prestazioni delle alfa automatiche con le audi automatiche qualcuno mai si è preoccupato di dire che le alfa erano sfavorite perché le audi avevano il DSG?
Insomma da che mondo e mondo nei confronti che si è fatto qua, l'essere "indietro" tecnologicamente era considerato un aggravante e non una scusante per le peggiori prestazioni.
Adesso abbiamo cambiato approccio?
BelliCapelli3 ha scritto:Britishman ha scritto:Abbiamo confrontato per anni la 159 con la serie 3 che sono una a TP e l'altra a TA. Eppure nessuno ha mai detto che era un confronto impari e tutti abbiamo accettato che la bmw avesse migliori prestazioni. Nessuno ne faceva una questione "morale". Nessuno insomma si poneva il problema che non fosse giusto confrontare due cose così diverse.
Adesso invece, siccome va più veloce l'alfa, allora non è giusto il confronto perché ha un turbo e quindi è "privilegiata"? Maaahh
E quando si è confrontato le prestazioni delle alfa automatiche con le audi automatiche qualcuno mai si è preoccupato di dire che le alfa erano sfavorite perché le audi avevano il DSG?
Insomma da che mondo e mondo nei confronti che si è fatto qua, l'essere "indietro" tecnologicamente era considerato un aggravante e non una scusante per le peggiori prestazioni.
Adesso abbiamo cambiato approccio?
Questo discorso non lo quoto, invece. Mi pare privo di senso. Non stiamo giudicando la validità complessiva dell'auto, ma un dato prettamente motoristico: la ripresa da basso regime, che ovviamente è il piatto forte del motore sovralimentato, così come l'allungo lo è del motore aspirato.
Questo, o uno lo sa, o non lo sa, o fa fint a di non saperlo. Io "lo sa", ed infatti sto ridendo fino a pisciarmi sotto.
Che poi BMW con i motori turbo piccoli sia in ritardo e come mai, è una bella domanda, ed infatti te l'ho quotata. Ma è un po' diverso da dire che mi posso aspettare la stessa ripresa da un motore aspirato e da uno compresso.
Senza di me era depresso,non scriveva piu',immagina il forum senza me e 156JTD.Maurizio XP ha scritto:scusate il forum mi ha sbagliato a quotare il messaggio e me l'ha ripetuto ma era ovviamente rivolto alla coppia calda del forum ovvero "156 turbo75 tp"![]()
No, aspetta, fatemi capire, la nuova giulietta ha il motore che deriva da quello della FIAT UNO? :shock: Spiegatemi meglio perche non ci credo.Maxetto ha scritto:Guarda che ti sbagli. Il motore della Uno turbo era 1372 cc. e non era un Fire, quello odierno è 1368 cc e deriva dal Fire.75TURBO-TP ha scritto:Se sei fiat sei costretto se invece sei bmw e anche sulle piccole monti i sei cilindri ti puoi permettere questo,la uno turbo degli anni ottanta aveva la stessa cilindrata del turbo fiat dell'anno 2010 e fino al 2020.....1300 e qualcosa. :lol: :lol: :lol:vanguart ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Mica puo' essere che qualcuno e' aspirato e qualche altro turbo?156jtd. ha scritto:ferrets ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Io nvece mi sarei stupito del contrario,avendo realizzato l'Alfa perfetta....per fiat ehhhh![]()
mica si bloccano i pedali alle tedesche![]()
, poi penso che quando usciranno nuova Serie 1 e A1 la Giulietta sarà spacciata
Vero l'unica speranza dei tedeschi per vincere oggi è confrontare la Giulietta con le macchine del futuro!
Poveracci!
Cmq ottimi numeri soprattutto in ripresa dove la serie1 prende 7 sec. . La Punto a metano forse fa meglio![]()
Non avrai mica festeggiato inutilmente?![]()
Azzo mi vendono oggi che siamo nel 2010 un auto senza turbo??
Ma si costera piu poco.. come no non e cosi, ahh sti crucchi cercano lo stupido del momento per infilarci sta robba vecchia senza tub..ehmm turbo!!
![]()
![]()
Te ne hanno date 2, io te ne do 5 di stelline, hai centrato la questione. Conta molto il regime in cui uno si trova.BelliCapelli3 ha scritto:156jtd. ha scritto:anche il piacere di evitareare un frontale in un sorpasso non ha prezzo!
Per evitare i frontali in sorpasso è utile frequentare una scuola guida ed imparare ad usare il cambio. Anche su un motore turbo. Perchè se il sorpasso lo incominci sotto i 1500 giri, e la turbina non è ancora a regime, vai lungo anche col turbo. Esattamente come quando cercassi un allungo che con la turbina non c'è.
Come dire, non esiste tecnologia a prova di incapace.
75TURBO-TP ha scritto:Senza di me era depresso,non scriveva piu',immagina il forum senza me e 156JTD.Maurizio XP ha scritto:scusate il forum mi ha sbagliato a quotare il messaggio e me l'ha ripetuto ma era ovviamente rivolto alla coppia calda del forum ovvero "156 turbo75 tp"![]()
Pero' gli voglio bene ha dimostrato di essere un uomo di parola.![]()
No, per nulla.valvonauta_distratto ha scritto:No, aspetta, fatemi capire, la nuova giulietta ha il motore che deriva da quello della FIAT UNO? :shock: Spiegatemi meglio perche non ci credo.
ramirezs ha scritto:faccio notare che l'articolo è cmq critico nei confronti della giulietta, soprattutto per quanto riguarda la strumentazione e i comandi.
la strumentazione viene definita complicata a confronto della limpida chiarezze delle 2 tettesche.
i comandi, soprattutto le manopole del condizionatore vengono definite scivolose...
già queste 2 affermazioni fanno capire l'immensa faziosità (santoriana direi) di autobild. definire migliore la strumentazione della seria1 che non ha in pratica uncazz e quello che ha è pesantemente a pagamento...
poi la storia della scivolosità delle manopole del condizionatore è patetica.
aggiungiamo le str...ate raccontate da autobild sull'acceleratore che si incastra (smontate dall'alfa in modo stizzito),
definirei il test fatto da autobild in questo modo:
NON MERITEVOLE DI ATTENZIONE CAUSA INAFFIDABILITA' DELLA FONTE.
scusate, ma va detto.
Divergent - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa