<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> confronto Serie1 - Giulietta - A3 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

confronto Serie1 - Giulietta - A3

Premesso che reputo queste discussioni "gara" sterili, e premesso che penso che l'acquirente medio non gliene importi un beep se il motore è aspirato o turbo (o meglio gliene importa ma nella scala dei parametri di scelta viene dopo: gusto estetico, blasone del marchio, moda del modello, comodità, prezzo, consumi), dire che queste due auto non sono confrontabili perché una turbo e l'altra aspirata è un precedente di tutto rispetto.

Abbiamo confrontato per anni la 159 con la serie 3 che sono una a TP e l'altra a TA. Eppure nessuno ha mai detto che era un confronto impari e tutti abbiamo accettato che la bmw avesse migliori prestazioni. Nessuno ne faceva una questione "morale". Nessuno insomma si poneva il problema che non fosse giusto confrontare due cose così diverse.
Adesso invece, siccome va più veloce l'alfa, allora non è giusto il confronto perché ha un turbo e quindi è "privilegiata"? Maaahh
E quando si è confrontato le prestazioni delle alfa automatiche con le audi automatiche qualcuno mai si è preoccupato di dire che le alfa erano sfavorite perché le audi avevano il DSG?
Insomma da che mondo e mondo nei confronti che si è fatto qua, l'essere "indietro" tecnologicamente era considerato un aggravante e non una scusante per le peggiori prestazioni.
Adesso abbiamo cambiato approccio?
 
Cosa vuoi British qui ognuno dice quello che gli piace o che gli conviene, sono interventi da forum e vanno presi per quello che sono ;) per un po di correttezze e direi anche di pacatezza attendiamo tempi migliori ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Può essere che in BMW sono un pochino lenti?
Niente di meno che se non era per la ISO che li salvò concedendogli la licenza di produrre l'Isetta ora nemmeno ci rompevano i cabasisi :D
Se sono lenti e' una tua considerazione che visto i risultati non mi sento di condividere,poi spiegami cosa c'entra la lentezza con il paragonare un turbo e un aspirato,si puo' anche fare ma poi non rallegriamoci di un solo dato a favore.
Prenditela con i tedeschi, la prova l'hanno fatta loro.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Tu hai parlato di prezzi,trovami un mio post tra le migliaia che ho scritto in cui parlo di prezzi,per il semlice motivo che non le devo vendere.ho parlato di motori uno turbo e uno aspirato,poi se hanno la stessa potenza non hanno la stessa erogazione.

Scusa ma chissene , le prestazioni sono quelle tra l'altro una è pure Tp .
E' come se io compro una macchina da scrivere anziche un Pc e poi mi lamento perche non posso salvare i documenti o inviare email.
Ma chi mi ha detto di prendere la macchina da scrivere mi dirai tu!?
Scusa ma che senso ha spendere circa 7 mila euro per un motore polmone ?

Hai mai provato il fantastico JTS da 165CV?
Sembra di averne la meta' se confrontato ad un motore turbo della stessa potenza.
Un diesel aspirato?
UN 120cv TS?

Eppure c'e' chi le comprava perche' in fiat non c 'erano motori turbo,quando chiedevo l'introduzione di turbo benzina e speravo in una GT con un 1.8 turbo i soliti tifosi della curva mirafiori parlavano di scarsa affidabilita' e del V6 australiano....oggi tutto dimenticato? solo perche' hanno riesumato il motore della uno turbo?

Come sempre non hai dato una risposta esatta alla domanda che ti ha posto 156jtd.
 
Britishman ha scritto:
Premesso che reputo queste discussioni "gara" sterili, e premesso che penso che l'acquirente medio non gliene importi un beep se il motore è aspirato o turbo (o meglio gliene importa ma nella scala dei parametri di scelta viene dopo: gusto estetico, blasone del marchio, moda del modello, comodità, prezzo, consumi), dire che queste due auto non sono confrontabili perché una turbo e l'altra aspirata è un precedente di tutto rispetto.

Abbiamo confrontato per anni la 159 con la serie 3 che sono una a TP e l'altra a TA. Eppure nessuno ha mai detto che era un confronto impari e tutti abbiamo accettato che la bmw avesse migliori prestazioni. Nessuno ne faceva una questione "morale". Nessuno insomma si poneva il problema che non fosse giusto confrontare due cose così diverse.
Adesso invece, siccome va più veloce l'alfa, allora non è giusto il confronto perché ha un turbo e quindi è "privilegiata"? Maaahh
E quando si è confrontato le prestazioni delle alfa automatiche con le audi automatiche qualcuno mai si è preoccupato di dire che le alfa erano sfavorite perché le audi avevano il DSG?
Insomma da che mondo e mondo nei confronti che si è fatto qua, l'essere "indietro" tecnologicamente era considerato un aggravante e non una scusante per le peggiori prestazioni.
Adesso abbiamo cambiato approccio?

Analisi perfetta.

:thumbup:
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Tu hai parlato di prezzi,trovami un mio post tra le migliaia che ho scritto in cui parlo di prezzi,per il semlice motivo che non le devo vendere.ho parlato di motori uno turbo e uno aspirato,poi se hanno la stessa potenza non hanno la stessa erogazione.

Scusa ma chissene , le prestazioni sono quelle tra l'altro una è pure Tp .
E' come se io compro una macchina da scrivere anziche un Pc e poi mi lamento perche non posso salvare i documenti o inviare email.
Ma chi mi ha detto di prendere la macchina da scrivere mi dirai tu!?
Scusa ma che senso ha spendere circa 7 mila euro per un motore polmone ?

Hai mai provato il fantastico JTS da 165CV?
Sembra di averne la meta' se confrontato ad un motore turbo della stessa potenza.
Un diesel aspirato?
UN 120cv TS?

Eppure c'e' chi le comprava perche' in fiat non c 'erano motori turbo,quando chiedevo l'introduzione di turbo benzina e speravo in una GT con un 1.8 turbo i soliti tifosi della curva mirafiori parlavano di scarsa affidabilita' e del V6 australiano....oggi tutto dimenticato? solo perche' hanno riesumato il motore della uno turbo?

Come sempre non hai dato una risposta esatta alla domanda che ti ha posto 156jtd.
Ma tu sei il portavoce di 156 jtd,sei il suo segretario,sei il suo avvocato?
Non e' in grado di decedire da solo cosa vuole sapere e se e' soddisfatto della risposta?
TI ha prmesso lui fare le sue veci?
Perche' non pensi a te e dici quello che pensi tu oppure pensi che adesso ti daro' una risposta in terza persona?
 
Britishman ha scritto:
Premesso che reputo queste discussioni "gara" sterili, e premesso che penso che l'acquirente medio non gliene importi un beep se il motore è aspirato o turbo (o meglio gliene importa ma nella scala dei parametri di scelta viene dopo: gusto estetico, blasone del marchio, moda del modello, comodità, prezzo, consumi), dire che queste due auto non sono confrontabili perché una turbo e l'altra aspirata è un precedente di tutto rispetto.

Abbiamo confrontato per anni la 159 con la serie 3 che sono una a TP e l'altra a TA. Eppure nessuno ha mai detto che era un confronto impari e tutti abbiamo accettato che la bmw avesse migliori prestazioni. Nessuno ne faceva una questione "morale". Nessuno insomma si poneva il problema che non fosse giusto confrontare due cose così diverse.
Adesso invece, siccome va più veloce l'alfa, allora non è giusto il confronto perché ha un turbo e quindi è "privilegiata"? Maaahh
E quando si è confrontato le prestazioni delle alfa automatiche con le audi automatiche qualcuno mai si è preoccupato di dire che le alfa erano sfavorite perché le audi avevano il DSG?
Insomma da che mondo e mondo nei confronti che si è fatto qua, l'essere "indietro" tecnologicamente era considerato un aggravante e non una scusante per le peggiori prestazioni.
Adesso abbiamo cambiato approccio?
Dimentichi un piccolo particolare che con la 159 l'alfa ha toccato il fondo delle 100.000 unita' di cui 60.000 sono Gpunto ricarrozzate.....poi il resto sono solo considerazioni tue che non mi sento di condividere e che lascio a chi e' imparziale quotarti e stellarti ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Britishman ha scritto:
Premesso che reputo queste discussioni "gara" sterili, e premesso che penso che l'acquirente medio non gliene importi un beep se il motore è aspirato o turbo (o meglio gliene importa ma nella scala dei parametri di scelta viene dopo: gusto estetico, blasone del marchio, moda del modello, comodità, prezzo, consumi), dire che queste due auto non sono confrontabili perché una turbo e l'altra aspirata è un precedente di tutto rispetto.

Abbiamo confrontato per anni la 159 con la serie 3 che sono una a TP e l'altra a TA. Eppure nessuno ha mai detto che era un confronto impari e tutti abbiamo accettato che la bmw avesse migliori prestazioni. Nessuno ne faceva una questione "morale". Nessuno insomma si poneva il problema che non fosse giusto confrontare due cose così diverse.
Adesso invece, siccome va più veloce l'alfa, allora non è giusto il confronto perché ha un turbo e quindi è "privilegiata"? Maaahh
E quando si è confrontato le prestazioni delle alfa automatiche con le audi automatiche qualcuno mai si è preoccupato di dire che le alfa erano sfavorite perché le audi avevano il DSG?
Insomma da che mondo e mondo nei confronti che si è fatto qua, l'essere "indietro" tecnologicamente era considerato un aggravante e non una scusante per le peggiori prestazioni.
Adesso abbiamo cambiato approccio?
Dimentichi un piccolo particolare che con la 159 l'alfa ha toccato il fondo delle 100.000 unita' di cui 60.000 sono Gpunto ricarrozzate.....poi il resto sono solo considerazioni tue che non mi sento di condividere e che lascio a chi e' imparziale quotarti e stellarti ;)

Non ho capito molto cosa c'entri questo discorso sulle vendite della 159. Prima di tutto perché non c'è una correlazione tra qualità di una vettura e vendite della stessa. Ma anche perché il tirare in ballo il fatto che la 159 (e tutta alfa romeo) abbia venduto poco, mi pare un argomento debole per giustificare il fatto che non si possa confrontare la Giulietta con la Serie 1.
 
Semmai il problema è un altro secondo me, e qualcuno forse l'ha sollevato. Cioè il fatto che la serie 1 monti l'aspirato anziché il turbo. E questo non mi pare in linea con gli investimenti sontuosi tipici di bmw che la fanno essere sempre in anticipo rispetto ai competitors. Per una volta è in ritardo. Quali saranno le ragioni? Un caso? Una strategia? Qui si aprono spunti interessanti e curiosi. Il resto, scusate, ma è la solita zuppa a "chi ce l'ha più lungo".
 
75TURBO-TP ha scritto:
Britishman ha scritto:
Premesso che reputo queste discussioni "gara" sterili, e premesso che penso che l'acquirente medio non gliene importi un beep se il motore è aspirato o turbo (o meglio gliene importa ma nella scala dei parametri di scelta viene dopo: gusto estetico, blasone del marchio, moda del modello, comodità, prezzo, consumi), dire che queste due auto non sono confrontabili perché una turbo e l'altra aspirata è un precedente di tutto rispetto.

Abbiamo confrontato per anni la 159 con la serie 3 che sono una a TP e l'altra a TA. Eppure nessuno ha mai detto che era un confronto impari e tutti abbiamo accettato che la bmw avesse migliori prestazioni. Nessuno ne faceva una questione "morale". Nessuno insomma si poneva il problema che non fosse giusto confrontare due cose così diverse.
Adesso invece, siccome va più veloce l'alfa, allora non è giusto il confronto perché ha un turbo e quindi è "privilegiata"? Maaahh
E quando si è confrontato le prestazioni delle alfa automatiche con le audi automatiche qualcuno mai si è preoccupato di dire che le alfa erano sfavorite perché le audi avevano il DSG?
Insomma da che mondo e mondo nei confronti che si è fatto qua, l'essere "indietro" tecnologicamente era considerato un aggravante e non una scusante per le peggiori prestazioni.
Adesso abbiamo cambiato approccio?
Dimentichi un piccolo particolare che con la 159 l'alfa ha toccato il fondo delle 100.000 unita' di cui 60.000 sono Gpunto ricarrozzate.....poi il resto sono solo considerazioni tue che non mi sento di condividere e che lascio a chi e' imparziale quotarti e stellarti ;)
Siamo sicuri che il vecchio schema Alfa a TP, se fosse ancora prodotto, potrebbe resistere nei confronti della concorrenza odierna delle tedesche, ben maggiore di quella che c'era all'epoca della 75?
 
Britishman ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Britishman ha scritto:
Premesso che reputo queste discussioni "gara" sterili, e premesso che penso che l'acquirente medio non gliene importi un beep se il motore è aspirato o turbo (o meglio gliene importa ma nella scala dei parametri di scelta viene dopo: gusto estetico, blasone del marchio, moda del modello, comodità, prezzo, consumi), dire che queste due auto non sono confrontabili perché una turbo e l'altra aspirata è un precedente di tutto rispetto.

Abbiamo confrontato per anni la 159 con la serie 3 che sono una a TP e l'altra a TA. Eppure nessuno ha mai detto che era un confronto impari e tutti abbiamo accettato che la bmw avesse migliori prestazioni. Nessuno ne faceva una questione "morale". Nessuno insomma si poneva il problema che non fosse giusto confrontare due cose così diverse.
Adesso invece, siccome va più veloce l'alfa, allora non è giusto il confronto perché ha un turbo e quindi è "privilegiata"? Maaahh
E quando si è confrontato le prestazioni delle alfa automatiche con le audi automatiche qualcuno mai si è preoccupato di dire che le alfa erano sfavorite perché le audi avevano il DSG?
Insomma da che mondo e mondo nei confronti che si è fatto qua, l'essere "indietro" tecnologicamente era considerato un aggravante e non una scusante per le peggiori prestazioni.
Adesso abbiamo cambiato approccio?
Dimentichi un piccolo particolare che con la 159 l'alfa ha toccato il fondo delle 100.000 unita' di cui 60.000 sono Gpunto ricarrozzate.....poi il resto sono solo considerazioni tue che non mi sento di condividere e che lascio a chi e' imparziale quotarti e stellarti ;)

Non ho capito molto cosa c'entri questo discorso sulle vendite della 159. Prima di tutto perché non c'è una correlazione tra qualità di una vettura e vendite della stessa. Ma anche perché il tirare in ballo il fatto che la 159 ([e tutta alfa romeo) abbia venduto poco, mi pare un argomento debole per giustificare il fatto che non si possa confrontare la Giulietta con la Serie 1.
Pensaci e troverai la risposta,o devo dirti tutto io :rolleyes:
Allora comincia a dire le cose che dico e non inventarti come tuo solito cose mai dette!!!
Non ho detto mai che non e' possibile confrontare una serie UNO con una 940 ma che una ha il motore turbo e una aspirato e che nel fare i raffronti va considerato anche questo e non la sola potenza!
Se non ti va bene una 320d le da ad una 159 2.4 con un cilindro in meno se ti pace tanto dare lezioni parlaci anche di questo visto che la tua 159 in questo thred non c'entra nulla,ma ti leggo con ansia.
 
Dimenticavo il pianale 159 non e' totalmente Alfa ma e' un Fiat-Gm che poi la Gm si e' accorta del peso o del fatto che aveva problemi con le normative USA e si e' tirata indietro. ;)
E ha anche motori Opel GM-GM Holden e jtdm fiat.
 
Britishman ha scritto:
Premesso che reputo queste discussioni "gara" sterili, e premesso che penso che l'acquirente medio non gliene importi un beep se il motore è aspirato o turbo (o meglio gliene importa ma nella scala dei parametri di scelta viene dopo: gusto estetico, blasone del marchio, moda del modello, comodità, prezzo, consumi), dire che queste due auto non sono confrontabili perché una turbo e l'altra aspirata è un precedente di tutto rispetto.

Abbiamo confrontato per anni la 159 con la serie 3 che sono una a TP e l'altra a TA. Eppure nessuno ha mai detto che era un confronto impari e tutti abbiamo accettato che la bmw avesse migliori prestazioni. Nessuno ne faceva una questione "morale". Nessuno insomma si poneva il problema che non fosse giusto confrontare due cose così diverse.
Adesso invece, siccome va più veloce l'alfa, allora non è giusto il confronto perché ha un turbo e quindi è "privilegiata"? Maaahh
E quando si è confrontato le prestazioni delle alfa automatiche con le audi automatiche qualcuno mai si è preoccupato di dire che le alfa erano sfavorite perché le audi avevano il DSG?
Insomma da che mondo e mondo nei confronti che si è fatto qua, l'essere "indietro" tecnologicamente era considerato un aggravante e non una scusante per le peggiori prestazioni.
Adesso abbiamo cambiato approccio?

te le ha gia date qualcuno ma ti meriti 5 stelle!
 
75TURBO-TP ha scritto:
Dimenticavo il pianale 159 non e' totalmente Alfa ma e' un Fiat-Gm che poi la Gm si e' accorta del peso o del fatto che aveva problemi con le normative USA e si e' tirata indietro. ;)
E ha anche motori Opel GM-GM Holden e jtdm fiat.

Che fesserie, per non dire caxxate :evil:
 
156jtd. ha scritto:
Britishman ha scritto:
Premesso che reputo queste discussioni "gara" sterili, e premesso che penso che l'acquirente medio non gliene importi un beep se il motore è aspirato o turbo (o meglio gliene importa ma nella scala dei parametri di scelta viene dopo: gusto estetico, blasone del marchio, moda del modello, comodità, prezzo, consumi), dire che queste due auto non sono confrontabili perché una turbo e l'altra aspirata è un precedente di tutto rispetto.

Abbiamo confrontato per anni la 159 con la serie 3 che sono una a TP e l'altra a TA. Eppure nessuno ha mai detto che era un confronto impari e tutti abbiamo accettato che la bmw avesse migliori prestazioni. Nessuno ne faceva una questione "morale". Nessuno insomma si poneva il problema che non fosse giusto confrontare due cose così diverse.
Adesso invece, siccome va più veloce l'alfa, allora non è giusto il confronto perché ha un turbo e quindi è "privilegiata"? Maaahh
E quando si è confrontato le prestazioni delle alfa automatiche con le audi automatiche qualcuno mai si è preoccupato di dire che le alfa erano sfavorite perché le audi avevano il DSG?
Insomma da che mondo e mondo nei confronti che si è fatto qua, l'essere "indietro" tecnologicamente era considerato un aggravante e non una scusante per le peggiori prestazioni.
Adesso abbiamo cambiato approccio?

te le ha gia date qualcuno ma ti meriti 5 stelle!
Si il tuo segretario,portavoce avvocato ;)
 
Back
Alto